Usare basi dal vivo - configurazione?

Mi spiego: coi Winter Haze finora abbiamo mantenuto una mentalità molto "live", cioè totalmente senza basi (a parte un intro orchestrale che mando col sequencer della Triton) - ma ora ci stiamo rendendo conto che i pezzi del nuovo album stanno richiedendo sempre più parti multiple, arpeggiatori, orchestrazioni etc. etc.
L'idea che ho avuto sarebbe quella di portarmi dietro un computerino, con scheda audio esterna, con cui gestire sia le basi sia il metronomo. Dato che non mi serve editing ma solo playback di file preesistenti, non credo mi serva un pc ultrapotente (giusto?)
La vera domanda è: come posso gestire le tracce? mandare su un canale il metronomo e sull'altra le basi? avrei le basi in mono, ma dal vivo non dovrebbe cambiare molto...
oppure mi serve una scheda con due uscite?
L'idea che ho avuto sarebbe quella di portarmi dietro un computerino, con scheda audio esterna, con cui gestire sia le basi sia il metronomo. Dato che non mi serve editing ma solo playback di file preesistenti, non credo mi serva un pc ultrapotente (giusto?)
La vera domanda è: come posso gestire le tracce? mandare su un canale il metronomo e sull'altra le basi? avrei le basi in mono, ma dal vivo non dovrebbe cambiare molto...
oppure mi serve una scheda con due uscite?