Synthonia • Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara
Page 1 of 1

Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 5:35 pm
by BB1
Salve ragazzi vi volevo chiedere un qualche aiuto/consiglio a voi perchè sicuramente in quanto a fantasia e soprattutto conoscenze musicale ne sapete molto più di me!

Con il mio gruppo come canzone finale per il "rito del saluto al pubblico" (Ammazza oh xD) facciamo Albachiara di Vasco... E ci presentiamo tutti alla fine prima che parte l'infinito solo con la chitarra... Es. Alla batteria X Y e parte con il solo di batteria, poi Al basso Z W e parte il solo di basso e poi sarebbe il turno mio... Di solito non e che faccio proprio un solo ma alla fine arpeggio un pò gli accordi della canzone e viene una cosa quasi decente... Però vorrei fare qualcosa di più... Come dire.... Aggressivo xD giusto per fare un pò lo splendido capì?! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
avete qualche idea da darmi??

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 6:22 pm
by carlitos
Boffa wrote:Salve ragazzi vi volevo chiedere un qualche aiuto/consiglio a voi perchè sicuramente in quanto a fantasia e soprattutto conoscenze musicale ne sapete molto più di me!

Con il mio gruppo come canzone finale per il "rito del saluto al pubblico" (Ammazza oh xD) facciamo Albachiara di Vasco... E ci presentiamo tutti alla fine prima che parte l'infinito solo con la chitarra... Es. Alla batteria X Y e parte con il solo di batteria, poi Al basso Z W e parte il solo di basso e poi sarebbe il turno mio... Di solito non e che faccio proprio un solo ma alla fine arpeggio un pò gli accordi della canzone e viene una cosa quasi decente... Però vorrei fare qualcosa di più... Come dire.... Aggressivo xD giusto per fare un pò lo splendido capì?! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
avete qualche idea da darmi??


Quindi ci stai chiedendo come improvvisare su quei 2/3/4 accordi in quella canzone? Guarda, non sono nessuno per insegnare l'improvvisazione.. Col mio gruppo ho delle parti improvvisate e mi sento di darti 2 consigli basilari:

1. In base agli accordi cerca di trovare la tonalità di quella parte.

2. Fatti trasportare dal momento, non pensare devo fare questo, poi quello, ecc... Suona, semplicemente suona, ricerca il bello, mantieni il groove (perché se non c'è groove, qualsiasi improvvisazione/assolo farà cagare!)... Lasciati trasportare, go with the flow and keep groovin' praticamente : Wink :

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 6:34 pm
by BB1
carlitos wrote:
Boffa wrote:Salve ragazzi vi volevo chiedere un qualche aiuto/consiglio a voi perchè sicuramente in quanto a fantasia e soprattutto conoscenze musicale ne sapete molto più di me!

Con il mio gruppo come canzone finale per il "rito del saluto al pubblico" (Ammazza oh xD) facciamo Albachiara di Vasco... E ci presentiamo tutti alla fine prima che parte l'infinito solo con la chitarra... Es. Alla batteria X Y e parte con il solo di batteria, poi Al basso Z W e parte il solo di basso e poi sarebbe il turno mio... Di solito non e che faccio proprio un solo ma alla fine arpeggio un pò gli accordi della canzone e viene una cosa quasi decente... Però vorrei fare qualcosa di più... Come dire.... Aggressivo xD giusto per fare un pò lo splendido capì?! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
avete qualche idea da darmi??


Quindi ci stai chiedendo come improvvisare su quei 2/3/4 accordi in quella canzone? Guarda, non sono nessuno per insegnare l'improvvisazione.. Col mio gruppo ho delle parti improvvisate e mi sento di darti 2 consigli basilari:

1. In base agli accordi cerca di trovare la tonalità di quella parte.

2. Fatti trasportare dal momento, non pensare devo fare questo, poi quello, ecc... Suona, semplicemente suona, ricerca il bello, mantieni il groove (perché se non c'è groove, qualsiasi improvvisazione/assolo farà cagare!)... Lasciati trasportare, go with the flow and keep groovin' praticamente : Wink :


