Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tastiera

Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tastiera

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tastiera

Postby Support Synthonia » Wed Dec 24, 2008 10:23 am

david wrote:Questo topic va spostato, ma dove? Non credo proprio parli di Forma d'Onda :mrgreen:

My experience ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tastiera

Postby david » Wed Dec 24, 2008 10:25 am

fatto :geek:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tastiera

Postby Support Synthonia » Wed Dec 24, 2008 10:28 am

Per me ripeto, il concetto di purismo o utilizzo è un concetto molto personale, ad esempio ci sono tastieristi che hanno 1000 tastiere diverse e poi suonano come se ne avessero solo 1, altri che hanno 1 WS e ci fanno anche roba che non ti aspetteresti nemmeno.

Ci vuole un pò di tempo e un pò di passione, se uno è in grando di tirare fuori l'anima allo strumento, se ne ha tanti ovviamente è meglio, ma se non ci mette del suo, alla fine suoneranno tutte come se fossero uguali.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby alexandros » Tue Jan 03, 2012 9:45 pm

e allora!!!!! tiriamo fuori dal baule questo topic e poniamolo la domanda ai nuovi arrivati del Forum : Sig :

Personalmente: le parole di Dadlio suoano ancora adesso dopo 3 anni sagge come quelle di un santone cinese, tipo il Maestro dei 5 Picchi. Verrà sempre fuori qualcosa di più figo di quello che possediamo ora, ma se questo ci distoglie dal nostro lavoro...allora non otterremo niente neanche quando avremo sotto le mani la più grande macchina mai creata. Personalmente questo discorso non mi tocca, soprattutto in questo frangente dove sto operando per riprendermi un'Extreme...è vero, ci sono macchine più recenti..magari fanno più cose, anche meglio...ma ultima uscita con tutte le migliorie del caso non vuol dire per forza essere migliore.
Bisogna avere carattere in tutte le cose che si fanno..e se trovi una macchina che in una certa maniera risponde alle tue caratteristiche, allora potrai andare avanti anni senza il bisogno di altro. Si certo...arriverà sempre il giorno in cui pensi "certo, che se avessi quell'altra....potrei fare più cose...riuscirei a gestire meglio questo", ma bisogna sempre fermarsi a riflettere "ma mi serve davvero?" o ancora meglio "Vediamo se riesco a cavare queste cose da quello che ho già!". Fondamentalmente, odio gli sprechi. Quindi, siate aggressivi e non abbiate paura ad aggredire le vostre macchine, piegatele...siete voi che dovete comandare, non loro dirci quello che dobbiamo fare (cerctae di capirmi..ho rivisto da poco Terminator! : Chessygrin : )
E parlando di carattere....inutile, le tastiere di anni fa ce l'avevano, ora non più. Però suonano meglio e fanno più cose, nessun dubbio e sono il primo a dirlo. : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby cecchino » Tue Jan 03, 2012 11:28 pm

Infatti l'equilibrio è fondamentale (e pure il rendersi conto di dove finiscono i limiti dello strumento e dove cominciano i propri : Blink : ).
Io in questo periodo sono in fase di arrovellamento, ma è per problemi tecnici di utilizzo ben precisi che devo risolvere, non per GAS o perché spero di imparare a suonare cambiando tastiera : Chessygrin : . Infatti ci sto pensando moooolto bene : Bash :, anche perché quando ho aperto un thread al riguardo mi avete dato ottimi spunti di riflessione. Non ho nulla in contrario sull'acquisto di tastiere un po' datate, purché in buone condizioni, sicuramente suonano benissimo, anche se non raggiungono l'algida perfezione : Wink : delle attuali. L'unica cosa è che quelle con meccanica pesata sono veramente pesanti... si trovano ottime occasioni su cose come Korg TR88, Yamaha S90, Kurz PC1SE, ma pesano rispettivamente 23, 24 e 21 Kg : Hurted : : Hurted : : Hurted : . Come faccio a portarle in giro alla mia età : Doctor : ? Se le confronti con i 14Kg della tua MoX8, o i 18 del Kurzweil SP4-8, o i 17 del mio Korg (che peraltro è così scarso come master che lo dovrò cambiare per forza : Blink : , questo è il problema, non la meccanica o la sonorità) i dubbi ti vengono...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby carlo18 » Tue Jan 03, 2012 11:35 pm

