Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

Ciao ragazzi, chiedo lumi perchè è la prima volta che mi capita una situazione simile e non so come ci si comporta.
Vi premetto che ho dato già un'occhiata al sito della SIAE; sono più interessato, diciamo, alle informazioni di chi ha già vissuto sul campo questo genere di sistuazioni.
A fabbraio col mio gruppo organizzeremo un live prendendo in fitto un teatro.
Il teatro prende i soldi e ci da la struttura. Punto. A noi toccherà l'onere di tutta l'organizzazione, dalle scenografie alle luci, dall'impianto ad un eventuale "rinfresco".
Naturalmente ci saranno persone ad aiutarci amichevolmente e già da gennaio partirà la pubblicità. L'ingresso sarà a pagamento e ci sarà una prevendita.
Posto che siamo una Tribute band di ELisa, come ci si comporta con la SIAE?
Sui biglietti ci vuole un bollino SIAE? E su eventuali manifesti?
Insomma, ditemi tutto ciò che sapete e che bisogna assolutamente fare per evitare anche il più piccolo incidente.
Inoltre, poichè pensavamo di mettere una sorta di punto bar con vendita di bevande alcoliche e non (birra, coca cola, roba del genere insomma) anche in questo caso bisogna avere una licenza o un'autorizzazione? A chi va chiesta e quanto potrebbe costare?
Vi ringrazio sin da ora per tutte le vostre indicazioni.
Gianni
Vi premetto che ho dato già un'occhiata al sito della SIAE; sono più interessato, diciamo, alle informazioni di chi ha già vissuto sul campo questo genere di sistuazioni.
A fabbraio col mio gruppo organizzeremo un live prendendo in fitto un teatro.
Il teatro prende i soldi e ci da la struttura. Punto. A noi toccherà l'onere di tutta l'organizzazione, dalle scenografie alle luci, dall'impianto ad un eventuale "rinfresco".
Naturalmente ci saranno persone ad aiutarci amichevolmente e già da gennaio partirà la pubblicità. L'ingresso sarà a pagamento e ci sarà una prevendita.
Posto che siamo una Tribute band di ELisa, come ci si comporta con la SIAE?
Sui biglietti ci vuole un bollino SIAE? E su eventuali manifesti?
Insomma, ditemi tutto ciò che sapete e che bisogna assolutamente fare per evitare anche il più piccolo incidente.
Inoltre, poichè pensavamo di mettere una sorta di punto bar con vendita di bevande alcoliche e non (birra, coca cola, roba del genere insomma) anche in questo caso bisogna avere una licenza o un'autorizzazione? A chi va chiesta e quanto potrebbe costare?
Vi ringrazio sin da ora per tutte le vostre indicazioni.
Gianni