L'altro giorno,parlando con un mio amico chitarraio su skype,ci siamo cimentati in un piccola jam session utilizzando questo stupendo mezzo!In pratica,era come se fossimo stati nella stanza a provare visto che entrambi ci vedavamo e ci ascoltavamo!Purtroppo ho potuto sperimentare solo per pochi minuti ,visto che lui aveva le sue due pesti che gli giravano attorno,e quindi per non rischiare che la sua stratocaster facesse una brutta fine ha dovuto chiudere il collegamento!

Ho visto che in giro c'e' qualche sito che permette di fare queste jam online,ma purtroppo la maggior parte tutte a pagamento.La cosa bella e' che si puo' suonare in 5 - 6 utenti,e quindi suonare con una band a casa propria senza scomodarsi di andare in sala (e direbbe qualcuno senza spendere una lira..ops euro! )Purtroppo skype permette solo il collegamento tra due utenti.
Come si sa il problema maggiore risulta nella latenza,nel mio caso non ne ho avvertita (ovvio che un po' c'e' sempre, questo e' normale!)e considerando che stavo usando anche un collegamento video e altri 2 pc erano connessi per navigare (prendendo banda quindi) il risultato non e' male.
Per fare la prova,lui ha utilizzato una normale auricolare,io un telefono usb che uso per chiamare col voip
Pero' volendo,si potrebbe utilizzare un collegamento diretto utilizzando la scheda audio.
In pratica basta una scheda audio un mixer e un microfono per dialogare connesso direttamente al mixer.
Poi come input e output in skype si scegliera' quello corrispondente alla propria scheda audio.
Che ne pensate?Tra l'altro la qualita' audio di skype risulta molto superiore rispetto ad una normale conversazione telefonica. (vantaggi del voip)
Se qualcuno si volesse cimentare a fare qualche jam session mi faccia sapere!

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW