Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Dal vivo o in studio?

Dal vivo o in studio?

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Dal vivo o in studio?

Postby AdiMercury » Sat Jun 09, 2012 4:10 pm

democrito wrote:Ciao secondo me tutte e due hanno il suo fascino....a volte è interessante sentire dal vivo quello che si è fatto in studio,e lo stesso per i grandi musicisti e comunque dal vivo puoi apprezzare veramente il suono vivo scaturito in quell'istante

Concordo.
YAMAHA Portatone PSR 5700 61 keys
General Music World Keyboard 4 Plus 61 keys
Il mio canale YouTube: http://www.youtube.com/user/AdiMercury
User avatar
AdiMercury
Junior Member
 
Posts: 198
Joined: Mon Mar 19, 2012 11:38 am

Re: Dal vivo o in studio?

Postby LuciusDeRais » Sun Jun 10, 2012 8:15 am

A parte Pictures at an Exhibition, per ovvi motivi, non posseggo altri live, e ne sono molto felice. Al massimo posso pensare di ascoltarne uno se completato dal video, ma in generale per ascoltare musica ascolto quasi esclusivamente gli album originali. Nemmeno le raccolte per capirci.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Dal vivo o in studio?

Postby steeler » Sun Jun 10, 2012 8:46 am

i DT sono gli unici che fanno i live come il cd ?
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Dal vivo o in studio?

Postby LuciusDeRais » Sun Jun 10, 2012 9:14 am

Mmm, secondo me nemmeno loro e comunque i loro live non mi piacciono proprio.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Dal vivo o in studio?

Postby carlitos » Sun Jun 10, 2012 11:09 am

steeler wrote:i DT sono gli unici che fanno i live come il cd ?


Più che altro fanno i cd come i live : Razz :

Rispondendo alla domanda io direi sia studio che live! Le versioni live non devono essere necessariamente uguali alle versioni studio, il ché non vuol dire che possono essere meno espressive anzi... Sono semplicemente due situazioni diverse in cui comunque deve emergere l'artista e la sua capacità di trasmettere
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Dal vivo o in studio?

Postby Leonardo » Sun Jun 10, 2012 12:30 pm

Io sono per la versione studio... mi piace troppo ascoltare la perfezione di un lavoro certosino...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Dal vivo o in studio?

Postby Red Beast » Sun Jun 10, 2012 12:48 pm

La questione e' un po' piu' critica secondo me. Io vi pongo una nuova riflessione....chi ha notato che molti musicisti, in passato meno presenti se non restii a fare live ora sono piu' presenti anche sul nostro territorio con i live? Madonna, negli ultimi anni, e' piu' volte in concerto qua in Italia che a casa sua. Bruce Springsteen?
Metallica? Ricordo che quest'ultimi, la prima volta che sono scesi fin qua e' stato solo durante il Black album tour....
Semplice, non vendono piu' dischi, quindi questi, anche se scaricati (come ha detto il buon Jim!) sono praticamente una pubblicita' per i live, dove i soldi arrivano quasi direttamente all'artista e solo di straforo all'etichetta (che comunque ha dei diritti). Tra l'altro, nessuno ha notato l'aumento dei biglietti? E non si parla della spettacolarita'.
Comunque sia, tornando alla domanda posta, per me ci sono band e generi che dal vivo hanno quella carica data dalla risposta del pubblico che non ha spiegazioni logiche.
Gli strumenti che ci perdono dal vivo sono quelli che necessitano di un'acustica o una qualita' audio comunque notevole, come synth o pianoforti e certi strumenti acustici. Poi la differenza la fanno i musicisti, che se dal vivo cannano 3/4 di quel che suonano, beh vuol dire che il disco che ho ascoltato e' stato suonato dal sig. Digidesign di nome e Protools di cognome.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Dal vivo o in studio?

Postby AdiMercury » Sun Jun 10, 2012 8:23 pm

carlitos wrote:
steeler wrote:i DT sono gli unici che fanno i live come il cd ?


Più che altro fanno i cd come i live : Razz :

Rispondendo alla domanda io direi sia studio che live! Le versioni live non devono essere necessariamente uguali alle versioni studio, il ché non vuol dire che possono essere meno espressive anzi... Sono semplicemente due situazioni diverse in cui comunque deve emergere l'artista e la sua capacità di trasmettere

Ad esempio i Queen facevano così, e non si facevano problemi ad ammetterlo.
Secondo me nemmeno i Dream Theater lo fanno, perché spesso ci mettono virtuosismi e improvvisazioni in certi pezzi (tipo Beyond This Life al Budokan)

Senza contare il contatto col pubblico ovviamente
YAMAHA Portatone PSR 5700 61 keys
General Music World Keyboard 4 Plus 61 keys
Il mio canale YouTube: http://www.youtube.com/user/AdiMercury
User avatar
AdiMercury
Junior Member
 
Posts: 198
Joined: Mon Mar 19, 2012 11:38 am

Re: Dal vivo o in studio?

Postby wave » Mon Jun 11, 2012 5:51 pm

Mi viene da ridere pensando che un personaggio iper - ultra - mega tecnologico come Alan Parsons - per inciso uno dei miei musicisti compositori e sound engineer preferiti - abbia affermato quanto riporti. Ricordo che certi suoi album, le versioni Digital Metal Mastering, venivano prese come riferimento per testare gli impianti hi-fi... Pensa ad esempio a "In the Lap of the Gods" da Pyramid... : Eeek :

A parte la considerazione introduttiva, preferisco sempre ed assolutamente le versioni da studio, perché è nel contesto dello studio che l'artista da il meglio di sè, anche se utilizza effettistica e sovraincisioni a tonnellate.

Sotto un certo profilo, preferisco ascoltare un Alan Parsons su CD piuttosto che vedere su DVD quel pagliaccio di J.M.Jarre nel quale, lontano 10.000Km, è evidente il playback più spudorato.

Ritornando ad Alan Parsons, il DVD di Live in Madrid è, ovviamente, piacevole ma ha degli arrangiamenti semplificati, visto che un'orchestra sinfonica non si trasporta agevolmente nelle flight cases.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest