Synthonia • Migliorare l'anulare, il dito + tosto
Page 3 of 4

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sat Nov 22, 2008 12:41 am
by GioX
la questione del rilassamento è anche fondamentale...
in questo, come in moltissimi altri casi dello studio, ed anche della vita, bisogna essere capaci di concentrarsi su ciò che si sta facendo e riprendere il controllo di se stessi. Durante gli esercizi, è molto importante fermarsi un attimo, chiudere gli occhi, isolare l'udito e rilassare completamente i muscoli del braccio.
Bisogna immaginare che mentre facciamo gli esercizi, venga qualcuno a rilassarci le spalle che, sicuramente, sono tese e strette; senza sospendere l'esercizio, il consiglio è isolarsi anche solo un secondo, rilassarsi e continuare con tranquillità.
Se riuscite a fare questo, sarà molto più facile anche abbattere la "tensione da live".

Spero di essere riuscito a spiegarmi

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sat Nov 22, 2008 12:44 am
by Support Synthonia
GioX wrote:la questione del rilassamento è anche fondamentale...
in questo, come in moltissimi altri casi dello studio, ed anche della vita, bisogna essere capaci di concentrarsi su ciò che si sta facendo e riprendere il controllo di se stessi. Durante gli esercizi, è molto importante fermarsi un attimo, chiudere gli occhi, isolare l'udito e rilassare completamente i muscoli del braccio.
Bisogna immaginare che mentre facciamo gli esercizi, venga qualcuno a rilassarci le spalle che, sicuramente, sono tese e strette; senza sospendere l'esercizio, il consiglio è isolarsi anche solo un secondo, rilassarsi e continuare con tranquillità.
Se riuscite a fare questo, sarà molto più facile anche abbattere la "tensione da live".

Spero di essere riuscito a spiegarmi

Grande GiòX. stavo per scrivere quello che hai descritto, ma avrei sicuramente detto il tutto in modo meno chiaro e esplicativo.

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sun Nov 23, 2008 4:37 pm
by Niki
valerio wrote:senz'altro la rilassatezza è una delle condizioni fondamentali..


bentornato e complimenti per il color verde :thumbup:

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sun Nov 23, 2008 4:41 pm
by valeciara
grazie mille a te Niki per il continuo aiuto e Daniele per gli stessi motivi e per la fiducia,farò del mio meglio,,grazie amici..tornando IT hai ragione a dire che il rilassamento è la condizione primaria e fondamentale per ottenere risultati..

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 1:29 pm
by Xam
beh io per la tecnica uso "Hanon-Il pianista virtuoso (60 esercizi)" ed. Curci Milano.
è un libro fatto mooolto bene, in particolare permette di sviluppare la tecnica nelle mani allo stesso modo

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 2:19 pm
by Lord Xeddy
Xam wrote:beh io per la tecnica uso "Hanon-Il pianista virtuoso (60 esercizi)" ed. Curci Milano.
è un libro fatto mooolto bene, in particolare permette di sviluppare la tecnica nelle mani allo stesso modo


Sisi hai pienamente ragione, avevo già accenato a questo libro in un altro topic...Anche se non credo ci sia un esercizio apposta per il 4° dito... sono presenti una miriade di esercizi per sviluppare determinate dita insieme tra cui naturalmente molto spesso rientra anche il 4°. Comunque ottimo libro ve lo consiglio veramente!!!

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sat Dec 20, 2008 8:13 pm
by Xam
Lord Xeddy wrote:
Xam wrote:beh io per la tecnica uso "Hanon-Il pianista virtuoso (60 esercizi)" ed. Curci Milano.
è un libro fatto mooolto bene, in particolare permette di sviluppare la tecnica nelle mani allo stesso modo


Sisi hai pienamente ragione, avevo già accenato a questo libro in un altro topic...Anche se non credo ci sia un esercizio apposta per il 4° dito... sono presenti una miriade di esercizi per sviluppare determinate dita insieme tra cui naturalmente molto spesso rientra anche il 4°. Comunque ottimo libro ve lo consiglio veramente!!!

si, hai ragione , l'ho sfogliato poco fa e non ho trovato esercizi specifici per l'anulare...
cmq quando si arriva in fondo si possiede una tecnica paurosa... offro un gelato a chi mi fa sentire l'esercizio n° 60, sul vibrato (assurdamente difficile)

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 7:48 pm
by Lord Xeddy
Xam wrote:si, hai ragione , l'ho sfogliato poco fa e non ho trovato esercizi specifici per l'anulare...
cmq quando si arriva in fondo si possiede una tecnica paurosa... offro un gelato a chi mi fa sentire l'esercizio n° 60, sul vibrato (assurdamente difficile)


Sisi è secondo me un'ottima base per aver una solida impostazione tecnica, quindi anche per non aver problemi con l'anulare alla fine!!!! Mi accosto anchio all'offerta di Xam!!! Se c'è qualcuno che lo riesce a fare tutto bene gli offro un gelato pure io!!!(è da suicidio ai polsi quel cavolo di esercizio)...

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Wed Jan 07, 2009 11:15 pm
by scarface
anche io per rafforzare questo maledetto dito e il mignolo ho utilizzato (e utilizzo ancora oggi) alcune volte gli esercizi di Hanon e ho usato gli esercizi descritti prima, nel battere sul tavolo tenendo tipo 3 dita ferme e muovere solo le altre, ma sopratutto batto sul tavolo sempre a ritmo di musica... ad ogni canzone, ad ogni ritmo... emulo la batteria con le dita delle mani :D :D tipo il pollice batto la grancassa, con il medio batto il tempo (o nel caso del doppio colpo di grancassa, uso indice e medio per fare i doppi colpi) e con il mignolo o l'anulare il rullante... sempre tre dita in contemporanea e tutti e tre a tempo... ormai è come abitudine, non ci faccio neanche caso più... partono da sole... si sono un pazzo lo so, ma ormai è entrato nel mio dna sta cosa ahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

intanto, ho migliorato molto le dita deboli :mrgreen:

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Thu Jan 08, 2009 12:48 am
by Support Synthonia
Visto che abbiamo i nuovi Emoticon vi dò un consiglio per rinforzare questo dico: : Thumbup :

Volendo anche questo : Fuck You :


Scusate se sono volgare ma a volte mi piace prenderci poco sul serio e ci vuole : Banned : : Banned :

Comunque tornando seri, vi posso dire per esperienza personale, che un pò di attività fisica, palestra e pesistica, se fatte bene aiutano anche la muscolatura dell'avanbraccio e delle dita.

Se non fosse così non si spiegherebbe il perchè dei "Chitarristi Muscolosi= i più veloci"
Vedi PETRUCCI, MORSE, ZACK WYLDE, ecc ecc.

Se notate anche il buon Jordan non è da meno, guardaveti i primi video con i DREAM e quelli più recenti, non lo notate meno curvo e vecchio di quanto lo fosse all'inizio..

Il fisico và curato anche in quello, un pò di palestra fà bene a tutti : Weight lift :