Arpeggiatori Live
Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi
Re: Arpeggiatori Live
by Moro » Mon Sep 02, 2013 11:54 pm
Yaderik credo proprio tu abbia centrato il punto.
Ergo: quale metronomo/drum machine mi consigliate ? (ovviamente che abbia uscita midi per fare il sudetto lavoro)
Ergo: quale metronomo/drum machine mi consigliate ? (ovviamente che abbia uscita midi per fare il sudetto lavoro)
-
Moro - Posts: 5
- Joined: Wed Aug 21, 2013 1:39 pm
Re: Arpeggiatori Live
by universo_parallelo » Tue Sep 03, 2013 11:24 am
Mi piace la Triton Studio, parecchi anni fa ci realizzai una piccola bozza di demo usando solo quella workstation ed ottenendo già il risultato su CD-R...
Penso tu abbia già tutto quello che ti serve, manda tu il metronomo al batterista attraverso una delle uscite individual.
L'ho usata troppo tempo fa per ricordarmi se c'era la possibilità di far uscire il metronomo senza per questo registrare l'intera traccia su sequencer,
ma poiché sulla Triton LE lo si poteva fare, penso lo si possa fare anche sulla Studio.
In pratica con la LE ricordo che aprivo la sezione sequencer, importavo la combinazione (che nel tuo caso ha l'arpeggiatore) ed impostavo il metronomo su un'altra uscita rispetto a L+R, facevo partire il metronomo e suonavo live: il batterista riceveva il clic in cuffia e suonava sincronizzato con me.
Dovrebbe funzionare anche con te, così il suo iPhone lo userà per telefonarci e tu non dovrai comprare nulla.
Ma ho capito che invece ti stai dando via la Triton Studio?
Penso tu abbia già tutto quello che ti serve, manda tu il metronomo al batterista attraverso una delle uscite individual.
L'ho usata troppo tempo fa per ricordarmi se c'era la possibilità di far uscire il metronomo senza per questo registrare l'intera traccia su sequencer,
ma poiché sulla Triton LE lo si poteva fare, penso lo si possa fare anche sulla Studio.
In pratica con la LE ricordo che aprivo la sezione sequencer, importavo la combinazione (che nel tuo caso ha l'arpeggiatore) ed impostavo il metronomo su un'altra uscita rispetto a L+R, facevo partire il metronomo e suonavo live: il batterista riceveva il clic in cuffia e suonava sincronizzato con me.
Dovrebbe funzionare anche con te, così il suo iPhone lo userà per telefonarci e tu non dovrai comprare nulla.
Ma ho capito che invece ti stai dando via la Triton Studio?
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: Arpeggiatori Live
by Moro » Fri Sep 06, 2013 10:08 am
Se darlo via devo valutare, credo che prenderò un korg M3.
Detto questo mi interessava l'uso di un qualcosa di esterno (come piccole drum machine o altro)
come quello che aveva suggerito Carlitos, per questioni logistiche lo trovo paradossalmente più comodo,
qualcuno che può dirmi qualcosa a riguardo?
Detto questo mi interessava l'uso di un qualcosa di esterno (come piccole drum machine o altro)
come quello che aveva suggerito Carlitos, per questioni logistiche lo trovo paradossalmente più comodo,
qualcuno che può dirmi qualcosa a riguardo?
-
Moro - Posts: 5
- Joined: Wed Aug 21, 2013 1:39 pm
Re: Arpeggiatori Live
by carlitos » Fri Sep 06, 2013 11:18 am
Moro wrote:Se darlo via devo valutare, credo che prenderò un korg M3.
Detto questo mi interessava l'uso di un qualcosa di esterno (come piccole drum machine o altro)
come quello che aveva suggerito Carlitos, per questioni logistiche lo trovo paradossalmente più comodo,
qualcuno che può dirmi qualcosa a riguardo?
Come ti ho detto anche in privato, purtroppo il volca prende il sync solo tramite CV e non MIDI... Quindi un metronomo che abbia il MIDI IN sarebbe l'ideale, ma non sono informato su questo tipo di prodotti..
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Arpeggiatori Live
by g_five » Fri Sep 06, 2013 4:21 pm
io rimando dell'idea che il metronomo dalla workstation sia la soluzione più semplice!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Arpeggiatori Live
by carlitos » Fri Sep 06, 2013 5:06 pm
g_five wrote:io rimando dell'idea che il metronomo dalla workstation sia la soluzione più semplice!
Ma così bisogna per forza lavorare in modalità Sequencer..
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Arpeggiatori Live
by universo_parallelo » Tue Sep 10, 2013 8:25 am
carlitos wrote:g_five wrote:io rimando dell'idea che il metronomo dalla workstation sia la soluzione più semplice!
Ma così bisogna per forza lavorare in modalità Sequencer..
Veramente avevo già scritto di no.
Anzi, avevo scritto che si lavorava in modalità sequencer "teorica", perché non c'erano tracce da preparare, ma solo aprire quella modalità importando la combi usata.
Poi mi sono ricordato che ci sono anche le "cue", in pratica la possibilità di avere già in una combination l'arpeggiatore desiderato ed in quel caso si potrebbe definire, in un altro canale libero, un altro arpeggiatore, in pratica una cue che simuli il metronomo e che viene indirizzato esclusivamente ad uno degli output indipendenti della Studio.
Così usando solo la combi si avrà modo di inviare il clic di sincronia al batterista attraverso le cuffie, facendolo sentire solo a lui.
Questa possibilità è presente sulla LE, sto dando per scontato che esista anche sulla Studio (che era superiore alla LE).
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
17 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]