Tastiera con suoni "classici"
Fai ascoltare a tutti quello che sai fare!
Re: Tastiera con suoni "classici"
by ClaviKorg » Thu Dec 20, 2012 2:00 pm
mi sbaglio o quello che Nebel cerca è la Kurzweil KME61 ?
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Tastiera con suoni "classici"
by Riven » Thu Dec 20, 2012 2:05 pm
Secondo me una yamaha o una kurz può risolvere i problemi del nostro amico, la questione è quanto spendere ..
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Tastiera con suoni "classici"
by Nebel » Thu Dec 20, 2012 6:47 pm
Kyruma, si loro sono le nostre guide spirituali però cerchiamo di creare un nostro sound seguendo, o meglio, prendendo spunto più dal loro modo di suonare che dai synth usati. Poi in tante canzoni dei Rammstein senti quel tocco "epico" alle tastiere, e visto che io adoro le orchestre, sono alla ricerca di un modo alternativo di ottenere lo stesso risultato, puntando molto sui suoni degli strumenti classici
Scusate ma perché è sconveniente usare i VST in live? (parlo da ignorante come ben sapete)
Riven, per quanto riguarda quanto spendere, non saprei ancora. Ovviamente più basso il prezzo, meglio è
ma so benissimo che abbiamo a che fare con macchine parecchio costose perciò non mi aspetto prezzi economici. La mia era un domanda più che altro informativa, così, se mi sapevate indicare una buona tastiera, avrei fatto il conto di quanto ancora avrei dovuto lavorare per permettermela 

Scusate ma perché è sconveniente usare i VST in live? (parlo da ignorante come ben sapete)
Riven, per quanto riguarda quanto spendere, non saprei ancora. Ovviamente più basso il prezzo, meglio è


- Nebel
- Posts: 14
- Joined: Wed Oct 31, 2012 1:24 pm
Re: Tastiera con suoni "classici"
by kyuma » Thu Dec 20, 2012 6:57 pm
Kyruma, si loro sono le nostre guide spirituali però cerchiamo di creare un nostro sound seguendo, o meglio, prendendo spunto più dal loro modo di suonare che dai synth usati. Poi in tante canzoni dei Rammstein senti quel tocco "epico" alle tastiere, e visto che io adoro le orchestre, sono alla ricerca di un modo alternativo di ottenere lo stesso risultato, puntando molto sui suoni degli strumenti classici
Ok claro

Scusate ma perché è sconveniente usare i VST in live? (parlo da ignorante come ben sapete)
Perchè si va incontro a dei problemi di stabilità. Finchè devi usarne pochi e poco pesanti si può anche pensare di provare a portarti il computer sul palco e a suonare con quelli, ma se il tuo sound si base in massima parte sui VST, i problemi cui vai incontro non sono pochi: innanzitutto devi usare una piattaforma stabile (leggi: non windows ma mac), dedicata al 100% alla musica, con delle caratteristiche paurose (più ram possibile, un SSD al posto dell'hard disk normale, un processore potente), ed esiste comunque il rischio che si impianti, causando situazioni imbarazzanti in sede live che è meglio evitare. A tutto ciò si aggiunge il fatto che i VST, benchè possano suonare stupendamente in studio, spesso in live non "bucano", quindi è pure fatica sprecata XD
Come avrai già intuito da quanto ho scritto, se vuoi configurarti un computer del genere devi smenarci parecchio, e allora se calcoli quanto ti costa comprare computer + VST + master da cui pilotarli, scopri che arrivi più o meno alla stessa cifra che dovresti spendere per una macchina dedicata che ha il vantaggio di non impallarsi e di essere pensata per essere suonata live.
Detto tutto ciò, ti riconsiglio il Motif, e soprattutto ti consiglio di andare a provarlo un po'

Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
14 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]