Synthonia • Un mio brano...
Page 2 of 2

Re: Un mio brano...

PostPosted: Tue May 08, 2012 7:48 am
by steeler
Se registri col midi SI.

Re: Un mio brano...

PostPosted: Tue May 08, 2012 8:31 am
by Riven
steeler wrote:Ma se uno registra col click, a che serve quantizzare? : Razz :


Premesso che si registra sempre con il click, altrimenti come fai ad avere un riferimento per il tempo?
Se registrando con il click, audio o midi che sia, il risultato è perfettamente a tempo, la quantizzazione non serve a nulla.
Se, al contrario, il risultato non è a tempo possiamo risolvere il problema con la quantizzazione.
Con questa operazione si assegna un riferimento metrico così che la frase registrata vada in linea con quel riferimento.
Naturalmente, la suddetta operazione è molto semplice se abbiamo registrato dei dati midi.
Se stiamo lavorando su una traccia audio la questione diventa più complessa, anche se ci sono dei software (Logic, ad esempio) che eseguono una quantizzazione anche sull'audio.

Re: Un mio brano...

PostPosted: Tue May 08, 2012 10:48 am
by steeler
Queste cose sono più facili a farsi che a dirsi

C'è qualche nota audio che non va a tempo? :

1. Zoom sulla nota fuori tempo
2. Silenziare
3. Registrare l'altra nota a click

Inoltre si può anche scegliere la velocità, sia su tracce intere che su parti di tracce.

Re: Un mio brano...

PostPosted: Tue May 08, 2012 8:16 pm
by vaivavalo
ehm...a fare tutte ste scene, per magari 20 note...non avresti fatto prima a quantizzare? Non hai comunque suonato tutto da te, da solo, ma sempre con l ausilio di un pc, non trovi?