Synthonia • MIGLIORARE IL SUONO LIVE
Page 2 of 4

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 8:59 pm
by david
anch'io, non so perchè ma nel mix generale sia dal vivo che in sala prove il problema non è mio, ma dei chitarristi, penso che M1 e Micro Piano non abbiano grosse difficoltà ad entrare nel mix, anzi siano due macchine che lo bucano e si fanno sentire... chissà cosa combinerei se avessi una mia amplificazione : Eeek :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 10:09 pm
by GioX
l'obiettivo è riuscire ad avere un suono potente e pulito GIA' DAI NOSTRI JACK OUTPUT, in modo tale da limitare qualsiasi interferenza del FONICO, che a questo punto deve solo metterci in flat.

Esiste uno strumento, ULTRAMIZER, che ho provato in versione VST e praticamente, porta il segnale ad un'unica soglia, sia quello più alto che quello più basso, annullando le dinamiche dunque, e che permette realmente di "bucare" il mix. L'ho utlizzato per gli assoli di un pezzo e devo dire che è realmente sorprendente.
Effettivamente in un assolo con LEAD-SYNTH è difficile avere delle grosse sfumature dinamiche e poi li facciamo grezzi i LEAD proprio per SFONDARE LE CASSE : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Questo in allegato è un modello della behringer. Lo conoscete?

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 10:13 pm
by Niki
Altro che amplificazione...noi entriamo direttamente nell'impianto. A me di avere un amplificatore come un chitarrista darebbe fastidio a dire il vero...

per contrastare i chitarristi che hanno sempre la manina sul Volume (denotando scarsa propensione alla musica di gruppo a all'intelletto...) io, a parte il compressore, mi metterei - anzi, mi metto - due ear monitor. Questo per due ragioni: mi isolo dal resto (così il chitarraio può anche impiccarsi) e ho la possibilità di sentire il suono come pare a me (un mix apposito).

E' importante ricordare che quello che si sente sul palco non è quello che esce dall'altra parte (a meno che il fonico non sia......un chitarrista... : Frown : )

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 10:18 pm
by GioX
Niki wrote:Altro che amplificazione...noi entriamo direttamente nell'impianto. A me di avere un amplificatore come un chitarrista darebbe fastidio a dire il vero...

per contrastare i chitarristi che hanno sempre la manina sul Volume (denotando scarsa propensione alla musica di gruppo a all'intelletto...) io, a parte il compressore, mi metterei - anzi, mi metto - due ear monitor. Questo per due ragioni: mi isolo dal resto (così il chitarraio può anche impiccarsi) e ho la possibilità di sentire il suono come pare a me (un mix apposito).

E' importante ricordare che quello che si sente sul palco non è quello che esce dall'altra parte (a meno che il fonico non sia......un chitarrista... : Frown : )


vera la questione degli in ear, posso dartene conferma : Wink : . Però il problema in questione è l'audio in uscita. Per questo dobbiamo munirci di un suono PERFETTO già in partenza, senza lasciare al fonico il compito di smanettare sul nostro suono, perché poi sappiamo come finisce : Evil :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 10:24 pm
by david
se avete presente con quanto amore io mi preparo i suoni saprete benissimo con quanta violenza percuoterei un fonico che me li va a toccare : Chessygrin :

e poi, dove si è visto mai un fonico così competente da saper smanettare su una tastiera? : Eeek :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 10:33 pm
by GioX
david wrote:se avete presente con quanto amore io mi preparo i suoni saprete benissimo con quanta violenza percuoterei un fonico che me li va a toccare : Chessygrin :

e poi, dove si è visto mai un fonico così competente da saper smanettare su una tastiera? : Eeek :


mi riferivo allo smanettamento in fase di mixing, altrimenti non lo faccio manco avvicinare alla tastiera, un po' come tutti quanti i tastieristi del mondo che non lascerebbero mai avvicinare un fonico alle proprie tastiere. : Thumbup :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Tue Jan 27, 2009 11:02 pm
by Lord Xeddy
GioX wrote:mi riferivo allo smanettamento in fase di mixing, altrimenti non lo faccio manco avvicinare alla tastiera, un po' come tutti quanti i tastieristi del mondo che non lascerebbero mai avvicinare un fonico alle proprie tastiere. : Thumbup :


Ci mancherebbe pure quella.... : Chessygrin :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Wed Jan 28, 2009 10:05 am
by matrix
eheh la tastiera è sacra... : Chessygrin :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Wed Jan 28, 2009 11:27 am
by dladio
altro consiglio e' concepire i suoni molto piu' grossi e sporchi di quelli che si usano in registrazione..
nel mix generale molte frequenze risultano tagliate e quindi.. meglio usare suoni il piu' diretti possibile..
ad esempio: il tuo Liquid Lead GioX secondo me spacca live xke' e' molto semplice (essendo un program) ma molto incisivo.. se entri con le keys nel tuo mixer puoi magare regolare l'eq generale in base alla risposta dell'impianto su cui suoni..

casse x tastiera? chiedete a Daniele come si sente il trinity/NE nella mia sala prove : Wink :

Re: MIGLIORARE IL SUONO LIVE

PostPosted: Wed Jan 28, 2009 11:40 am
by Keywiz83
Ah, ma qui stiamo parlando di uscire da casse diverse dagli altri??

Cioè avere delle casse solo per noi?? Ma sarebbe una goduria!!! E un po' un utopia...

Con l'ex gruppo Pink (scusate i continui riferimenti, ma è stato il mio unico gruppo) avevamo 4 electrovoice.. ottima qualità, ma perchè sono senza bassi!! Infatti avevamo anche un sub (ce ne vogliono 2)..

Beh di solito la voce usciva da due casse e tastiere e basi da altre due.. poi quando serviva, anche batteria (che aveva il suo mixer), chitarra e basso.. metteveno i microfoni davanti all'ampli e amplificavano un po'..

Sicuramente separare gli strumenti dalla voce è molto utile per entrambe le parti...