Fender o Yamaha
Quando il piano si fà elettrico
Fender o Yamaha
by Jack-Ullie96 » Sat Dec 04, 2010 1:13 pm
Io mi sono giocato il braccio in questa scommessa (è logico che non mozzo metà della mia capacità di suonare tastiere): in LIVE AND LET DIE paul mc. cartney usa un fenderone o una yamaha.
In oltre sto cercando di emulare questi due piani mi consigliate video da cui posso trarne molte info musicali?
In oltre sto cercando di emulare questi due piani mi consigliate video da cui posso trarne molte info musicali?
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
-
Jack-Ullie96 - Junior Member
- Posts: 372
- Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm
Re: Fender o Yamaha
by carlitos » Sat Dec 04, 2010 1:28 pm
Sì sente nettamente che è un piano acustico
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Fender o Yamaha
by Riven » Sat Dec 04, 2010 2:19 pm
In Live and Let Die, come in tutti gli altri brani in cui "Macca" suona il piano, si siede ad un piano acustico mezza coda.
Quale sia la marca del piano acustico non lo so.
Sul bridge c'è un suono di piano tipo Fender Rhodes, da quale generatore di suono provenga manco si capisce. Il tastierista che solitamente accompagna Paul McCartney (Wix") utilizza una master .....
Quale sia la marca del piano acustico non lo so.
Sul bridge c'è un suono di piano tipo Fender Rhodes, da quale generatore di suono provenga manco si capisce. Il tastierista che solitamente accompagna Paul McCartney (Wix") utilizza una master .....
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Fender o Yamaha
by Jack-Ullie96 » Sat Dec 04, 2010 6:16 pm
..... il mio prof si riferiva alla parte reggae in cui il suono del piano è molto forte da fenderone però da quello che ho visto online la fender non nè fa di acustici o sbaglio??
Brani in cui ci sono i principali pianoforti delle principali marche?
Brani in cui ci sono i principali pianoforti delle principali marche?
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
-
Jack-Ullie96 - Junior Member
- Posts: 372
- Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm
Re: Fender o Yamaha
by Riven » Sun Dec 05, 2010 11:42 am
La parte Reggae è un suono simil Fender Rhodes, un piano elettromeccanico degli anni '70/80. La Fender non produce pianoforti di alcun tipo.
Non ho capito, perdonami, il senso dell'altra domanda
Vuoi conoscere titoli di brani in cui si sentono pianoforti acustici diversi?
Se è così a che pro? Per sentire la differenza timbirca?
Probabilmente se vai sui siti di Yamaha, Steinway, Fazioli, Bosendorfer sentirai un po di demo.
Ciascuna di queste case produce modelli di pianoforti diversi, impossibile darti dei brani di riferimento.
Non ho capito, perdonami, il senso dell'altra domanda
Vuoi conoscere titoli di brani in cui si sentono pianoforti acustici diversi?
Se è così a che pro? Per sentire la differenza timbirca?
Probabilmente se vai sui siti di Yamaha, Steinway, Fazioli, Bosendorfer sentirai un po di demo.
Ciascuna di queste case produce modelli di pianoforti diversi, impossibile darti dei brani di riferimento.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Fender o Yamaha
by Ago » Fri Jul 13, 2012 9:23 pm
Ogni singolo pianoforte suona in modo diverso da un altro, ma non sono differenze di cui ti accorgi facilmente ascoltando: le sensazioni del suonare sono più chiaramente diverse.
Se già è difficile percepire certe caratteristiche ascoltando con le proprie orecchie, figurati cosa puoi capire da delle casse, o ancora peggio da un video come questo
L'unico modo per capire se un pianoforte ha il suono che cerchi è provarlo per almeno mezz'oretta, ma probabilmente, se è costruito bene, non suonerà del tutto come un altro esemplare dello stesso modello.
Se proprio vuoi, posso dirti che trovi degli Steinway model D nelle registrazioni di Ludovico Einaudi e Keith Emerson, mentre trovi un Fazioli nei dischi di David Myers.
Ma ciò non serve a niente, come spero di aver spiegato
Tornando IT, Live and Let Die se non sbaglio è del '73, quindi può darsi che il nostro suono sia un Rhodes passato in chissà quale amplificatore, e uno Steinway, come è già stato detto
Se già è difficile percepire certe caratteristiche ascoltando con le proprie orecchie, figurati cosa puoi capire da delle casse, o ancora peggio da un video come questo
L'unico modo per capire se un pianoforte ha il suono che cerchi è provarlo per almeno mezz'oretta, ma probabilmente, se è costruito bene, non suonerà del tutto come un altro esemplare dello stesso modello.
Se proprio vuoi, posso dirti che trovi degli Steinway model D nelle registrazioni di Ludovico Einaudi e Keith Emerson, mentre trovi un Fazioli nei dischi di David Myers.
Ma ciò non serve a niente, come spero di aver spiegato

Tornando IT, Live and Let Die se non sbaglio è del '73, quindi può darsi che il nostro suono sia un Rhodes passato in chissà quale amplificatore, e uno Steinway, come è già stato detto
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Fender o Yamaha
by Paga » Sat Jul 14, 2012 8:13 am
Dal momento che Macca registrava ad Abbey Road, e contemporaneamente ai Pink Floyd che stavano lavorando a Dark Side, potremmo pensare che abbia utilizzato un piano acustico Steinway Baby Grand e un Rhodes Mark I amplificato da un Fender Twin Reverb Blackface del '65 oppure con una testata cassa fender dual showman
Amplificatori Yamaha ad Abbey Road negli anni '70? Impossibile.

Amplificatori Yamaha ad Abbey Road negli anni '70? Impossibile.

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Fender o Yamaha
by Manuel_Manuwar » Sat Jul 14, 2012 4:00 pm
che spettacolo lo steinway...in assoluto il mio preferito tra tutti...ha un suono che mi scalda il cuore quando le sento e quando mi è capitato di suonarlo in conservatorio...non so se sia il migliore o tra i migliori...ma per me non si batte, nonostante la mole di errori che fa il tipo sullo steinway :)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]