by Red Beast » Sun Jun 10, 2012 12:48 pm
La questione e' un po' piu' critica secondo me. Io vi pongo una nuova riflessione....chi ha notato che molti musicisti, in passato meno presenti se non restii a fare live ora sono piu' presenti anche sul nostro territorio con i live? Madonna, negli ultimi anni, e' piu' volte in concerto qua in Italia che a casa sua. Bruce Springsteen?
Metallica? Ricordo che quest'ultimi, la prima volta che sono scesi fin qua e' stato solo durante il Black album tour....
Semplice, non vendono piu' dischi, quindi questi, anche se scaricati (come ha detto il buon Jim!) sono praticamente una pubblicita' per i live, dove i soldi arrivano quasi direttamente all'artista e solo di straforo all'etichetta (che comunque ha dei diritti). Tra l'altro, nessuno ha notato l'aumento dei biglietti? E non si parla della spettacolarita'.
Comunque sia, tornando alla domanda posta, per me ci sono band e generi che dal vivo hanno quella carica data dalla risposta del pubblico che non ha spiegazioni logiche.
Gli strumenti che ci perdono dal vivo sono quelli che necessitano di un'acustica o una qualita' audio comunque notevole, come synth o pianoforti e certi strumenti acustici. Poi la differenza la fanno i musicisti, che se dal vivo cannano 3/4 di quel che suonano, beh vuol dire che il disco che ho ascoltato e' stato suonato dal sig. Digidesign di nome e Protools di cognome.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro