Synthonia • Genere di Musica
Page 1 of 2

Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 9:44 am
by valeciara
Che genere di musica suonate di solito?cioè apparte quella che suonate con i vostri gruppi,che per quella c'è la sezione apposita,ma intendo quando siete a casa da soli che vi piace suonare?
Io ultimamente mi sono lanciato nella musica Brasiliana e nel jazz sempre al piano..

Re: Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 10:13 am
by Support Synthonia
Io adoro la Fusion, anche se nn sono un grande conoscitore di musicisti e fenomeni musicali di questo genere.
Certo l'aspetto Jazz della Fusion e il suo lato improvvisativo, mi affascinano molto

Re: Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 10:15 am
by dladio
quando sono solo a casa mi scorro un po' di presets della S4K Collection per trinity e cerco di perfezionarla, ma penso che ormai non posso fare di più, ora Daniele la sta perfezionando e le sta dando vita grazie alla sua grande esperienza..

quindi penso che tornero' a lavorare su un progetto di "pittura elettronica" che avevo interrotto ma che devo assolutamente ricominciare.. inoltre mi piace lavorare sul mixaggio.. prendo i pezzi che suono col mio gruppo, li trascrivo in cubase, li suono coi VST, e via di mixaggio cercando di migliorare..

poi appena prendo il NE73, penso che mi tornerà il priscio di rimettermi a studiare Jazz, dato che tra pianoforti, piani elettrici e emulazioni fantastiche Hammond, il NE ti fa venire una voglia incredibile di suonare generi meno "incasinati" dal punto di vista del sound e più elaborati da quello delle "piccole sfumature armoniche e di tocco"..

se poi ho solo voglia di sfogarmi mi faccio una bella sfuriata col mio lead ( a proposito, credo di fare una demo del mio ultimo lead a breve, stay tuned ) :wave:

Re: Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 10:19 am
by valeciara
Mi piacerebbe da impazzire riuscire anche solo a suonare un minuto di fusion come si deve al piano..cmq ha ragione chi dice che il jazz come stile,come modo di suonare , come complessità ma allo stesso tempo facilità sta nell' olimpo della musica..io piu vado avanti piu mi rendo conto di quanta esperienza ci voglia anche solo per suonare uno standard leggermente alterato..ci sto impazzendo..

Re: Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 3:49 pm
by gilles
una volta avevo molto più tempo per studiare cose al di fuori del necessario per i vari gruppi.
ora...son parecchio full tra cartoni animati e ashent.
però qualche ritaglio di tempo ce l'ho:D
più che suonare generi di musica passo il tempo a spippiolare su suoni e su basi da me fatte ( ci sarà un futuro disco solista ? ehehe).
mi diverto a crearmi basi con vst e suonarci sopra.
spaziano molto dal jazz al rock....
per la fusion...non son un cultore del genere...non mi piace eheh
faccio molte basi jazz su cui esercitarmi su nuove scale o soluzioni armoniche...oppure mi diverto più con il rock ecc per prendere mano su suoni tipo hammond.
ormai il mondo dei lead l'ho lasciato perdere.

Re: Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 7:00 pm
by Keywiz83
gilles wrote:....
ormai il mondo dei lead l'ho lasciato perdere.



nooo!!! :o

al di là dei gruppi cerco di creare qualche suono e atmosfera..o perfezionare le cose fatte..ma..visto che lo studio del piano continua..preferisco spegnere la tastiera, sedermi dietro il mio modestissimo piano verticale ventennale e dare libero sfogo alla creatività e alle emozioni..

Dopo un po' di studio, mi diletto suonando pezzi di Allevi, Radiohead, Pink Floyd, improvvisazioni sia moderne che jazz (tipo Jarret, ma 10 volte peggio :-p)..diciamo che il piano è la parte più importante del mio suonare..le tastiere sono arrivate ben dopo..

se mai riuscirò a farmi un myspace vi diletterò (ossessionerò) con le mie creazioni.. :crazy:

Re: Genere di Musica

PostPosted: Thu Oct 16, 2008 7:18 pm
by abc
io sto studiando per dare l'esame del quinto anno al consertvatorio :crazy: ...quindi quando sto a casa studio per lo più classica...il tempo è quello che è tra scuola, gruppo, scuola guida e scuola di musica...comunque il tempo per cazzeggiare sulla triton lo trovo in un modo o nell'altro :D

Re: Genere di Musica

PostPosted: Fri Oct 17, 2008 8:38 am
by valeciara
Idem per me..tra pochi mesi avrò l' esame di 5 anno in conservatorio e sto studiando come un pazzo scatenato..aggiunto a questo ho da portare avanti 2 gruppi,e ora anche una cover band di vasco che mi fa perdere un macello di tempo..però bene o male anche se non arrivo lo faccio con gioia eprchè poi arrivano le soddisfazioni.. :D cmq nel tempo libero smanetto di brutto coi suoni da quando presi il microkorg e cerco di crearne di originali da poter usare con la mia band principale,i F&TF..

Re: Genere di Musica

PostPosted: Fri Oct 24, 2008 10:45 am
by matrix
ragà studiatevi bene la giga di bach in la minore...eheh esce sempre quella ;)
Io li ho scassati!! è stato il più bell'esame della mia vita...alla giga presi 9! :twisted:

Re: Genere di Musica

PostPosted: Fri Oct 24, 2008 1:40 pm
by ClaviKorg
stefano90 wrote:io sto studiando per dare l'esame del quinto anno al consertvatorio :crazy: ...quindi quando sto a casa studio per lo più classica...il tempo è quello che è tra scuola, gruppo, scuola guida e scuola di musica...comunque il tempo per cazzeggiare sulla triton lo trovo in un modo o nell'altro :D


Dacci sotto! Io a un mese prima dell'esame ero in ritardo con la preprazione .... per passarlo ho studiato l'ultimo mese dalla mattina alla sera con una media di 6 ore al giorno (e un massimo di 8-9). :o
sono passati 3 anni, di quell'esame ho un ricordo confuso... sospeso... sono stato l'ultimo del pomeriggio.

Che sonata porti?