by Miky » Wed Jan 06, 2010 10:59 pm
ecco.un argomento che prima o poi avrei messo io. è assolutamente l'argomento per me più importante,e quello che più mi fa discutere con chiunque abbia a che fare con la musica: tastieristi,musicisti,insegnanti,...e nn solo.
dico la mia. come è stato già detto,il conservatorio permette di ottenere una tecnica pressochè perfetta e di leggere spartiti come fossero l'ave maria. in poche parole,dattilografi ,esecutori. sarà un giudizio estremista,generalista,e forse scontato,ma nn lo è. Ricordo ancora di una piccola esperienza con una insegnante di pianoforte in conservatorio,da cui avrei dovuto prendere lezioni.Arrivo a casa sua,mi siedo al piano,mi fa : suona quello che ti pare . (lei sapeva che qualcosina sapevo fare,diciamo nn partivo da zero)..io in realtà nn sapevo fare na sega,era il periodo che suonicchiavo le canzoni dei queen,e allora le suonai una loro canzone,nn so "we are the champion" o forse "bohemian rhapsody" nn ricordo...unan volta fatto mi fa :"complimenti davvero.."...io nella mente : "ma ha bevuto!? " ,io nelle parole : "dice davvero?,nn è che abbia fatto granchè... e lei : "no no davvero complimenti perchè io NON LO AVREI SAPUTO FARE."....(GIURO) . dopo quella pseudo-lezione,nn ci sono più andato. nè da lei,nè da altri.e ho scelto l'auto-didattismo,che mi sta portando(seppure con molta fatica) enormi risultati.
cosa succede ad un pianista di conservatorio una volta levatogli gli spartiti di mezzo ?
perchè un musicista di conservatorio che ha tecnica e conoscenze a sufficienza per comporre,nn lo fa,o lo fanno in basse percentualità ?
perchè un altra insegnante di piano che mi sentii suonicchiare tempo fa mi disse : che bel tocco,complimenti,a che anno sei ? io: anno ? io il conservatorio l'ho visto solo da fuori passando di li.. e lei :complimenti,i mei alunni faticano per capire cos'è il tocco
insomma ragazzi,tutto dipende molto dal percorso che si vuole intraprendere : msucisti di orchestra,esecutori/interpreti...allora va bene il conservatorio..ma badate bene,il conservatorio NON è UNA GARANZIA di nulla. ti permette di avere degli strumenti,dei mezzi;il fine lo dovete raggiungere da voi,con la VOSTRA arte. e comunque ci sono altri mezzi.