un off-topic circa il video dei transatlantic:
Quanto è caratteristico il loro cantante-tastierista Neal Morse che canta con il microfonino "autoreggente" ! Mi sembra Fiorello ai tempi del Karaoke !
by ClaviKorg » Wed Jan 25, 2012 1:50 pm
by cecchino » Mon Jan 30, 2012 11:52 am
by marcoballa » Wed Feb 01, 2012 9:53 am
Leonardo wrote:Più che sicuri![]()
Leonardo wrote:Dipende anche molto dal genere. Se suoni rock avrai sempre le chitarre a palla e quindi le sottigliezze di suono non le sentirai mai...
carlitos wrote:Son d'accordo con Alex! Un vk7 in un buon Leslie suona di brutto!!! Alla fine dipende sempre dalle esigenze del musicista... Rudess usa l'organo di una workstation, Sherinian si porta dietro un B3 ;)
ClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Se invece parliamo di suonare jazz pulito o swing dove spesso il suono dell'hammond deve uscire fuori senza alcuna distorsione e con un uso moderato del rotary allora esce di più il suono puro dell'hammond.
ClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Con un leslie o un buon effetto clone di leslie ci butti dentro qualunque cosa e suonerà bene!
by ClaviKorg » Wed Feb 01, 2012 4:38 pm
marcoballa wrote:ClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Se invece parliamo di suonare jazz pulito o swing dove spesso il suono dell'hammond deve uscire fuori senza alcuna distorsione e con un uso moderato del rotary allora esce di più il suono puro dell'hammond.
in realtà il padre del jazz hammond (o, uno dei padri), Jimmy Smith, suonava quasi sempre con leslie in saturazione, e mica poco.
http://youtu.be/bfWb9i3HEmQClaviKorg wrote:alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...
Con un leslie o un buon effetto clone di leslie ci butti dentro qualunque cosa e suonerà bene!
sì, suonerà bene ma si sentirà che è un clone, vedi Spock's BEard, con Okumoto che ha un Korg CX-3 nel leslie 147. suona benissimo, ma si sente subito che è un clone. COme pure il VK7. i cloni recenti dentro a un leslie si fa più fatica a sentire che sono cloni - ma poi si sente-
by marcoballa » Wed Feb 01, 2012 5:18 pm
ClaviKorg wrote:Jimmy Smith eh'?????? Ammetto grande ignoranza circa hammondisti puri, sentirò qualcosa del vecchio Jimmy!
Circa il secondo quote che mi hai quotato e chi parlava di hammond?Io intendevo di buttarci dentro al leslie qualunque cosa, come per esempio trombette tibetane
ah ah ah
by Niki » Wed Feb 01, 2012 6:55 pm
by marcoballa » Wed Feb 01, 2012 7:42 pm
Niki wrote:OT: Neal Morse love! Qualsiasi video del suddetto inserito in qualsiasi topic verrà amato dalla mia persona che oltretutto ignorerà completamente il contenuto del thread! :-)
by cecchino » Sat Feb 04, 2012 6:45 pm
cecchino wrote:Alla fine l'ho accattato (il DVD dei Transatlantic, non il Vk7), vediamo se riesco a scoprire qualcosa
...
Per la par condicio, mi sono accattato anche quello di un tipo che invece si porta in giro un vero Hammond (Mr. Winwood).
Wink : !
by giovlor » Sat Mar 03, 2012 5:47 am
by cecchino » Sat Mar 03, 2012 1:48 pm