by Keywiz83 » Fri Nov 14, 2008 6:29 pm
Secondo me dipende innanzitutto dal tipo di musica che suoni, e secondo bisogna distinguere che tipo di basi intendi..
Ad esempio, un conto è mettere delle basi con delle parti di tastiera mancanti che non riesci a fare da solo, tipo orchestre o overdubbing, etc..
Un altro è, cosa che condivido, l'uso di effetti particolari che vanno ad integrare il sound e l'atmosfera, e due anni di cover Pink mi hanno fatto apprezzare questa cosa..all'inizio ero contrario, poi mi sono convertito..
Ad esempio, io non suonerei mai con una base sotto che mi fa il piano, i violini e io tengo il pad..ma neanche morto..
Però far partire un elicottero, un astronave, il candido rumore dell'infrangersi delle onde in riva al mare, un temporale..se fatto bene..e rende..beh perchè no...
Quindi io sono a favore dell'effettistica..come basi..pernso sia una cosa non indispensabile ma che ci completi in quanto esecutori...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602