Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by Mattone » Fri Apr 30, 2010 2:56 pm
Salve, sono quasi sicuro che ci fossero sezioni più adatte in cui postare ma la mia richiesta è urgente e la mia conoscenza del forum non così impeccabile, allora ho pensato di postare qui la mia domanda. Mi scuso se ho sbagliato alla grande e vi chiedo di spostarlo eventualmente.
Bene, passiamo alla domanda:
Avrei bisogno di portare con me la mia Kurzweil K2500X per fare alcune prove con un gruppo che ha sede a circa 40km da casa mia e che posso raggiungere direttamente col treno. Percui avrei bisogno di una "borsa" per la cara tastiera (vi ricordo, anche se non credo ce ne sia bisogno, che pesa 35 kg) che regga bene e che sia comoda da trasportare in pellegrinaggio. Sarebbero inoltre utili anche degli scompartimenti per i pedali e le varie amenità tecniche. Tenete conto che devo avere sempre tutto sotto mano e che non vado in macchina e quindi non posso prendere 3 borse diverse e infilarle nel bagagliaio, ma devo aver tutto sott'occhio e "attaccato a me" pronto a scendere dal treno e trasportare l'equip in sala prove.
Ora, avevo pensato ad un trolley, tipo questo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_t ... 00425.html, tuttavia volevo chiedere la vostra opinione sia sul tipo di borsa sia magari sul modello, dato che so che molti di voi girano con la k2600 che tutto sommato non è molto diversa dalla mia k2500.
Ci sarebbe inoltre il problema dello stand, che al limite potrei lasciare in sala prove (ovviamente tenendone un'altro a casa) ma che sarebbe comodo se potessi trasportare. Tuttavia non so se a questo può esserci una soluzione.
Insomma, la mia è una richiesta di consigli riguardo al trasporto di questo pesante equipaggiamento, dato che siete certamente più richi di esperienza di me e quindi potreste anche farmi degli esempi concreti di come fate voi a trasportare le tastiere da un luogo ad un altro.
In attesa di risposte vi ringrazio tantissimo!
Bene, passiamo alla domanda:
Avrei bisogno di portare con me la mia Kurzweil K2500X per fare alcune prove con un gruppo che ha sede a circa 40km da casa mia e che posso raggiungere direttamente col treno. Percui avrei bisogno di una "borsa" per la cara tastiera (vi ricordo, anche se non credo ce ne sia bisogno, che pesa 35 kg) che regga bene e che sia comoda da trasportare in pellegrinaggio. Sarebbero inoltre utili anche degli scompartimenti per i pedali e le varie amenità tecniche. Tenete conto che devo avere sempre tutto sotto mano e che non vado in macchina e quindi non posso prendere 3 borse diverse e infilarle nel bagagliaio, ma devo aver tutto sott'occhio e "attaccato a me" pronto a scendere dal treno e trasportare l'equip in sala prove.
Ora, avevo pensato ad un trolley, tipo questo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_t ... 00425.html, tuttavia volevo chiedere la vostra opinione sia sul tipo di borsa sia magari sul modello, dato che so che molti di voi girano con la k2600 che tutto sommato non è molto diversa dalla mia k2500.
Ci sarebbe inoltre il problema dello stand, che al limite potrei lasciare in sala prove (ovviamente tenendone un'altro a casa) ma che sarebbe comodo se potessi trasportare. Tuttavia non so se a questo può esserci una soluzione.
Insomma, la mia è una richiesta di consigli riguardo al trasporto di questo pesante equipaggiamento, dato che siete certamente più richi di esperienza di me e quindi potreste anche farmi degli esempi concreti di come fate voi a trasportare le tastiere da un luogo ad un altro.
In attesa di risposte vi ringrazio tantissimo!



Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by Lupo » Fri Apr 30, 2010 3:05 pm
Spostato.
Non ti rispondo però perchè di sicuro lor signori sanno meglio di me
Non ti rispondo però perchè di sicuro lor signori sanno meglio di me
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by Ultimauro » Fri Apr 30, 2010 4:15 pm
Le Kurzweil serie K sono macchine da tenere con cura ergo qualunque protezione "leggera"scordatela a priori se non vorrai rimpiangere prima o poi una macchina funzionante che non tutti sono in grado di riparare...
Se posso permettermi un consiglio, piuttosto che arrabattarti con una soluzione magari scomoda in un secondo momento (l'ideale infatti sarebbe custodia rigida per il trasporto e carrellino a due ruote grandi per spostarlo IMHO) ti conviene spendere qualche euro in più e farti costruire una custodia su misura con un bel paio di rotelle GRANDI sul lato piccolo, in modo da porterlo muovere agevolmente in posizione verticale
Dai un occhiata qui:
http://www.trizioflightcase.it/?gclid=CIP0rrLbrqECFQGT3wodu2AA_g
Se posso permettermi un consiglio, piuttosto che arrabattarti con una soluzione magari scomoda in un secondo momento (l'ideale infatti sarebbe custodia rigida per il trasporto e carrellino a due ruote grandi per spostarlo IMHO) ti conviene spendere qualche euro in più e farti costruire una custodia su misura con un bel paio di rotelle GRANDI sul lato piccolo, in modo da porterlo muovere agevolmente in posizione verticale

