Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Come trasformare CASSE Attive in Passive

Come trasformare CASSE Attive in Passive

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Come trasformare CASSE Attive in Passive

Postby vincenzoerre » Sat Feb 13, 2010 12:34 am

Questo thread c'entra poco con le tastiere, ma potrebbe risultare utile a qualcuno nel caso in cui si dovesse trovare nella mia stessa situazione....praticamente nel giro di due giorni si sono rotti i due amplificatori delle casse attive..se questa non è sfiga....
Non avevo 600 euro da spendere per una nuova coppia di casse e non volevo far riparare gli amplificatori dato che erano vecchi e la riparazione non era mai definitiva.
Questi erano gli amplificatori:
Image
quando si tolgono gli amplificatori, le casse per funzionare hanno bisogno dei cosiddetti "crossover" dei filtri che prendono il segnale all'entrata della cassa e lo dividono tra i vari altoparlanti, nel mio caso la cassa è a 2 vie con DRIVER e WOOFER perciò ho utilizzato un Crossover a 2 vie; la frequenza di taglio del crossover l'ho letta sul sito della casa costruttrice, in questo caso la DB, frequenza 2000Hz. I crossover adatti alle mie casse sono i CIARE PF203, che ho pagato 60 euro (coppia).
Ho preso un pannello di compensato 50x50 e l'ho tagliato nelle dimensioni dei pannelli posteriori originali, ci ho montato i crossover e un jack femmina grande e mono da pannello, per collegarci il cavo di potenza:
Image
ed ecco dopo aver montato il tutto:
Image
purtroppo non ho avuto tempo per dipingere i pannelli di nero (ho fatto tutto oggi pomeriggio dalle 3 alle 6) e non ho badato al legno da utilizzare e finezze varie.
Ho abbinato le due casse (inizialmente da 160w) ad un finale di potenza Behringer a500, da 140wrms a 8ohm per canale pagato 150 euro seminuovo.
E con 210 euro ho le due casse perfettamente riutilizzabili e come nuove, e sinceramente a me sembrano pure più potenti di prima, il piccolo behringer è una bestia ;)
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Come trasformare CASSE Attive in Passive

Postby Red Beast » Sat Feb 13, 2010 1:34 pm

Ottimo lavoro! Una domanda, ti sei cercato da qualche parte come funziona il discorso crossover ecc.. o lo sapevi gia'? (e' solo curiosita')

Poi posso dire la mia? Non me ne intendo un cavaolo (ho scritto cavolo...non mi conoscete, senno' capireste che non direi mai cavolo....alla fine se mi chiamo red beast un motivo ci sara'...vabbe'...), ma da quel poco che ho visto in vita mia, ho notato prestazioni sempre migliori con la soluzione ampli+casse e non casse amplificate...e' che mi sono fritto le orecchie e dico una cavolata (no ancora!!) o e' un dato di fatto?
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Come trasformare CASSE Attive in Passive

Postby vincenzoerre » Sat Feb 13, 2010 2:38 pm

Non sono espertissimo in materia ma sapevo già qualcosa, ho comunque provato a scrivere in qualche forum di costruzioni audio ecc.. ma chi frequenta quei forum sono soprattutto audiofili quindi mi hanno dato in generale 2 consigli:
1) riparare gli ampli originali per non stravolgere il progetto del costruttore
2) costruirmi da solo i crossover per utilizzare componenti ad hoc per i miei altoparlanti.

Io come al solito ho fatto di testa mia, non avevo proprio intenzione di riparare i vecchi ampli in quanto ti duravano una settimana e si rompeva qualcos'altro....
Ho chiesto ad un esperto di costruirmi 2 crossover e voleva 150 euro, mi avrebbe stravolto tutto il discorso che ho fatto in precedenza.

Per scegliere il crossover ho fatto un ragionamento semplicissimo:
quante vie? 2
quanti ohm? 8
frequenza di taglio dell'ampli con filtro integrato originale 2000Hz
attenuazione 12db
Potenza delle casse 150w
ho cercato un po sul web è ho trovato le caratteristiche che cercavo nel ciare pf 203 che sopporta max 600w a cassa, e tutto qui..
Ripeto, le casse mi suonano COME PRIMA.
Per quanto riguarda ATTIVE o PASSIVE c'è sempre stata una diatriba, chi dice che l'ampli integrato toglie volume fisico (litraggio) alla cassa, e i campi magnetici/interferenze dell'ampli vicino agli speakers sono causa di rumore ecc...
chi dice che l'ampli esterno non è stato progettato su misura ecc...
ma alla fine sono parametri che influenzerebbero l'orecchio di un audiofilo, io che devo mettere tastiera e voce sull'impianto in un localetto tra amici con un sacco di riverbero non controllato ecc..sai che m'importa?????????
Decide il mio capo, il sig. Portafoglio!!!!
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Come trasformare CASSE Attive in Passive

Postby Red Beast » Sat Feb 13, 2010 4:38 pm

vincenzoerre wrote:sai che m'importa?????????
Decide il mio capo, il sig. Portafoglio!!!!


Ah lo conosci pure tu? Deve essere un nome comune ai propri superiori....Beh chiarissimo. Comunque interessantissima come cosa. Oltre alla curiosita' volevo sapere come ti eri mosso perche' sento che anche le mie di casse mi stanno abbandonando...thanks!
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Come trasformare CASSE Attive in Passive

Postby sin(666)+cos(6*6*6) » Sat Feb 13, 2010 10:05 pm

Grazie del tutorial, non ci avevo mai pensato a "passivizzarle": Thumbup :
Yamaha S90 | Korg Z1 | CME UF 70 | Korg TR Rack | Behringher UB1202 Mixer | M-Audio Fast-Track Pro
User avatar
sin(666)+cos(6*6*6)
Junior Member
 
Posts: 131
Joined: Wed Apr 01, 2009 9:36 am
Location: Lecce/Siena

Re: Come trasformare CASSE Attive in Passive

Postby vincenzoerre » Sun Feb 14, 2010 12:48 pm

Spero che queste informazioni non vi debbano mai servire, ma nel caso in cui doveste trovarvi nella malaugurata situazione di cui abbiamo parlato sopra, al contrario spero vi possano essere utili ;)
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari


Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests