Synthonia • Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
Page 1 of 3

Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 1:55 am
by scorpio92
Salve a tutti, questo è il mio primo post.

Ho un pianoforte digitale Casio CDP-200R che, come molti altri strumenti analoghi di fabbicazion relativamente recente, dispone unicamente di un'interfaccia USB per il collegamento con un PC.

Poiché dovrei collegare una seconda tastiera (dotata di connessioni In/Out MIDI) al CDP-200R, vorrei sapere se esiste un adattatore MIDI <-> USB che mi permetta di effettuare questo collegamento (senza dover impiegare un PC).

Avete quache idea? : Wink :

Ciao,
Niki

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 9:11 am
by Tyler
Se non ricordo male, esistono adattatori USB-MIDI...quello che non so è:
1. se il tuo casio ha la possibilità di inviare MIDI via USB (credo di si, ma basta dare uno sguardo veloce sul manuale)
2. se pure dovessi ricordarmi bene e dovesse esistere un adatattatore che sia compatibile con quell'uso...

In definitiva, la cosa più semplice è farsi un giro al negozio di strumenti più grosso della tua città e vedere :)

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 1:27 pm
by Riven
Benvenuto!!! Esistono adattatori USB - Midi ma sono concepiti per collegare ad un computer strumenti dotati solo di prese midi ... sinceramente non so dirti se lo stesso collegamento funziona tra due tastiere ... aspettiamo opinioni più illuminate : book :

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Dec 18, 2011 6:22 pm
by scorpio92
Grazie per le risposte!

Tyler wrote:1. se il tuo casio ha la possibilità di inviare MIDI via USB (credo di si, ma basta dare uno sguardo veloce sul manuale)


Confermo, nel mio Casio la porta USB viene usata per comunicare via MIDI con un computer. Collegandolo, vengono automaticamente installati dei driver, ed il computer rileva il piano come una normale periferica MIDI.

Ho fatto una lunga "nuotata" sul web in cerca di convertitori USB/MIDI; ce ne sono molti come questo.

Image

Tuttavia, come dice Riven, queste interfacce sono concepite per collegare una tastiera con I/O MIDI ad un computer. Temo non siano adatte a collegare tra loro due tastiere. Qualcuno ha provato?

Ciao,
Niki

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Mon Dec 19, 2011 6:10 am
by Paga
Io ho la vecchia yamaha UX 16 ma per funzionare ha bisogno del CD di installazione con i driver quindi non credo che si possa utilizzare direttamente senza passare per un computer........

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Mon Dec 19, 2011 11:47 am
by scorpio92
Chiaro, allora temo che dovrò necessariamente passare per un computer.

In ogni caso, grazie a tutti per l'aiuto! ;)

Ciao,
Niki

Tastiera Yamaha P-200, impostazioni MIDI

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 6:25 pm
by pianofortina
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia (vecchissima, lo so!) tastiera: è una Yamaha P-200, comprata inizialmente per studiare in cuffia, 88 tasti pesati, a suo tempo un ottimo sostituto del pianoforte. Ho bisogno di utilizzarla come tastiera muta per registrare in midi con Cubase/Logic dei brani. Ho appena comprato un mac ma possiedo anche un pc su cui posso tranquillamente lavorare. Ho acquistato anche un cavetto midi-usb. I collegamenti sono ok (mi dà USB midi cable in entrata e ho impostato un vst in uscita), ma non riesco a vedere la tastiera, cioè il cavo viene riconosciuto sia dal mac che dal pc, ma se schiaccio i tasti non succede niente e la registrazione viene vuota. A questo punto credo sia necessario impostare la tastiera in qualche modo, anche se è un po' complicato per me che non me ne intendo tanto.. Ho letto le istruzioni e non ci capisco comunque un granché..Essendo un mezzo un po' superato ho pensato che con un centinaio di euro potrei prendere una tastiera qualsiasi e aggirare il problema, anche se mi dispiace non provarci nemmeno. Senza tralasciare che mi sono appena dissanguata per il mac, vorrei risparmiare almeno per la tastiera usando quella che ho..! Spero che qualcuno conosca i comandi della P-200 o qualcosa di simile e possa darmi una mano!
Grazie!

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 6:43 pm
by carlitos
Hai comprato un semplice cavo midi-usb o una interfaccia midi-usb?

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 6:55 pm
by Riven
Benvenuta!!!!
La prima cosa che mi viene in mente è il canale di trasmissione/ricezione.
Dunque la P200 può essere impostata per trasmettere su uno dei 16 canali midi a disposizione. Controlla premendo il tastino verde edit e poi channel. Ti dirà channel TRNS TX (trasmissione) = ... un certo numero e RX (ricezione) un altro numero.
Se stai usando Logic controlla che la traccia su cui stai registrando riceva dallo stesso canale midi che il P200 usa per trasmettere.

Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB

PostPosted: Sun Feb 26, 2012 7:14 pm
by ClaviKorg
scorpio92 wrote:Grazie per le risposte!

Tyler wrote:1. se il tuo casio ha la possibilità di inviare MIDI via USB (credo di si, ma basta dare uno sguardo veloce sul manuale)


Confermo, nel mio Casio la porta USB viene usata per comunicare via MIDI con un computer. Collegandolo, vengono automaticamente installati dei driver, ed il computer rileva il piano come una normale periferica MIDI.

Ho fatto una lunga "nuotata" sul web in cerca di convertitori USB/MIDI; ce ne sono molti come questo.

Image

Tuttavia, come dice Riven, queste interfacce sono concepite per collegare una tastiera con I/O MIDI ad un computer. Temo non siano adatte a collegare tra loro due tastiere. Qualcuno ha provato?

Ciao,
Niki



L'ho acquistato da eBay..... ma sono sfigato me ne hanno inviato uno rotto e l'ho dovuto rispedire indietro. Sto aspettando che mi inviino la sostituzione. Poi potrò esserti utile!