
DT scenes from a memory on M3
Fai ascoltare a tutti quello che sai fare!
Re: DT scenes from a memory on M3
by Niki » Fri Aug 01, 2008 4:28 pm
Il discorso dell'Albatros non fa una piega 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: DT scenes from a memory on M3
by gilles » Fri Aug 01, 2008 4:43 pm
si giusto.....albatros. tutti prima o dopo siamo passati dalle cover.
ma un discorso è dire....ok "perdo" tempo a fare cover....un discorso è.....perdo notti e mesi per cercare di copiare a perfezione quel suono li. questo mi sembra esagerato. come tutto il discorso "lead di rudess sui vari cd".
quello è il lead...ok cambia....ma se dovessi fare una cover di che ne so....metropolis 2....non andrei a rompermi le palle per trovare le differenze dal liquid t lead....prendo la patch gia pronta e via.
ovvio che non metto un suono di piano dove c'è un hammond eheheh.
però...se proprio non sono che ne so il tastierista dei progeny che allora il suo "scopo" è esser "identico" a rudess........mi sembra tempo perso.
ovvio che si impara dalle cose gia fatte....ma una cosa è imparare per poi metterle in pratica...una cosa è impararle per copiare.
e fino ad ora....mmm.....pochissima gente ha messo suoni suoi qua. te incluso.
ah....10 minuti e metto altri suoni:D
ma un discorso è dire....ok "perdo" tempo a fare cover....un discorso è.....perdo notti e mesi per cercare di copiare a perfezione quel suono li. questo mi sembra esagerato. come tutto il discorso "lead di rudess sui vari cd".
quello è il lead...ok cambia....ma se dovessi fare una cover di che ne so....metropolis 2....non andrei a rompermi le palle per trovare le differenze dal liquid t lead....prendo la patch gia pronta e via.
ovvio che non metto un suono di piano dove c'è un hammond eheheh.
però...se proprio non sono che ne so il tastierista dei progeny che allora il suo "scopo" è esser "identico" a rudess........mi sembra tempo perso.
ovvio che si impara dalle cose gia fatte....ma una cosa è imparare per poi metterle in pratica...una cosa è impararle per copiare.
e fino ad ora....mmm.....pochissima gente ha messo suoni suoi qua. te incluso.
ah....10 minuti e metto altri suoni:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: DT scenes from a memory on M3
by dladio » Fri Aug 01, 2008 5:52 pm
eheh si infatti Gilles ha compreso cosa volevo dire.. 

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: DT scenes from a memory on M3
by Support Synthonia » Fri Aug 01, 2008 7:40 pm
Vedo che la "solita" gente parla dei "soliti" argomenti
Comunque, come avrete notato le cose si stanno facendo più serie e piano piano questa versione prova diventerà qualcosa di serio.
In questo senso, mi scuso con voi "AMICI" se da ora comincio a fare un pò più la voce grossa e prentederò un pò di rigore...
Non è da me, ma spesso questo modo di essere e di prendersi sul serio aiuta a creare un pò di "Immagine" e ci sarà molto in futuro sul nuovo sito.
Vi chiedo quindi, proprio perchè tra di voi ci sono molte persone che reputo fondamentali per questo progetto, di cominciare ad essere anche voi leggermente + "maturi".
Nel senso, nn volgio che nn si dibatta attivamente e anche con toni aspri, quello proprio no visto che è la cosa che rende un forum interessante
Prendersi anche a "c...i" in faccia è molto utile per la popolarità di un forum.
Vi chiedo di essere maturi nel senso di rispettare, a partire da ora, le regole e il buon senso del forum proprio per permettermi di arrivare alla creazione di un regolamento interno da rendere pubblico e da far rispettare.
Alcune cose che secondo me devono essere d'obbligo per gli utenti "amministranti" sono l'utilizzo del "FORUM" e del suo "LINGUAGGIO"...
In primis, nn appena risolverò tutti problemi (sto lavorando solo al nuovo forum nn su questo), vorrei che tutti imparassero a usare il TOOL per l'UPLOAD ( nn riesco a modificare tutto io perchè comincio a trovare roba) e in secondo vorrei che anche i video fossero messi in stream diretto senza andare di "LINK".
Mi scuso con tutti se comincio a sembrare un pò il PETRUS di turno
(molti sapranno a cosa mi riferisco)
Ora torniamo in TOPIC PER FAVORE

Comunque, come avrete notato le cose si stanno facendo più serie e piano piano questa versione prova diventerà qualcosa di serio.
In questo senso, mi scuso con voi "AMICI" se da ora comincio a fare un pò più la voce grossa e prentederò un pò di rigore...
Non è da me, ma spesso questo modo di essere e di prendersi sul serio aiuta a creare un pò di "Immagine" e ci sarà molto in futuro sul nuovo sito.
Vi chiedo quindi, proprio perchè tra di voi ci sono molte persone che reputo fondamentali per questo progetto, di cominciare ad essere anche voi leggermente + "maturi".
Nel senso, nn volgio che nn si dibatta attivamente e anche con toni aspri, quello proprio no visto che è la cosa che rende un forum interessante

Prendersi anche a "c...i" in faccia è molto utile per la popolarità di un forum.

Vi chiedo di essere maturi nel senso di rispettare, a partire da ora, le regole e il buon senso del forum proprio per permettermi di arrivare alla creazione di un regolamento interno da rendere pubblico e da far rispettare.
Alcune cose che secondo me devono essere d'obbligo per gli utenti "amministranti" sono l'utilizzo del "FORUM" e del suo "LINGUAGGIO"...
In primis, nn appena risolverò tutti problemi (sto lavorando solo al nuovo forum nn su questo), vorrei che tutti imparassero a usare il TOOL per l'UPLOAD ( nn riesco a modificare tutto io perchè comincio a trovare roba) e in secondo vorrei che anche i video fossero messi in stream diretto senza andare di "LINK".
Mi scuso con tutti se comincio a sembrare un pò il PETRUS di turno

Ora torniamo in TOPIC PER FAVORE

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: DT scenes from a memory on M3
by Albatros » Fri Aug 01, 2008 7:48 pm
forse sono io che non riesco a spiegarmi......continuate a puntare su questo concetto: "le cover sono limitate...poi si passa alla composizione" MA DICO DOVE STA SCRITTO CHE DEVE ESSERE COSI....chi lo dice? quale legge? quale dio?....suono DT dal 1998 e non mi sono mai divertito cos' tanto.....e non mi stufano...anzi sono oggetto di analisi continua...perchè amo la musica e mi piace conoscere.....puoi mettere i suoni tuoi quanto ti pare....e può non servire a niente....puoi fare cover e può servire a tutto....prova a immaginare per una volta il mondo rovesciato....perchè è questo di cui parlo...la cosa che mi fa ridere...è quando incontro gente che dice "si....io ho suonato i Dt....ora è passata"....come se avessero capito tutto, come se fossero in possesso delle loro capacità....
se non impariamo a soffermarci di più sulle cose, e analizzare con criterio, i nostri lavori (ammesso che vogliamo farli) saranno altrettanto superficiali...
sta cosa dei suoni non va....e sai perchè? perchè volete partire dall'idea che avete fatto qualcosa di nuova creando un nuovo timbro, senza considerare che la musica è fatta di altro....tanto altro...
se non impariamo a soffermarci di più sulle cose, e analizzare con criterio, i nostri lavori (ammesso che vogliamo farli) saranno altrettanto superficiali...
sta cosa dei suoni non va....e sai perchè? perchè volete partire dall'idea che avete fatto qualcosa di nuova creando un nuovo timbro, senza considerare che la musica è fatta di altro....tanto altro...

- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: DT scenes from a memory on M3
by Support Synthonia » Fri Aug 01, 2008 7:54 pm
Albatros hai ragione, io la penso come te in parte.
Una persona che suona in una cover band nn è detto che sappia suonare "BENE", come del resto ci sono moltissimi ragazzi che suonano pezzi loro e nn sanno nemmeno che vuol dire fare un fraseggio "sensato" in qualsiasi tonalità.
Io credo che la base di tutto, come del resto detto da molti grandi della musica, sia nell'improvvisazione.
Questa nn si crea dal nulla, ma dal continuo e assiduo studio delle tecniche e dell'espressività di altri...
in questo senso fare Cover può essere un ottimo inizio e anche una buona forma espressiva per il futuro...
Di sicuro uno ascolta quello che gli trasmette emoziene, che sia originale o cover
Una persona che suona in una cover band nn è detto che sappia suonare "BENE", come del resto ci sono moltissimi ragazzi che suonano pezzi loro e nn sanno nemmeno che vuol dire fare un fraseggio "sensato" in qualsiasi tonalità.
Io credo che la base di tutto, come del resto detto da molti grandi della musica, sia nell'improvvisazione.
Questa nn si crea dal nulla, ma dal continuo e assiduo studio delle tecniche e dell'espressività di altri...
in questo senso fare Cover può essere un ottimo inizio e anche una buona forma espressiva per il futuro...
Di sicuro uno ascolta quello che gli trasmette emoziene, che sia originale o cover
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: DT scenes from a memory on M3
by Albatros » Fri Aug 01, 2008 8:05 pm
si...in effetti l'improvvisazione mette in mostra te stesso estemporaneamente e mostra la tua sensibilità....
ma d'altro canto, la filosofia dell'improvvisazione ha i suoi limiti....non permette una comunicazione chiara e pensata. Ciò vuol dire che tutto quello che devo dire si racchiude nell'arco di 5 secondi...l'autonomia non è oltre....
diversamente, la musica scritta ha una sua valenza nel tempo e una sua chiarissima logica...quindi il pensiero è più semplice, più chiaro, più lineare....e questo facilita anche la maggior espressione di se stessi.....in fondo l'improvvisazione è una forma egoistica di fare musica, perchè pur se chiara per l'esecutore quasi mai non lo è per l'ascoltatore....nella musica scritta ciò non accade...e il famoso triangolo (esecutore, strumento, pubblico) assume vita.
ma d'altro canto, la filosofia dell'improvvisazione ha i suoi limiti....non permette una comunicazione chiara e pensata. Ciò vuol dire che tutto quello che devo dire si racchiude nell'arco di 5 secondi...l'autonomia non è oltre....
diversamente, la musica scritta ha una sua valenza nel tempo e una sua chiarissima logica...quindi il pensiero è più semplice, più chiaro, più lineare....e questo facilita anche la maggior espressione di se stessi.....in fondo l'improvvisazione è una forma egoistica di fare musica, perchè pur se chiara per l'esecutore quasi mai non lo è per l'ascoltatore....nella musica scritta ciò non accade...e il famoso triangolo (esecutore, strumento, pubblico) assume vita.
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: DT scenes from a memory on M3
by dladio » Sat Aug 02, 2008 11:30 am
Albatros ora però non mi trovi d'accordo.. Prima di tutto perchè ricorda che dietro Rudess c'è comunque un tecnico che gli aggiusta i suoni, e poi perchè stiamo parlando dei Dream Theater, non della Bibbia.. voglio dire, tu dici giustamente che studiando approfonditamente un suono creato da qualcuno, impari molto da questa persona.. e che giustamente, tutto cio' che siamo dipende da cio' che abbiamo imparato prima.. però non credi che in 10anni di cover dei DT tu ora non sia musicalmente un pò troppo influenzato da un'unica fonte?..
Comunque rispetto la tua scelta di suonare solo cover, a ognuno piace fare musica come crede.. e poi comunque i DT sono nonostante tutto ancora il mio gruppo del cuore ihih
Comunque rispetto la tua scelta di suonare solo cover, a ognuno piace fare musica come crede.. e poi comunque i DT sono nonostante tutto ancora il mio gruppo del cuore ihih

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: DT scenes from a memory on M3
by gilles » Sat Aug 02, 2008 2:47 pm
Claudio wrote:Albatros ora però non mi trovi d'accordo.. Prima di tutto perchè ricorda che dietro Rudess c'è comunque un tecnico che gli aggiusta i suoni, e poi perchè stiamo parlando dei Dream Theater, non della Bibbia.. voglio dire, tu dici giustamente che studiando approfonditamente un suono creato da qualcuno, impari molto da questa persona.. e che giustamente, tutto cio' che siamo dipende da cio' che abbiamo imparato prima.. però non credi che in 10anni di cover dei DT tu ora non sia musicalmente un pò troppo influenzato da un'unica fonte?..
Comunque rispetto la tua scelta di suonare solo cover, a ognuno piace fare musica come crede.. e poi comunque i DT sono nonostante tutto ancora il mio gruppo del cuore ihih
p.s.:solo una postilla sul tuo post...al quale son decisamente daccordo.
rudess una volta se li creava lui i suoni. presumo nel periodo morghenstein. e potrei dire....boia che suoni.
nei dream è entrato con lui bert baldwin...un genio secondo me.
e da li lo ha sempre seguito. scene from a memory e six degrees son fenomenali con i suoni.
poi è scattato il periodo (che continua or ora) del....."son figo".
ormai non fa più nulla lui. è un esecutore pazzesco....ma penso prenda parte relativamente alla creazione dei suoi suoni.e si sente purtroppo.
ascoltavo giusto pochi giorni fa il live scene from new york...dio mio che suoni eheh.idem budokan...poi...zero.
cioè..prima c'era creazione di suoni ( beyond this life in primis)...ora ha suoni pressochè classici trovabili nelle varie tastiere che usa.
diciamo che si è seduto molto negli allori.
l'ultima volta che l'ho visto aveva 3 tecnici per lui.
ora addirittura fa una specie di concorso per andare ad "aiutarlo"..solo che bisogna esser della nasa da quanto ho letto:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: DT scenes from a memory on M3
by Niki » Sat Aug 02, 2008 3:21 pm
ehehe....gli shei, il soldo, la palanca o come dir si voglia.... 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
37 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]