Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [K2500r] Riconoscere le espansioni

[K2500r] Riconoscere le espansioni

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby vincenzoerre » Fri Sep 03, 2010 8:40 am

..ora il problema è trovare questa Pram! VERO dIGITAL?
La ram è abbastanza reperibile a quanto pare..
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby The Digital Man » Fri Sep 03, 2010 11:18 am

vincenzoerre wrote:..ora il problema è trovare questa Pram! VERO dIGITAL?
La ram è abbastanza reperibile a quanto pare..

Già, mon amì!
Su ebay ogni tanto salta fuori!
Comunque fa attenzione che per la serie K le pram sono tutte diverse! Quindi ce n'è una per ogni modello! Non come le Rom che vanno bene per tutti!
Te lo dico perchè non vorrei facessi errori! :)

Comunque bando alle ciance: http://www.sweetwater.com/store/detail/Pram2/

Tu sai che ram devi utilizzare? Cioè la versione della scheda madre?
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby vincenzoerre » Fri Sep 03, 2010 4:13 pm

io 329 $$ a quelli!?!?!? ahahah maai!!!

Non mi ricordo il n. di serie appena me lo scrivo vediamo!

Ma io sapevo che anche la daughterboard (ROM PIANO) è diversa tra i modelli k2000/2500/2600

questa è quella per la 2500 giusto?:
Image
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby The Digital Man » Fri Sep 03, 2010 9:55 pm

vincenzoerre wrote:io 329 $$ a quelli!?!?!? ahahah maai!!!

Non mi ricordo il n. di serie appena me lo scrivo vediamo!

Ma io sapevo che anche la daughterboard (ROM PIANO) è diversa tra i modelli k2000/2500/2600

questa è quella per la 2500 giusto?

Sisi è questa e contiene il famoso piano Kurzweil (ad uno strato).
Le altre daughterboard non contengono suoni ma fanno solamente da "piattaforma d'atterraggio" per le altre rom.

Hai avuto abbastanza culicchio a beccarti il K2500 con il KDFX, io me lo sono dovuto montare da solo : Sad :
E ho sputato sangue per trovarne uno: oggigiorno non se ne beccano più..
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby vincenzoerre » Fri Sep 03, 2010 10:06 pm

The Digital Man wrote:Hai avuto abbastanza culicchio a beccarti il K2500 con il KDFX, io me lo sono dovuto montare da solo : Sad :
E ho sputato sangue per trovarne uno: oggigiorno non se ne beccano più..


E' difficilissimo?? Servirebbe un tutorial per aprire la Kurz almeno per le operazioni basilari tipo pulizia ecc..
forse c'è gia un topic aperto...controllo..

E le rom si possono montare da soli? A quanto pare bisogna solamente incastrarla nell'apposita fessura e avvitare una vite..mi sbaglio?
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby The Digital Man » Fri Sep 03, 2010 10:23 pm

vincenzoerre wrote:
The Digital Man wrote:Hai avuto abbastanza culicchio a beccarti il K2500 con il KDFX, io me lo sono dovuto montare da solo : Sad :
E ho sputato sangue per trovarne uno: oggigiorno non se ne beccano più..


E' difficilissimo?? Servirebbe un tutorial per aprire la Kurz almeno per le operazioni basilari tipo pulizia ecc..
forse c'è gia un topic aperto...controllo..

E le rom si possono montare da soli? A quanto pare bisogna solamente incastrarla nell'apposita fessura e avvitare una vite..mi sbaglio?

Beh montare il KDFX è abbastanza arduo se hai una scheda madre vecchia e se hai la sampling option.. devi fare più cose.. però se uno ha mai smontato e rimontato un pc ce la fai tranquillamente come me! Devi stare attento ad incastrare bene tutte le cose e a non fare casino con l'alimentazione.. il resto è acqua in confronto! :)

Non è complesso aprire il kurz, devi semplicemente stare attento.

Le rom in teoria non puoi montarle da solo, ma chissenefrega! Ahah!
Devi metterla nel socket che trovi sulla engine daughterboard, quella che nella versione a tastiera sta sulla parte destra e fissarla ad una vite apposita. Facilissimo, quando lo feci io non ebbi problemi!
:)
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby Ultimauro » Fri Sep 03, 2010 10:37 pm

La parte più complessa di ogni Kurzweil è dover rimontare le mille miliardi di viti che la chiudono >_>
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby vincenzoerre » Sun Sep 05, 2010 11:01 pm

Quindi mi confermi che a parte la daughter che è diversa, le altre rom sono uguali? Se prendo una rom Contemporary o orchestral con su scritto k2000 va bene ugualmente?
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby The Digital Man » Mon Sep 06, 2010 1:05 pm

vincenzoerre wrote:Quindi mi confermi che a parte la daughter che è diversa, le altre rom sono uguali? Se prendo una rom Contemporary o orchestral con su scritto k2000 va bene ugualmente?

Sisi, sono tutte uguali anche se provano a vendertele diverse.. ma sono scemate..
I pin sono identici.. Ovviamente non prendere quelle per K2600 tipo "Vintage keys" !
Le uniche che sono per tutti sono contemporary ed orchestral.. il resto è tutto specifico!
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

Postby vincenzoerre » Sun Oct 03, 2010 12:29 pm

Dopo un mese mi sono ricordato di fotografare il S/N della kurz ahah
comunque è quello con lo 0 come settima cifra, vuol dire che servono le simm a 30 pin, giusto?
Ma cosa vuol dire lo 0? E' piu recente o meno rispetto alla Z?
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

PreviousNext

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests