Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby david » Mon Dec 01, 2008 8:28 pm

appunto, anche i pink floyd hanno fatto la storia :thumbup:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby Lord Xeddy » Mon Dec 01, 2008 11:28 pm

Nono chiaro, parlavo di tecnica non di storia....Comunque si, nel metal di tecnica ce ne ma se ci pensi è tutta basata sulla velocità (progressive serio apparte) e purtroppo per i batteristi la tecnica non è solo velocità ma tutt'altro....
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby dladio » Tue Dec 02, 2008 11:38 am

Lord Xeddy wrote:Nono chiaro, parlavo di tecnica non di storia....Comunque si, nel metal di tecnica ce ne ma se ci pensi è tutta basata sulla velocità (progressive serio apparte) e purtroppo per i batteristi la tecnica non è solo velocità ma tutt'altro....


mmh.. no non posso essere concorde, se per tecnica a questo punto intendi cambi di tempo a raffica allora ti consiglio gli Spyral Architect..
se per tecnica intendi dinamica allora ti consiglio qualcosa dei Cynic oppure gli Opeth..

ovvio, l'heavy metal non si misura in "quant'e' difficile quello che fanno" ma in "quanto cuore e grinta c'e'" ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby Lord Xeddy » Tue Dec 02, 2008 6:23 pm

Claudio wrote:mmh.. no non posso essere concorde


Perchè scusa??? Credo che la velocità per i batteristi come per qualunque altro musicista non sia il traguardo tecnico finale. Certo è molto importante ma ci sono molti aspetti che non possono essere sottovalutati.

Claudio wrote: se per tecnica a questo punto intendi cambi di tempo a raffica allora ti consiglio gli Spyral Architect..
se per tecnica intendi dinamica allora ti consiglio qualcosa dei Cynic oppure gli Opeth..


Per tecnica intendo un insieme di cose...Ad esempio concorderai che nello studio del pianoforte non basta andare a manetta, ma ci sono molti altri aspetti da considerare, proprio come nella batteria (spero di essermi spiegato.. :D )
Comunque sia gli Spiral Architect che i Cynic sono due gruppi che stimo moltissimo!!!E soprattutto che apprezzo!!!
Claudio wrote:ovvio, l'heavy metal non si misura in "quant'e' difficile quello che fanno" ma in "quanto cuore e grinta c'e'" ;)


Questo è chiaro!! :twisted: :twisted:
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby Xam » Mon Dec 22, 2008 10:15 am

Scusatemi, ma io non condivido molto...
L'idea di suonare la batteria con la tastiera mi fa ridere... perde tutto! la carica, l'espressivita, il realismo dei suoni e anche un po' di scena...
Talvolta quando proviamo e manca il cantante facciamo così: il batterista va a cantare, il basso e la chitarra stanno al loro posto e io vado alla batteria, ma vera! fusti in legno e pelli, altro che suoni campionati!

Comunque ammetto che la batteria quando si suona da soli è utilissimo, la uso parecchi anche io
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby dladio » Mon Dec 22, 2008 11:59 am

Xam wrote:Scusatemi, ma io non condivido molto...
L'idea di suonare la batteria con la tastiera mi fa ridere... perde tutto! la carica, l'espressivita, il realismo dei suoni e anche un po' di scena...
Talvolta quando proviamo e manca il cantante facciamo così: il batterista va a cantare, il basso e la chitarra stanno al loro posto e io vado alla batteria, ma vera! fusti in legno e pelli, altro che suoni campionati!

Comunque ammetto che la batteria quando si suona da soli è utilissimo, la uso parecchi anche io


sisi ma infatti ci riferivamo proprio all'uso "compositivo", certo, se ti metti pure a fare i video su youtube perchè "fa strano" allora... NON LAMENTIAMOCI SE CI CHIAMANO PIANOLISTI eheh
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby Xam » Mon Dec 22, 2008 12:39 pm

Dladio wrote:
Xam wrote:Scusatemi, ma io non condivido molto...
L'idea di suonare la batteria con la tastiera mi fa ridere... perde tutto! la carica, l'espressivita, il realismo dei suoni e anche un po' di scena...
Talvolta quando proviamo e manca il cantante facciamo così: il batterista va a cantare, il basso e la chitarra stanno al loro posto e io vado alla batteria, ma vera! fusti in legno e pelli, altro che suoni campionati!

Comunque ammetto che la batteria quando si suona da soli è utilissimo, la uso parecchi anche io


sisi ma infatti ci riferivamo proprio all'uso "compositivo", certo, se ti metti pure a fare i video su youtube perchè "fa strano" allora... NON LAMENTIAMOCI SE CI CHIAMANO PIANOLISTI eheh


ha ok avevo travisato il senso allora
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby GioX » Mon Dec 22, 2008 1:19 pm

essenzialmente è una cosa molto utile comporre la batteria con le tue mani, specialmente se sei uno intransigente che vuole ogni colpo di bacchetta in un punto ben preciso e non "a discrezione" del batterista... poi ovviamente componendo solo con le dita il risultato sarà molto scadente sotto l'aspetto del tempo e dell'espressività... ma sono tutte cose che con una buona conoscenza del midi, si risolvono (sicuramente il tempo, un po' meno l'espressività) e si ottengono risultati sicuramente di qualità elevata!
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby Lord Xeddy » Mon Dec 22, 2008 5:00 pm

GioX wrote: ma sono tutte cose che con una buona conoscenza del midi, si risolvono (sicuramente il tempo, un po' meno l'espressività) e si ottengono risultati sicuramente di qualità elevata!


Si infatti...questa cosa di comporre la drum con le dita in realtà non la condivido più di tanto...esistono i midi che sicuramente fanno un ottimo lavoro e possono ricreare molto meglio i passaggi più complessi...Poi rimane comunque divertentissimo suonare la drum sulla keyboard!!!! :D :thumbup:
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: che tristezza...DRUMS ON KEYBOARDS

Postby rubealan » Mon Dec 22, 2008 6:17 pm

infatti io mi diverto un sacco a farmi le batterie sulla tastiera...
ormai è un'abitudine...
:D
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests