Attualmente ho uno Yamaha DGX650, che per iniziare a studiare pianoforte e nel frattempo divertirmi un po' con i timbri che mi offre è andato più che bene.
Dato però che con un mio amico bassista/flautista/sassofonista sto iniziando a lavorare ad un progetto, che spero si concretizzi il prima possibile sotto forma di band, ho pensato di iniziare a mettere da parte i soldi per acquistare una macchina un po' più professionale.
Per farvi capire quali potrebbero essere le mie esigenze vi spiego un po' in cosa consiste il progetto: musica originale (no cover) fortemente influenzata dal progressive rock (Genesis, Banco, ELP, King Crimson, Mike Oldfield ecc), dall'alternative rock (Radiohead, Muse), dal post-rock (Sigur Rós, 65daysofstatic, Maybeshewill) e dal prog metal (Riverside, Ayreon).
Suppongo di aver quindi bisogno di una macchina che mi offra sia una vasta gamma di suoni di qualità (archi, organi, fiati ecc), con magari la possibilità di caricarne di nuovi, sia la possibilità di sbizzarrirmi con i synth (anche se a quanto ho capito lavorare con i synth è una roba piuttosto complicata). Credo di non aver bisogno di tasti pesati in quanto comunque affiancherei la tastiera ad un pianoforte digitale (provvisoriamente il DGX, nella speranza che prima o poi avrò i soldi per procurarmi anche uno stage piano di livello medio/alto..).
Il budget è attualmente molto basso, ma da brava formichina operosa lo sto pian piano accrescendo, contando di arrivare intorno ai 1500 euro entro Natale.. non credo di potermi spingere oltre, ma se mi dite che potrebbe valerne realmente la pena potrei prendere in considerazione l'idea di allungare i tempi di raccolta e nel frattempo arrangiarmi con il DGX, anche se preferirei di no.
Credo sia tutto. Attendo vostri consigli.
E grazie in anticipo!
