Già che ho fatto il mio ritorno in grande stile a rompervi le scatole sui consigli per gli acquisti vi racconto anche brevemente come mai rispondo a tutti i post alle 3.50 di notte. Non sono un supereroe (o forse sì

So che il buon Giordano è un personaggio odiato/amato sul forum, e anche io ultimamente non lo "capisco" molto, soprattutto nei Dream Theater, ma incontrarlo è stato comunque incontrare uno dei miei idoli di infanzia (quante serate passate a riascoltare in loop Scenes from a Memory, non avete idea). Perciò mi andava di condividerlo con voi

In particolare, un bel giorno mi trovo sulla home di FB un annuncio di Rudess, che farà una dimostrazione della seaboard a qualcosa come 6 isolati da casa mia. Ovviamente ci DEVO andare, non posso esimermi. Il posto era in una zona abbastanza brutta di Harlem, tutto il contrario di dove ti aspetteresti di trovare un super studio di registrazione.
Io e la mia ragazza (che era li a trovarmi per una settimana) pensiamo: abbiamo sbagliato posto
E invece entriamo in questo palazzo dove ci mettono in lista (senza alcun motivo apparente, forse solo che non c'era moltissima gente) e ci ritroviamo in uno studio PAUROSO (avevano dischi di vario metallo attaccati alle pareti, penso che qualche rapper ci abbia inciso qualcosa) con gente che tranquillamente fa aperitivo con patatine e drink.
Pensiamo: abbiamo sbagliato posto.
Nella sala grande c'è un pianista che suona e una nera che canta soul con voce incredibile.
Per la terza volta pensiamo: abbiamo sbagliato posto.

Chiediamo a un tizio che ci indirizza in uno stanzino, e qui dentro ci troviamo 5 e dico 5 persone che ascoltano Rudess che suona la seaboard, e il proprietario della Roli che parla del prodotto. Dopo un po' Jordan mi guarda e mi chiede se ho qualche domanda. E come se niente fosse ci mettiamo a fare due chiacchiere. Gli ho detto che "suonicchio" anche io, e lui ovviamente a quel punto mi ha fatto sedere e provare la seaboard!
Non so se qualcuno di voi l'abbia incontrato e che parere ne abbia, ma a me in quell'oretta che sono stato lì è sembrato davvero una persona gentile. Poi chiaro, stava facendo il venditore, ed essere gentili è la prima regola, ma nessuno gli ha detto di dilungarsi a chiedermi cosa facevo a NY e ascoltare anche la risposta, chiedendomi pure cosa studio, etc.
Per quanto riguarda la seaboard, devo dire che è davvero strana come feeling. Se uno cerca di suonarla come un piano normale, essendo così morbida, bisogna schiacciare piuttosto forte sui tasti per fare uscire il suono! Credo che sia proprio uno strumento che richiede una tecnica differente da un piano. Oltre a supportare solo Mac. Inzomma, costasse 3-400 euro sarebbe da prendere assolutamente, così un po' meno.
Va beh, spero che questo racconto vi abbia divertito. Vi allego una foto a testimonianza dell'evento :)

Se avete domande sulla seaboard chiedete pure!
Un abbraccio,
Daniele