Non avevo 600 euro da spendere per una nuova coppia di casse e non volevo far riparare gli amplificatori dato che erano vecchi e la riparazione non era mai definitiva.
Questi erano gli amplificatori:

quando si tolgono gli amplificatori, le casse per funzionare hanno bisogno dei cosiddetti "crossover" dei filtri che prendono il segnale all'entrata della cassa e lo dividono tra i vari altoparlanti, nel mio caso la cassa è a 2 vie con DRIVER e WOOFER perciò ho utilizzato un Crossover a 2 vie; la frequenza di taglio del crossover l'ho letta sul sito della casa costruttrice, in questo caso la DB, frequenza 2000Hz. I crossover adatti alle mie casse sono i CIARE PF203, che ho pagato 60 euro (coppia).
Ho preso un pannello di compensato 50x50 e l'ho tagliato nelle dimensioni dei pannelli posteriori originali, ci ho montato i crossover e un jack femmina grande e mono da pannello, per collegarci il cavo di potenza:

ed ecco dopo aver montato il tutto:

purtroppo non ho avuto tempo per dipingere i pannelli di nero (ho fatto tutto oggi pomeriggio dalle 3 alle 6) e non ho badato al legno da utilizzare e finezze varie.
Ho abbinato le due casse (inizialmente da 160w) ad un finale di potenza Behringer a500, da 140wrms a 8ohm per canale pagato 150 euro seminuovo.
E con 210 euro ho le due casse perfettamente riutilizzabili e come nuove, e sinceramente a me sembrano pure più potenti di prima, il piccolo behringer è una bestia ;)