Re: Batteria interna, batteria TAMPONE: come, quando?

OK grazie dell'aiuto cecchino... non è un problema insormontabile ma siccome in internet di trova di tutto non capivo a chi dare retta.
Puoi spiegarmi cortesemente questa storia del "bucchetto" nei FloppyDisk... io so che i floppy DD (DoubleDensity) avevano capacità 720KB mentre i Floppy HD (HighDensity) ne avevano 1,4MB... come hai detto tu in commercio si trovano solamente (e a fatica) gli HD da 1,4MB mentre il Korg X3 usa i DD 720...
Io che uso Windows, pensavo bastasse inserire un floppy da 1,4Mb e nella schermata di formattazione scegliere 720KB.... mentre mi è nuova questa storia del "buchetto" puoi illuminarmi?
Grazie...
Puoi spiegarmi cortesemente questa storia del "bucchetto" nei FloppyDisk... io so che i floppy DD (DoubleDensity) avevano capacità 720KB mentre i Floppy HD (HighDensity) ne avevano 1,4MB... come hai detto tu in commercio si trovano solamente (e a fatica) gli HD da 1,4MB mentre il Korg X3 usa i DD 720...
Io che uso Windows, pensavo bastasse inserire un floppy da 1,4Mb e nella schermata di formattazione scegliere 720KB.... mentre mi è nuova questa storia del "buchetto" puoi illuminarmi?
Grazie...