Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Piccoli aiuti fatti in casa

Piccoli aiuti fatti in casa

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Piccoli aiuti fatti in casa

Postby MazzoKey » Tue Jul 24, 2012 3:36 pm

Image

Image

Chiamato banalmente Sustain Doubler: sdoppia il sustain, agendo anche sulle polarità delle singole uscite.
In pratica avete due sustai universali al prezzo di uno xD
Volendo si può modificare a piacere.

La parola ai tecnici e a chiunque volesse darmi un parere!
Se siete interessati alla realizzazione, mandatemi un MP.

PS: appena finisco la pedaliera MIDI, posto anche quella
_ MazzoKey _

Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD

Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
User avatar
MazzoKey
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
Location: Ferrara

Re: Piccoli aiuti fatti in casa

Postby vaivavalo » Wed Jul 25, 2012 12:07 am

Sistemato...e complimenti! Sembri davvero parecchio ferrato nel campo!
Domandona: saresti capace a sistemare uno scheda, passandolo da Mono a Stereo? parlo di pedali simil chitarra!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Piccoli aiuti fatti in casa

Postby MazzoKey » Wed Jul 25, 2012 12:46 am

Grazie Vaivavalo, diciamo che me la cavo dai xD
Per sistemarti un pedalino da mono a stereo direi di si, però dipende anche da come vuoi modificare l'effetto:
ti serve un effetto stereo nel senso di "doppio effetto" uno per L e uno per R, o solamente sdoppiare gli ingressi e le uscite per collegrti in stereo?
Dipende anche dall'effetto in se. Magari mandami un MP che ne perliamo!
_ MazzoKey _

Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD

Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
User avatar
MazzoKey
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
Location: Ferrara

Re: Piccoli aiuti fatti in casa

Postby LuciusDeRais » Wed Jul 25, 2012 7:59 am

Spieghi tutto il progetto anche a noi quando hai tempo?
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Piccoli aiuti fatti in casa

Postby MazzoKey » Wed Jul 25, 2012 2:27 pm

Finalmente ho finito il secondo lavoro xD
Image
Image
con un omaggio al forum e alla comunity S4F.

@Lucius: il progetto del Sustain Doubler non è complicato.
Partendo dalla base che il sustain non è altro che un pulsante (tranne i modelli più complessi ovviamente), possiamo utilizzarlo per comandare qualsiasi segnale. Sfruttando un Relè elettronico doppio (ma volendo anche due singoli) si crea lo sdoppiatore, poi il sustain normale va a comandare l'alimentazione del relè. I due footswitch abilitano o meno le due linee interrompendo sempre l'alimentazione ai relè. I due switch a levetta invece cambiano la polarità delle due uscite, sfruttando i pin del relè per "simulare" sia pedali Normalmete Aperti che Normalmente Chiusi.

Se ci fosse qualche dubbio fatemi sapere, proverò a chiarire meglio.
_ MazzoKey _

Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD

Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
User avatar
MazzoKey
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
Location: Ferrara


Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest