Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Wed May 15, 2013 10:19 pm
by gilles
alexandros wrote:uhmmmm....oddio....parliamone...
M3 espansa fa molto, davvero molto. con le 4 espansioni acustiche,eventualmente anche la scheda Radias, e olio di gomito hai una bella astronave sotto le mani. Se vuoi andarci giù pesante con i synth allora io l'accorperei ad un synth puro, e alcuni molto belli non costano tanto...cito ad esempio lo Sledge, un Virus B, il caro vecchio JP8000..... la metà e anche meno di tutto l'armamentario per far funzionare a dovere Omnisphere dal vivo.
Se invece vuoi usare pesantemente Omnisphere e farlo diventare a tutti gli effetti una WS...allora l'M3 ti è perfino superflua. una master potenitssima e ormai a poco come l'Oberheim MC2000 o 3000, Omnisphere e via! vendendo l'M3 ti copri gran parte della spesa.
Personalmente...opterei di gran lunga per la prima opzione, comunque

come darti torto.
anche perchè come dicevo prima...ominsphere ha dei ritardi di cambio patch parecchio lunghi.
non è fatto propriamente per suonarlo live...anzi...proprio per nulla
Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Thu May 16, 2013 7:40 am
by Riven
Mi accodo ad Alexandros e a Gilles. Con M3 riesci a fare un bel po di cose e live ha una bellissima resa. Sul mio non ho la scheda Radias eppure, giocando un po con i prest di fabbrica, ho tirato fuori delle combi davvero interessanti, soprattutto sui pad mi sono venuti fuori dei suoni molto avvolgenti, caldi.
Con Omnisphere, oltre a dotarti di un pc come si deve, con il quale l'aggettivo "economico proprio non va d'accordo, e alla scheda audio, vai incontro a tutti gli inconvenienti che già ti sono stati evidenziati. E usarlo Live è veramente un pasticcio. Oltretutto, non credere che ti basterà accendere il pc e farlo partire per ottenere i suoni che vuoi. Come per ogni synth dovrai smanettarci, imparare ad usarlo, programmarti dei timbri. Rischi di fare una spesa, soggetta a rapidissima svalutazione, che dopo un po potrebbe scoraggiarti.
Insomma, io sono per l'utilizzo massiccio di M3. E se proprio vuoi spendere qualcosa di soldi, mettiti da parte 4/500 euro e, nel frattempo, ascolta qualche demo in rete, prova dei VA, per quanto possibile. Il Virus è bellissimo (parlo del B/C o dell'Indigo o, al massimo, dello snow), giusto per citare uno dei synth richiamati da Alexandors.
Pensaci bene.
Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Thu May 16, 2013 1:36 pm
by darkey
Lo so so che non centro in questa discussione, am siccome omnisphere mi ha appassionato, quanto cè di ritardo in ogni cambio patch?
Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Thu May 16, 2013 4:25 pm
by gilles
darkey wrote:Lo so so che non centro in questa discussione, am siccome omnisphere mi ha appassionato, quanto cè di ritardo in ogni cambio patch?
dipende da singole patch. ti dico che l'omnisphere mi sembra occupi sui 43 giga. ci sono patch che son più pesanti(violini cori synth strani) e patch meno.
dipende anche molto dal pc. ti dico...io ho 8 giga di ram e ci sono patch che ci impiegano circa 1 secondo. che è tantisssssimo
Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Thu May 16, 2013 5:51 pm
by TheGreyMaster
Mi accodo alla lista degli utenti che consigliano di provare a sfruttare meglio M3 prima di pensare ad una soluzione simile per i live...rischi di rimanerci molto male a mio parere! Perchè invece di investire tutti questi soldi non provi ad investire un po' più di tempo nello studio della tua bellissima e potentissima WS??!

Puoi tirarci fuori parecchio spremendola, in più hai la sicurezza di una macchina studiata per il live!

Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Sun May 19, 2013 7:43 pm
by xfuturemind
Sono 42,1 Gb di software!! La patch della demo dovrebbe essere " Adagio Expressivo " vorrei sapere se sono presenti patch di pianoforte!
Re: Spectrasonics Omnisphere

Posted:
Sun May 19, 2013 8:43 pm
by xfuturemind
xfuturemind wrote:Sono 42,1 Gb di software!! La patch della demo dovrebbe essere " Adagio Expressivo " vorrei sapere se sono presenti patch di pianoforte!
Per creare questo software hanno usato questi strumenti
http://www.spectrasonics.net/products/o ... ources.php