Dai un occhiata qui:
http://www.trizioflightcase.it/?gclid=CIP0rrLbrqECFQGT3wodu2AA_g
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by Rickeyboard » Fri Apr 30, 2010 5:42 pm
Io consiglio vivamente, come Ultimauro, le custodie trolley, perchè con le rotelline la trasportabilità migliora sensibilmente. Portarla di peso è una cosa improponibile, già si fa fatica a portare, da soli, la K2500 a 76 tasti da casa alla macchina parcheggiata 20 metri dopo
Per i pedali/cavi/arnesi, se non dovessero bastarti le eventuali tasche della custodia, ti procuri uno zainetto comodo da trasportare e ci ficchi tutto dentro. Io faccio così, porto nello zainetto ciabatta stabilizzata, cavi (audio, MIDI e di alimentazione) e 2 sustain tipo pianoforte, il tutto con una comodità unica
Spero di esserti stato d'aiuto

Per i pedali/cavi/arnesi, se non dovessero bastarti le eventuali tasche della custodia, ti procuri uno zainetto comodo da trasportare e ci ficchi tutto dentro. Io faccio così, porto nello zainetto ciabatta stabilizzata, cavi (audio, MIDI e di alimentazione) e 2 sustain tipo pianoforte, il tutto con una comodità unica

Spero di esserti stato d'aiuto

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by gilles » Sat May 01, 2010 7:04 am
ti parlo per esperienza visto che son 5 anni che giro con una k2600x:D
allora.evita con tutto il cuore qualsiasi cosa sia semigirida....con il tempo ti ritroverai con la maniglia in mano e metà custodia aperta...e la tastiera frantumata a terra.
per le 88 tasti ( in generale per tutte le tastiere) solo ed esclusivamente flight case.
ora non so se hai hard disk interno o cose simili.....ma occhio...portare una tastiera del genere in treno non è proprio una cosa conveniente:D
io mi feci fare un flight case fatto su misura con rinforzi su maniglie e mega protezione interna. posso lanciare dal secondo piano il case e la tastiera non si fa nulla.
conviene farsi fare su misura un flight case...e a quel punto ti fai mettere 2 rotelle che siano in gomma mi raccomando.
niente rotelle in plastica.quelle in gomma attutiscono i colpi e le vibrazioni. prendi uno scalino con quelle in platisca e a suon di botte ti sfraceli la tastiera.
allora.evita con tutto il cuore qualsiasi cosa sia semigirida....con il tempo ti ritroverai con la maniglia in mano e metà custodia aperta...e la tastiera frantumata a terra.
per le 88 tasti ( in generale per tutte le tastiere) solo ed esclusivamente flight case.
ora non so se hai hard disk interno o cose simili.....ma occhio...portare una tastiera del genere in treno non è proprio una cosa conveniente:D
io mi feci fare un flight case fatto su misura con rinforzi su maniglie e mega protezione interna. posso lanciare dal secondo piano il case e la tastiera non si fa nulla.
conviene farsi fare su misura un flight case...e a quel punto ti fai mettere 2 rotelle che siano in gomma mi raccomando.
niente rotelle in plastica.quelle in gomma attutiscono i colpi e le vibrazioni. prendi uno scalino con quelle in platisca e a suon di botte ti sfraceli la tastiera.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by Mattone » Sat May 01, 2010 11:15 am
gilles wrote:ti parlo per esperienza visto che son 5 anni che giro con una k2600x:D
allora.evita con tutto il cuore qualsiasi cosa sia semigirida....con il tempo ti ritroverai con la maniglia in mano e metà custodia aperta...e la tastiera frantumata a terra.
per le 88 tasti ( in generale per tutte le tastiere) solo ed esclusivamente flight case.
ora non so se hai hard disk interno o cose simili.....ma occhio...portare una tastiera del genere in treno non è proprio una cosa conveniente:D
io mi feci fare un flight case fatto su misura con rinforzi su maniglie e mega protezione interna. posso lanciare dal secondo piano il case e la tastiera non si fa nulla.
conviene farsi fare su misura un flight case...e a quel punto ti fai mettere 2 rotelle che siano in gomma mi raccomando.
niente rotelle in plastica.quelle in gomma attutiscono i colpi e le vibrazioni. prendi uno scalino con quelle in platisca e a suon di botte ti sfraceli la tastiera.
E quanto, all'incirca, potrebbe venire a costare un lavoro del genere?
E, già che ci siamo: qual'è il pericolo del treno?
Inoltre grazie a tutti, terrò conto dei vostri utili consigli.



Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by Kurz86 » Tue May 25, 2010 3:40 pm
gilles wrote:ti parlo per esperienza visto che son 5 anni che giro con una k2600x:D
allora.evita con tutto il cuore qualsiasi cosa sia semigirida....con il tempo ti ritroverai con la maniglia in mano e metà custodia aperta...e la tastiera frantumata a terra.
per le 88 tasti ( in generale per tutte le tastiere) solo ed esclusivamente flight case.
ora non so se hai hard disk interno o cose simili.....ma occhio...portare una tastiera del genere in treno non è proprio una cosa conveniente:D
io mi feci fare un flight case fatto su misura con rinforzi su maniglie e mega protezione interna. posso lanciare dal secondo piano il case e la tastiera non si fa nulla.
conviene farsi fare su misura un flight case...e a quel punto ti fai mettere 2 rotelle che siano in gomma mi raccomando.
niente rotelle in plastica.quelle in gomma attutiscono i colpi e le vibrazioni. prendi uno scalino con quelle in platisca e a suon di botte ti sfraceli la tastiera.
Ciao Gilles, posso chiederti quanto hai pagato il tuo flight case per la k2600x? Inizio a temere per l'hd interno..

Kurzweil k2600X (rom 1, 2 + Hd 8Gb + Full E. Ram ), Korg Triton Extreme (Full E.Ram), Roland JD800, M-Audio BX5a, Apex Ultimate Support, Proel El700, Mixer Behringer
Re: Come trasportare al migliore dei modi una K2500X?
by gilles » Tue May 25, 2010 5:58 pm
se non ricordo male 350 euro
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]