Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Lilium82 » Tue Jun 28, 2011 9:57 am

Ciao a tutti.
Sto impazzendo leggendo in giro su tutta la rete per informarmi su come realizzare un modulo controller midi a doppio manuale per comandare sul palco il mio sistema "Cantabile based" che prevede principalmente l'utilizzo di VSTi di organo, piano acustico, piano elettrico, violini, synth (pad e lead). Ora come ora utilizzo una Kurzweil PC2 come master, 76 tasti semipesati, e mi sono abituato al tocco di questa tastiera così tanto che sarei difficilmente disposto ad adattarmi ad altro. Tuttavia.. Devo farlo.
Vedo in giro che manuali doppi già fatti (Doepfer D3) o master da utilizzare (fatar/doepfer) sono quasi tutti a 61 tasti, visto che l'organo hammond ha appunto 61 tasti.

Fatto salvo che vorrei restare su un feeling simile il più possibile a quello della tastiera della PC2 (che se leggo bene è la fatar tp-10), qualcuno mi sa consigliare delle alternative? Ovviamente non pesate.

non ho mai provato tastiere waterfall... La differenza tra un semipesato waterfall ed un semipesato "normale" è evidente al tocco?
Sto valutando la SL Fatar VMK88 plus per la sua leggerezza e compattezza e perché è una delle poche semi pesate valide sul mercato, ed ho letto delle CME serie Z (76 tasti semi pesati!! ;) ), così come della m-audio 88es.

Io pensavo alla combinazione: PC2 sopra - SL VMK88 sotto --oppure-- VMK161plus organ sopra - PC2 sotto (con risparmio di spazio, peso e costi non indifferente).
Naturalmente avrei bisogno anche di un bravo falegname ;)
Un doepfer D3 76 tasti mi avrebbe già risolto la questione, ma non è prevista la sua produzione.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Lilium82
 
Posts: 12
Joined: Tue Jun 28, 2011 9:00 am

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Support Synthonia » Wed Jun 29, 2011 10:46 pm

allora di base il waterfall è un sistema che ti permette di avere una risposta tipicamente hammondistica, quindi non è molto adatta per suonare strumenti percussivi dinamici, visto che l'hammond non è appunto dinamico.
Puoi comunque abituarti e piano piano sarai portato a controllare anche bene i piani elettrici e gli acustici, un pò più difficile e farsi la mano su strings e pads, poi sui leads ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Lilium82 » Thu Jun 30, 2011 12:01 pm

Pensavo di orientarmi su questo setup:

in ordine di posizione

Alto: SL VMK plus organ
Intermedio: Kurzweil pc2
Basso: SL VMK 88

SL VMK 88 (88tasti semipesati) incassata in 1 mobile di legno, con spazio sul suo retro (prolungato dunque) per appoggiarci sopra la pc2. Tale mobile ha un secondo ripiano che sovrasta la pc2, su cui appoggiare la Plus Organ. Devo andare da un buon falegname :D

La VMK 88 plus la consiglieresti come meccanica semi pesata? O è a mo' di giocattolino? Costando sui 350 euro...
Lilium82
 
Posts: 12
Joined: Tue Jun 28, 2011 9:00 am

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Support Synthonia » Thu Jun 30, 2011 10:33 pm

penso che sia un ottima soluzione, sarei davvero curioso di vedere qualcosa tua foto, sembra un setup davvero molto particolare..

i tasti sono ottimi, telo dico per esperienza, non sono il massimo per un pianista ma alla fine dei conti visto il peso e il prezzo sono davvero molto buoni, la resa è garantita
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby alexandros » Fri Jul 01, 2011 12:02 am

il mio unico dubbio è...quanto peserà tutto ciò a lavori ultimati? mi sembra di capire che verrà fuori come un organo a 3 manuali...particolarissimo, ma forse un po' difficile da gestire quando suoni dal vivo come trasporti e peso.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Lilium82 » Fri Jul 01, 2011 6:25 am

Esattamente, a seconda del concerto che farò e della scaletta/esigenze andrò fuori con il doppio manuale vmk88/pc2 o il triplo. Il tutto comanda un pc montato a rack in un flight case 6U quindi il peso che mi porto via alla fine saranno quei 15 20 chili in più... L'alternativa era: Numa piano + numa organ + tastierina midi ->expanderino per fender/synth/archi/fiati, vendendo la pc2, ma il tutto mi costerebbe quei 3000 4000 eur in più.. Forse il gioco val la candela...
Lilium82
 
Posts: 12
Joined: Tue Jun 28, 2011 9:00 am

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Support Synthonia » Fri Jul 01, 2011 7:37 am

Lilium82 wrote:Esattamente, a seconda del concerto che farò e della scaletta/esigenze andrò fuori con il doppio manuale vmk88/pc2 o il triplo. Il tutto comanda un pc montato a rack in un flight case 6U quindi il peso che mi porto via alla fine saranno quei 15 20 chili in più... L'alternativa era: Numa piano + numa organ + tastierina midi ->expanderino per fender/synth/archi/fiati, vendendo la pc2, ma il tutto mi costerebbe quei 3000 4000 eur in più.. Forse il gioco val la candela...

non hai davvero nessuna possibilità di pensare a qualcosa tipo una Workstation 76 tasti più completa?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Lilium82 » Fri Jul 01, 2011 12:27 pm

No, per il semplice fatto che fino all'anno scorso usavo solo una kurzweil pc2 splittata ma i cui suoni non mi sfagiolano più granché, soprattutto piano ed hammond che sono quelli che uso maggiormente. L'uso dei vst live mi ha aperto 1 mondo. Tant'è che se devo prendere un'altra tastiera ed incassarle in un mobile, tanto vale prendere un'altra masterina da 200 300 euro e far 3 manuali. Oggi addirittura pensavo di farmi incassare la pc2 in una custodia rigida tipo flight case che abbia 1 coperchio che chiuda solo i tasti e parte della console, e acquistare la Doepfer D3, completa, doppio manuale. appoggiandola sopra a tale custodia che farebbe da supporto. Tutto questo sempre che la D3 si possa assegnare a 2 canali, uno per ogni manuale..
Lilium82
 
Posts: 12
Joined: Tue Jun 28, 2011 9:00 am

Re: Controller midi doppio manuale 76 tasti semi pesati

Postby Lilium82 » Fri Jul 01, 2011 12:29 pm

Lilium82 wrote:No, per il semplice fatto che fino all'anno scorso usavo solo una kurzweil pc2 splittata ma i cui suoni non mi sfagiolano più granché, soprattutto piano ed hammond che sono quelli che uso maggiormente. L'uso dei vst live mi ha aperto 1 mondo. Tant'è che se devo prendere un'altra tastiera ed incassarle in un mobile, tanto vale prendere un'altra masterina da 200 300 euro e far 3 manuali. Oggi addirittura pensavo di farmi incassare la pc2 in una custodia rigida tipo flight case che abbia 1 coperchio che chiuda solo i tasti e parte della console, e acquistare la Doepfer D3, completa, doppio manuale. appoggiandola sopra a tale custodia che farebbe da supporto. Tutto questo sempre che la D3 si possa assegnare a 2 canali, uno per ogni manuale..


tenendo presente che comunque minimo 2 manuali ora mi servono. A me l'organo della Nord Stage proprio non piace, soprattutto i drawbars a pulsante e led, altrimenti me ne prendevo una e una master sotto da comandare via midi come 2o manuale ;)
Lilium82
 
Posts: 12
Joined: Tue Jun 28, 2011 9:00 am


Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests