Synthonia • Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?
Page 1 of 1

Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 8:51 am
by Riven
Ciao ragazzi, chiedo lumi perchè è la prima volta che mi capita una situazione simile e non so come ci si comporta.
Vi premetto che ho dato già un'occhiata al sito della SIAE; sono più interessato, diciamo, alle informazioni di chi ha già vissuto sul campo questo genere di sistuazioni.
A fabbraio col mio gruppo organizzeremo un live prendendo in fitto un teatro.
Il teatro prende i soldi e ci da la struttura. Punto. A noi toccherà l'onere di tutta l'organizzazione, dalle scenografie alle luci, dall'impianto ad un eventuale "rinfresco".
Naturalmente ci saranno persone ad aiutarci amichevolmente e già da gennaio partirà la pubblicità. L'ingresso sarà a pagamento e ci sarà una prevendita.
Posto che siamo una Tribute band di ELisa, come ci si comporta con la SIAE?
Sui biglietti ci vuole un bollino SIAE? E su eventuali manifesti?
Insomma, ditemi tutto ciò che sapete e che bisogna assolutamente fare per evitare anche il più piccolo incidente.
Inoltre, poichè pensavamo di mettere una sorta di punto bar con vendita di bevande alcoliche e non (birra, coca cola, roba del genere insomma) anche in questo caso bisogna avere una licenza o un'autorizzazione? A chi va chiesta e quanto potrebbe costare?
Vi ringrazio sin da ora per tutte le vostre indicazioni.
Gianni

Re: Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 12:56 pm
by gilles
bhè..se il teatro prende i soldi...il discorso siae è a cura del teatro...almeno penso.
dovete fare il borderò dei pezzi che fate e via.

ti conviene chiedere direttamente al teatro visto che avrà gia fatto cose simili.

però ripeto...se è il teatro che prende soldi...è a sua cura sia il discorso biglietti sia soldi ecc.

per quanto riguarda le locandine da attaccare...dovete avere il bollo di ogni locandina e l'autorizzazione di attaccarle.

discorso bar...bhè...lì ci son un sacco di autorizzazioni da fare. so che un amico aveva fatto una cosa simile e ha dovuto lasciar perdere per via di permessi...autorizzazioni ecc

Re: Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 1:57 pm
by Riven
Grazie Gilles. Ho preparato una mail per la SIAE con tutte le richieste. Però mi hai dato una illuminazione: i permessi per attaccare manifesti ... questa è una cosa a cui non avevo affatto pensato.
Grazie.
Per le bibite mi sa che lasciamo perdere ...
Grazie

Re: Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 2:07 pm
by vincenzoerre
Per il bar, basta chiedere ad un amico che ha un bar, e potete decidere che a lui date i soldi per il servizio e licenza che vi offre e voi comprate le bibite, quindi il guadagno delle vendite sarà vostro ma anche le perdite, oppure ancora potete decidere insieme i prezzi delle bibite, una birra costa 1,50 voi la vendete a 2 euro e 1,50 euro li prende lui e voi prendete i 50, il guadagno non sarà altissimo ma non pagate il servizio e non avrete perdite.

Re: Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Tue Dec 28, 2010 2:13 pm
by Riven
Grazie Vincenzo, avevamo valutato questa possibilità ma non conosciamo nessuno che faccia al caso nostro.

Re: Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Mon Jan 03, 2011 12:44 pm
by JM!
gilles wrote:bhè..se il teatro prende i soldi...il discorso siae è a cura del teatro...almeno penso.
dovete fare il borderò dei pezzi che fate e via.


Non sono così sicuro. Esempio a latere: per il mio matrimonio avevo affittato una villa, per il tramite di un'agenzia di catering; l'agente era stato chiaro: i permessi SIAE per la musica (riprodotta meccanicamente e/o dal vivo) sarebbero stati di mia esclusiva competenza... e così è stato.

Dopodiché va detto che c'è permesso e permesso: nel mio caso si parlava di festa privata, 100 persone max. Date le variabili in gioco, suggerisco di mettersi in contatto diretto con la sede SIAE più vicina : Wink :

Buon anno, ciao!
Jacopo

Re: Organizzare un evento: Che si fa con la Siae?

PostPosted: Mon Jan 03, 2011 1:01 pm
by Riven
JM! wrote:Dopodiché va detto che c'è permesso e permesso: nel mio caso si parlava di festa privata, 100 persone max. Date le variabili in gioco, suggerisco di mettersi in contatto diretto con la sede SIAE più vicina : Wink :

Buon anno, ciao!
Jacopo



E infatti nei giorni scorsi ho mandato una bella mail alla sede SIAE di competenza chiedendo nel dettaglio tutte le informazioni che potevano servirci.
Speriamo mi rispondano : Blink :
Buon anno anche a te.