fabio wrote:io non ho capito una cosa....ma hai già il motif xs rack? se si pensare di comprare la stessa tastiera coi tasti, mi sembrano soldi davvero buttati...
sisi partiamo da qui: il rack è già in tuo possesso o è un probabile acquisto??????
by Max » Thu Oct 24, 2013 6:15 am
fabio wrote:io non ho capito una cosa....ma hai già il motif xs rack? se si pensare di comprare la stessa tastiera coi tasti, mi sembrano soldi davvero buttati...
by Iryon » Thu Oct 24, 2013 10:17 am
by psychopuzzle » Thu Oct 24, 2013 11:21 am
by wave » Sat Oct 26, 2013 3:10 pm
psychopuzzle wrote:No, dovrei acquistare eventualmente anche il rack!
by cecchino » Sat Oct 26, 2013 5:42 pm
wave wrote:psychopuzzle wrote:No, dovrei acquistare eventualmente anche il rack!
Della serie poche idee e pure confuse...
by wave » Sun Oct 27, 2013 11:17 am
cecchino wrote:wave wrote:psychopuzzle wrote:No, dovrei acquistare eventualmente anche il rack!
Della serie poche idee e pure confuse...
Be', non troppo in verità. Anche se espresse all'inizio in modo un po' confuso le idee mi sembrano poche (per fortuna) e chiare. Acquistare mox oppure p105 + rack xs? È il solito dubbio tra ws che fa tutto e ha pure i tasti ma per motivi di prezzo/peso è una versione ridotta dell'ammiraglia e soluzione più flessibile con rack di livello più alto e tastiera separata. Fa bene psycho a chiedere PRIMA di comprare alcunché.
Confermo che la scelta sta tutta nel privilegiare la qualità sonora ed un po' di flessibilità in più oppure la semplicità d'uso. I timbri a parte qualche particolare saranno gli stessi.
by cecchino » Sun Oct 27, 2013 9:13 pm
wave wrote:In ogni caso esistono le pagine dedicate alle specifiche tecniche degli strumenti e, a mio modesto avviso, prima di chiedere è sempre meglio consultare quelle...![]()
Penso sia fuori di discussione che la soluzione compatta composta da un solo strumento, come MOX o MOXF, anziché tastiera di controllo + expander sia da preferire ed i motivi sono evidenti. Avere due strumenti distinti significa dover acquistare un piccolo mixer di linea per gestire le uscite rispettive (a meno che il pianoforte digitale non abbia degli ingressi appositi), più cavi, difficoltà di posizionamento dell'expander che non si sa mai dove appoggiarlo etc. etc.
by psychopuzzle » Sun Oct 27, 2013 9:56 pm
by wave » Sun Oct 27, 2013 10:38 pm
psychopuzzle wrote:Cecchino sei un veggente!
Vabbè, scusate la confusione, comunque la situazione è pressochè quella che hai supposto...anche se questo termine non è bello :-)
...cioè in sala avrei già il piano e mi basterebbe l'expander (all'occorrenza da completare con un synth sopra); a casa non ci sono problemi e comunque il mixerino Mackie ProFX8 ce l'ho.
Sono d'accordo che la soluzione integrata sia molto più flessibile ma ripeto se dovessi ottenere un timbro di piano più scadente sul MoxF mi dispiacerebbe...poi è chiaro che i campioni dovrebbero essere circa gli stessi (e in cuffia ho avuto questa percezione) ma ho letto post che screditano molto il suono in uscita dallo stadio finale della Mox.
by Iryon » Mon Oct 28, 2013 9:48 am
psychopuzzle wrote:Cecchino sei un veggente!
Vabbè, scusate la confusione, comunque la situazione è pressochè quella che hai supposto...anche se questo termine non è bello :-)
...cioè in sala avrei già il piano e mi basterebbe l'expander (all'occorrenza da completare con un synth sopra); a casa non ci sono problemi e comunque il mixerino Mackie ProFX8 ce l'ho.
Sono d'accordo che la soluzione integrata sia molto più flessibile ma ripeto se dovessi ottenere un timbro di piano più scadente sul MoxF mi dispiacerebbe...poi è chiaro che i campioni dovrebbero essere circa gli stessi (e in cuffia ho avuto questa percezione) ma ho letto post che screditano molto il suono in uscita dallo stadio finale della Mox.
5% back per order!
buy Sounds / Lessons and get back
Synth Coins
Copyright © 2008 - 2025 Synthonia by Synthcloud | VAT: IT00864610720
Contact us: support@synthonia.com