Il giro fa: DO-SOL-LAm-DO-FA-DO-RE-SOL

La tonalità dovrebbe essere DO Giusto??
Quindi diciamo si dovrebbe improvvisare qualcosa sulla scala di do?? O ho detto una cazzata grossa come una casa? xD

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 7:55 pm
by g_five
io mi studierei le scale pentatoniche (se è in do dovrebbe essere la pentatonica di LAm) e poi vai su e giù per la scala lasciandoti trasportare come suggerisce carlitos! La pentatonica è abbastanza blues però potrebbe starci (tastiere a me.. adesso provo! :P)

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 8:05 pm
by Riven
Si, la soluzione della pentatonica è la più semplice e (ab)usata. Prova, su quel giro di accordi, ad improvvisare utilizzando la pentatonica di Do, (Do, re, mi, sol la), giusto per iniziare. Fai qualche giro su queste note variandone l'altezza e la successione e correggi, modifica, migliora in base ai tuoi gusti.

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 8:15 pm
by BB1
g_five wrote:io mi studierei le scale pentatoniche (se è in do dovrebbe essere la pentatonica di LAm) e poi vai su e giù per la scala lasciandoti trasportare come suggerisce carlitos! La pentatonica è abbastanza blues però potrebbe starci (tastiere a me.. adesso provo! :P)


Si, la soluzione della pentatonica è la più semplice e (ab)usata. Prova, su quel giro di accordi, ad improvvisare utilizzando la pentatonica di Do, (Do, re, mi, sol la), giusto per iniziare. Fai qualche giro su queste note variandone l'altezza e la successione e correggi, modifica, migliora in base ai tuoi gusti.


Ahahahahahahaah adesso purtroppo non posso provare nulla.... Domani appena posso mi metto all'opera... Magari se voi potete provare ad abbozzare un qualcosa... Magari poi ci mixiamo il tutto tra il mio e il vostro e vediamo che ci esce : Chessygrin : : Chessygrin :

e cmq grazie milleeee!!! : Thumbup :

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 8:22 pm
by g_five
io appena provato... funziona! :thumb: ma guarda io fossi in te farei un po' di prove improvvisando a casa per prendere dimestichezza con la scala (che è abbastanza semplice, essendo tutte note "bianche") dopo che hai preso confidenza con la scala le improvvisazioni saranno sempre più belle! All'inizio magari "andando su e giù per la scala", poi aggiungere ogni tanto anche una seconda o terza nota alla volta, come a ricreare gli accordi... non so se mi sono spiegato...

Comunque prova tu e improvvisa, che tanto l'assolo nella canzone di presentazione è più bello se fatto così!

Re: Mini solo per tastiera/pianoforte ad Albachiara

PostPosted: Sun Feb 10, 2013 9:46 pm
by WARMACHINE
In realtà la cosa più sui primi quattro accordi (DO SOL LA- SOL) va bene anche la scala pentatonica su LA-.
Ma sugli ultimi 4 accordi rischi di essere banale perchè hai FA DO RE SOL, sul FA e DO (i primi due) puoi sfruttare la triade del FA oppure suonare sulla scala di DO maggiore, invece su RE e SOL puoi suonare la triade si RE oppure suonare nella scala di SOL maggiore.

Se vuoi complicare le cose potresti sfruttare la scala pentatonica di do min (do mib fa sol sib) sull'intero giro e sul passaggio FA DO per poi tornare sul re maggiore.
Sul penultimo accordo re puoi usare la scala di pentatonica si- (io ragiono per relative minori per comodità ed immediatezza).

Il mio consiglio è quello di giocare sulle triadi (almeno per iniziare) e non sbagliare gli ultimi quattro accordi perchè c'è il cambio di tonalità.
L'errore è quello di mettere tutte le scale in un solo giro. Se hai due giri a disposizione fai una scelta, ricorda che quelle più semplici sono sempre le migliori.

Maurizio Solieri nel solo in studio addirittura usa la scala di do maggiore, poi quella di re maggiore e quella di sol.
Ascolta le versioni dal vivo con Stef Burns o con Andrea Braido e ti si aprirà un mondo!!!