Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • I tastieristi e le basi

I tastieristi e le basi

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: I tastieristi e le basi

Postby Keywiz83 » Fri Nov 14, 2008 6:39 pm

A ok si è vero, io chiamo tutto basi...abitudine..pardòn.. :wave:
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: I tastieristi e le basi

Postby gilles » Sat Nov 15, 2008 11:12 am

son daccordo con keywiz.
dipende sempre da che genere fai.
ovvio uno amante del prog mai si penserebbe di far qualcosa con basi anche perchè di solito le song son costruite per esser eseguite.
se si inizia a fare cose sperimentali tipo chroma key dove si ha uso anche tipo di batterie elettroniche..voci strane...o effetti...io non vedo che male c'è ( è un pò il filone che sto seguendo io)
ovvio...non basi di piano o di cose che potrei fare io....ma cose che per l'appunto non posso fare fisicamente ma che han un senso sulla song

poi c'è il discorso di gruppi come nightwish o rhapsody e compagnia bella.
li per me son gruppi che dovrebero stare in studio e basta. si ha poco da fare un disastro di roba che poi mai eseguirai in live.
tuomas una volta suonava live...ora il 99% del concerto no..anche le parti di tastiera....e si vede benissimo nel live end of era...che ci son inquadrature su tuomas fermo...e con parti di tastiera anche semplici sotto.
idem staropoli...ottimo compositore e arrangiatore...ma il live fa nulla
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: I tastieristi e le basi

Postby dladio » Sat Nov 15, 2008 1:07 pm

gilles wrote:son daccordo con keywiz.
dipende sempre da che genere fai.
ovvio uno amante del prog mai si penserebbe di far qualcosa con basi anche perchè di solito le song son costruite per esser eseguite.
se si inizia a fare cose sperimentali tipo chroma key dove si ha uso anche tipo di batterie elettroniche..voci strane...o effetti...io non vedo che male c'è ( è un pò il filone che sto seguendo io)
ovvio...non basi di piano o di cose che potrei fare io....ma cose che per l'appunto non posso fare fisicamente ma che han un senso sulla song

poi c'è il discorso di gruppi come nightwish o rhapsody e compagnia bella.
li per me son gruppi che dovrebero stare in studio e basta. si ha poco da fare un disastro di roba che poi mai eseguirai in live.
tuomas una volta suonava live...ora il 99% del concerto no..anche le parti di tastiera....e si vede benissimo nel live end of era...che ci son inquadrature su tuomas fermo...e con parti di tastiera anche semplici sotto.
idem staropoli...ottimo compositore e arrangiatore...ma il live fa nulla


penso che stiamo dicendo un po' tutti la stessa cosa.. è ovvio che Moore live non puo' suonare tutte le 2000 tracce che compongono i suoi brani, però per dirne una, anche Pinnella fa parti orchestrali e live le suona lui..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: I tastieristi e le basi

Postby Aethervision_key » Sun Nov 16, 2008 1:32 pm

Esatto si anche io distinguerei ,
però io intendevo soprattutto parti di tastiere pura, cioè giri di orchestre, lead mentre il tastierista
appunto fa solo i pad e spesso neanche quelli facendo suonare la base ...
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests