Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Masterfelixxx » Sat Sep 14, 2013 11:39 pm
Salve a tutti, possiedo un piano digitale farfisa dp 300, non e' un granche come meccaniche ma ha un buon suono di piano che si avvicina al classico.
Io sto cercando un piano digitale che abbia giusto qualche effettino in piu' tipo strings o electric piano simil rhodes...
il mio ha un sacco di effetti ma fanno piu o meno tutti schifo a parte i suoni di piano e strings.
Il problema e' che non e' abbastanza compatto ed e' pesante quindi scomodo per il trasporto e se capita per un live.
Avrei la possibilita' di venderlo piu o meno ai 400 euro o un po' meno,
secondo voi se prendessi un piano tipo yamaha p-35 p-85 o p-95 risolverei il problema? in alternativa ci sono i casio o korg ma non mi convincono come suoni di piano,
un mio amico ha un casio con buoni strings clavinet e electric piano ma il suono piano non mi piace molto...
Io sto cercando un piano digitale che abbia giusto qualche effettino in piu' tipo strings o electric piano simil rhodes...
il mio ha un sacco di effetti ma fanno piu o meno tutti schifo a parte i suoni di piano e strings.
Il problema e' che non e' abbastanza compatto ed e' pesante quindi scomodo per il trasporto e se capita per un live.
Avrei la possibilita' di venderlo piu o meno ai 400 euro o un po' meno,
secondo voi se prendessi un piano tipo yamaha p-35 p-85 o p-95 risolverei il problema? in alternativa ci sono i casio o korg ma non mi convincono come suoni di piano,
un mio amico ha un casio con buoni strings clavinet e electric piano ma il suono piano non mi piace molto...
- Masterfelixxx
- Posts: 7
- Joined: Wed Jul 03, 2013 10:37 pm
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by g_five » Sat Sep 14, 2013 11:47 pm
Intanto benvenuto!
Se il farfisa ti piace così poco allora non vedo perché tenerlo, soprattutto se vuoi prendere uno strumento simile.
Io conosco il yamaha p35. È leggerissimo e la meccanica è buona come anche il suono di piano, direi che per la fascia di prezzo è il meglio che c'è. Però gli altri suoni sono pochi e oltretutto richiamabili solo attraverso la tastiera. Se vuoi qualcosa di minimale va bene, altrimenti guarderei i suoi fratelli maggiori se vuoi restare in yamaha, oppure guarda casio appunto. Non so se anche kawai o roland abbiano prodotti su quella fascia di prezzo
Se il farfisa ti piace così poco allora non vedo perché tenerlo, soprattutto se vuoi prendere uno strumento simile.
Io conosco il yamaha p35. È leggerissimo e la meccanica è buona come anche il suono di piano, direi che per la fascia di prezzo è il meglio che c'è. Però gli altri suoni sono pochi e oltretutto richiamabili solo attraverso la tastiera. Se vuoi qualcosa di minimale va bene, altrimenti guarderei i suoi fratelli maggiori se vuoi restare in yamaha, oppure guarda casio appunto. Non so se anche kawai o roland abbiano prodotti su quella fascia di prezzo
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Masterfelixxx » Sun Sep 15, 2013 1:15 pm
Grazie, immaginavo comunque mi piace il suono piano ma cavolo tutti gli altri pochi che ci sono fanno schifo... ed e' troppo poco compatto
Non so se ci sia differenza tra p 35 e 95
comunque sia Kawaii e Roland sono prezzi piu alti!!!
Io intendevo fascia di prezzo tipo 400-500
Non so se ci sia differenza tra p 35 e 95
comunque sia Kawaii e Roland sono prezzi piu alti!!!
Io intendevo fascia di prezzo tipo 400-500
- Masterfelixxx
- Posts: 7
- Joined: Wed Jul 03, 2013 10:37 pm
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Iryon » Sun Sep 15, 2013 1:28 pm
Se devi scegliere tra P35 e P95, la differenza principale è che il P95 ti consente di registrare, caratteristica non fondamentale secondo me. Per quella fascia di prezzo i prodotti non sono eccelsi, tuttavia ho avuto modo di provare qualche mese fa il Farfisa dp300 e non mi è sembrato nulla di che quindi credo che con uno Yamaha P35 o un Casio CDP-120/220 dovresti ottenere un miglioramento. Prima di acquistare però vai a provare gli strumenti in negozio perchè la meccanica è una cosa soggettiva, a me le meccaniche di questi pianoforti di fascia economica non piace particolarmente perchè le trovo leggere
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Masterfelixxx » Sun Sep 15, 2013 2:04 pm
Yamaha dovrebbe essere oggettivamente piu' pesante come tasti, ma comunque ve l'ho detto il dp300 anche se e' migliore rimane comunque poco compatto!
gli yamaha sono molto piu trasportabili hanno casse piu piccole....
Comunque registrare per me conta, voglio farlo e ho visto che col dp 300 mi fa sempre fruscio anche con mixer e scheda audio esterna, purtroppo pero' non ho la possibilita' di provare tutti i piani in negozio..
gli yamaha sono molto piu trasportabili hanno casse piu piccole....
Comunque registrare per me conta, voglio farlo e ho visto che col dp 300 mi fa sempre fruscio anche con mixer e scheda audio esterna, purtroppo pero' non ho la possibilita' di provare tutti i piani in negozio..
- Masterfelixxx
- Posts: 7
- Joined: Wed Jul 03, 2013 10:37 pm
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Iryon » Sun Sep 15, 2013 2:24 pm
Se ti fa fruscio con mixer e scheda audio potrebbe essere un problema di mixer o di messa a terra generale, hai provato attaccando direttamente la tastiera alla scheda audio esterna? Fai conto che P95 è uscita fuori produzione, mentre ora in produzione ci sono P35, P105 e P115.
Io non ricordo quale pianoforte della serie Yamaha P ho provato ma l'ho trovato ugualmente leggero anche se meglio calibrato con le dinamiche dei suoni al suo interno, però io sono abituato ai pianoforti acustici o comunque ai pianoforti digitali di fascia alta con una meccanica pesante.
Cerca di provare con mano i modelli che trovi, magari ne trovi uno che ti convince e che non è tra i modelli citati.
Io non ricordo quale pianoforte della serie Yamaha P ho provato ma l'ho trovato ugualmente leggero anche se meglio calibrato con le dinamiche dei suoni al suo interno, però io sono abituato ai pianoforti acustici o comunque ai pianoforti digitali di fascia alta con una meccanica pesante.
Cerca di provare con mano i modelli che trovi, magari ne trovi uno che ti convince e che non è tra i modelli citati.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Masterfelixxx » Sun Sep 15, 2013 2:49 pm
Iryon wrote:Se ti fa fruscio con mixer e scheda audio potrebbe essere un problema di mixer o di messa a terra generale, hai provato attaccando direttamente la tastiera alla scheda audio esterna? Fai conto che P95 è uscita fuori produzione, mentre ora in produzione ci sono P35, P105 e P115.
Io non ricordo quale pianoforte della serie Yamaha P ho provato ma l'ho trovato ugualmente leggero anche se meglio calibrato con le dinamiche dei suoni al suo interno, però io sono abituato ai pianoforti acustici o comunque ai pianoforti digitali di fascia alta con una meccanica pesante.
Cerca di provare con mano i modelli che trovi, magari ne trovi uno che ti convince e che non è tra i modelli citati.
io trovo stupido spendere cosi' tanto per un digitale a quel punto prenderei altra roba tipo piano acustico o master controller midi o robe da tastierista diciamo... ah ho gia provato a registrare in tutti i modi ma e' proprio il piano che fa fruscio, comunque persino il casio da 300 euro del mio amico ha buoni suoni ma ha meccaniche schifose a quel punto meglio prendersi una semi pesata dato che non si sente il tocco, il problema e' che io studio anche pianoforte quindi non posso orientarmi su quelle.
secondo me su questa fascia vanno bene (Per me) solo che il mio e' troppo grande tutto qui conosco piani molto piu compatti... altrimenti l'avrei tenuto
Ho provato a sentire questo tizio http://www.youtube.com/watch?v=67kGSEQTAj0 che usa un p-95 attaccato a un normale pc e mi sembra gia bello il suono registrato, molto piu' del mio
Prima di comprare il nuovo piano cerco di provarli ora era solo per chiedere un consiglio, non conosco i pianoforti P o i casio di quella fascia
- Masterfelixxx
- Posts: 7
- Joined: Wed Jul 03, 2013 10:37 pm
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Iryon » Sun Sep 15, 2013 3:28 pm
Beh con un acustico buono non te la cavi con meno di 2000 più la manutenzione che va fatta fare a degli specialisti, quindi un buon digitale a 1000 direi che li vale tutti. Più sali di prezzo e migliori sono suoni e meccaniche, quindi non è poi tanto stupido spendere per un pianoforte digitale, specie se è per studio. Io a mio tempo presi per studio lo Yamaha Clavinova che tutt'ora ho ed è un altro mondo rispetto a P35 o CDP-120 e compagnia cantante di fascia economica. Ad esempio a 900€ nuovo e a circa 600-700€ usato c'è il CP33 che secondo me ha ottimi suoni e una meccanica davvero bella, trovi ottime recensioni un po' ovunque.
In generale comunque il consiglio che viene dato qui è sempre di provarli di persona perchè le demo su youtube suonano più o meno tutte benissimo (anche perchè l'audio viene mixato), ma sono le nostre mani e orecchie a darci un parere soggettivo. Poi sei libero di tentartela se trovi un'offerta vantaggiosa, non sempre si prendono fregature e soprattutto dipende tutto da quanto siamo esigenti e perfettini
In generale comunque il consiglio che viene dato qui è sempre di provarli di persona perchè le demo su youtube suonano più o meno tutte benissimo (anche perchè l'audio viene mixato), ma sono le nostre mani e orecchie a darci un parere soggettivo. Poi sei libero di tentartela se trovi un'offerta vantaggiosa, non sempre si prendono fregature e soprattutto dipende tutto da quanto siamo esigenti e perfettini

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Masterfelixxx » Sun Sep 15, 2013 3:52 pm
Si credo che tu abbia ragione meglio un buon digitale, comunque KyleLandry il pianista famoso di youtube usa uno yamaha p-155 che costa un po' di piu' ma le registrazioni gli vengono perfette...
Comunque credo che yamaha sia la migliore come sensazione di tocco poi anche roland c'e' ma costa molto
Comunque credo che yamaha sia la migliore come sensazione di tocco poi anche roland c'e' ma costa molto
- Masterfelixxx
- Posts: 7
- Joined: Wed Jul 03, 2013 10:37 pm
Re: Piano digitale farfisa: lo vendo o no??
by Masterfelixxx » Sun Sep 15, 2013 3:59 pm
Ma poi scusa cosa me ne faccio di un piano come il CP 33 che sembra una workstation e che ha il pitch shifter ahahah
- Masterfelixxx
- Posts: 7
- Joined: Wed Jul 03, 2013 10:37 pm
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]