Io la ho a casa, l'abbiamo regalata a mio padre per il compleanno per spingerlo a imparare a suonare il piano.
Non essendo un pianista non so dirti molto sulla meccanica ma, a noi, è stata consigliata da un paio di amici diplomati al conservatorio, che ce ne hanno parlato molto bene, e uno mi pare la avesse anche a casa per studiare.
Riguardo i suoni, invece, c'è poco da dire:
E' un pianoforte, e sui suoni di pianoforte va alla grande, e sono abbastanza vari.
Naturalmente ci sono anche strings, lead, bassi e piani elettrici e organi, ma, a parte forse un paio di programmi, non sono un granchè e le possibilità di editing sono ZERO.
Ha un riverbero e un chorus incorporato, possibilità di split della tastiera, controllabile via midi e usabile come master, ha inoltre un buon numero di loop di batteria preimpostati di vari stili, una modalità di accompagnamento (sostiene gli accordi eseguiti nella parte bassa della tastiera) e la possibilità di registrare l'esecuzione e, se non mi sbaglio, la possibilità di connettere pennette usb per registrare/riprodurre.
Tutte queste ultime features non so quanto possano essere utili per un'attività professionale, ma sono dannatamente divertenti

e utili per studiare.
Se vuoi maggiori delucidazioni chiedi pure, ora sono andato a memoria perchè la tastiera è in un'altra stanza, e mi pesava alzarmi per andare a spulciarla meglio.