Belle riflessioni....sinceramente ci ho pensato spesso anche io...e sinceramente ho optato per il cercare di sfruttare al meglio ciò che si ha...proprio come è già stato detto:"chi programma suona poco e chi suona programma poco"....questo perchè probabilmente c'è tanta strada da fare su entrambe le vie e che una crescita buona per una via compromette l'altra ( o almeno x i "non professionisti)...sinceramente da quando conosco questo forum sto maturando un crescente interesse per la programmazione , però, se fine a se stessa,che mi serve?....il fine è solo quello di farmi suonare meglio..non certo a farmi smettere di suonare!...poi per carità mi esalto anche io se riesco a creare una particolare sonorità...... ma mica voglio passare i pomeriggi delle domeniche di pioggia a ribattere con il II dito- mano sinistra un tasto qualsiasi mentre con l'altra smanetto le manopole.....capisco molto bene questa passione e come molti di voi (probabilmente) mi piace smanettare un poco,vedere demo di nuove tastiere con funzioni stra-moderne e informarmi un minimo sulle novità del settore...ma poi???...c'è il rischio pure di correre dietro a novità sfruttando al 5% le potenzialità della TUA macchina....cavoli...io ho preso recentemente una triton extreme 88 e mi sembra un mondo ENORME che soddisfa le mie esigenze di esecuzione e programmazione ( e l'ho presa xè mi è sempre piaciuta e ho trovato un occasione se no continuavo con l'altra mia vecchiotta!!!!...tra l'altro devo capire ancora un sacco di cose : WallBash : )...per quanto possa ammirare i nuovi capolavori di casa korg sinceramente non rientrano attualmente nei miei sogni: devo creare con quello che ho( che è troppo!) e non perdermi dietro a fantasie....poi una cosa raga...non voglio passare come lo stendardo dell'anti-progresso e sarà sicuro un'idea personale...... ma nei miei sogni da ragazzino sul palco c'ero solo io e una tastiera ....non io sommerso da venti tastiere! : Thumbup :
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby cecchino » Tue Jan 03, 2012 11:55 pm

La tua triton extreme 88 è una GRAN tastiera : Thumbup :
A me di tastiere sul palco ne bastano due, una pesata ed una no : Wink :... con una sola, specie se è una 61 tasti, nun gliela fo'!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby alexandros » Wed Jan 04, 2012 12:07 am

se vai in tour e suoni 5 volte la settimana per 3 mesi di seguito e hai i roady che ti montano tutto, allora puoi farlo...anche a me piacerebbe avere un hammond oltre alle mie 3 piccole sul palco ogni sera...
ma già se suoni una volta la settimana, e soprattutto devi montarti tutto te...due bastano e avanzano! dopo 2-3 date ti passa tutta la fantasia di portarti tutta la roba, caricare la macchina, fare le scale...ufffffffffffffffffff!!!!!! infatti il mio periodo migliore fu quando andavo in giro col tributo Children of Bodom: solo con Extreme e stand Proel El700 da tenerla inclinata...2 cavi jack e l'alimentazione...e quando mi girava il sustain, dai! : Lol :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby vaivavalo » Wed Jan 04, 2012 10:46 am

alexandros wrote:se vai in tour e suoni 5 volte la settimana per 3 mesi di seguito e hai i roady che ti montano tutto, allora puoi farlo...anche a me piacerebbe avere un hammond oltre alle mie 3 piccole sul palco ogni sera...
ma già se suoni una volta la settimana, e soprattutto devi montarti tutto te...due bastano e avanzano! dopo 2-3 date ti passa tutta la fantasia di portarti tutta la roba, caricare la macchina, fare le scale...ufffffffffffffffffff!!!!!! infatti il mio periodo migliore fu quando andavo in giro col tributo Children of Bodom: solo con Extreme e stand Proel El700 da tenerla inclinata...2 cavi jack e l'alimentazione...e quando mi girava il sustain, dai! : Lol :

Alla Emanuele Casali : Lol :

Comunque anche io ho ridotto, visto che la schiena urlava, 3 piani di casa con la 88 non si potevano più fare!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Purismo o utilizzo? il tastierista prima della sua tasti

Postby alexandros » Wed Jan 04, 2012 12:58 pm

Ema usa lo stand a croce ribaltato..io col Proel andavo ancora più leggero...ihihihihihihihiih!!!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests