Re: Netbook e uso di vst LIVE

lo uso in live... 

Dladio wrote:Attimo ragazzi.
VERO, come dice mooger ci sono molti freeware che suonano meglio di molti prodotti hardware.
VERO, con notebook e pochi freeware senza troppe pretese (scheda audio non behringer x carità, l'ho avuta e dà un sacco di problemi quella che dice Mooger, altro che compatibile, a sto punto vai di Asio4all che funzionano meglio ahah)puoi fare un discreto lavoro se impari i giusti trucchetti.
?
Leon@rdo wrote:Ma perchè suonare con l' incubo che da un momento all' altro ti si blocca tutto...non capisco...
Leon@rdo wrote:Sono d' accordo con te fino a che parliamo di studio. Live con un buon setup devi cercare di avere i tuoi suoni tutti riprogrammati e riequalizzati in modo che escano. Meglio un suono semplice che esce che uno complesso fatto di vst da giga e giga che alla fine nessuno sentirà. Tra parentesi io sono dell' opinione che le canzoni live non vanno stravolte quindi meglio registrare in studio con l' idea già della realizzazione live. Io sono di questa opinione, poi ognuno naturalmente ha la sua.
mooger wrote:Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"
Niki wrote:mooger wrote:Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"
Questa leggenda di suoni che 'non escono' non l'ho mai capita...non capisco cosa voglia dire! Appena possibile comunque farò una prova di persona con portatile, scheda e Absynth alla mano...boh!
Il fatto che su una workstation i suoni siano già trattati in modo da essere 'presenti' in sede live è solo una questione di EQ/Compressione/Effettistica...se parlo in casa mia io mi sento molto bene ma non è pensabile che io possa sentirmi allo stesso modo ad un concerto metal: qualcosa devo modificarlo.![]()
Il programmatore della korg di turno ti fa urlare anche in casa! Lui ha impostato la tua voce in modo che 'esca' al concerto metal...in casa però non è bene che tu usi gli stessi parametri...
mooger wrote:Leon@rdo wrote:Sono d' accordo con te fino a che parliamo di studio. Live con un buon setup devi cercare di avere i tuoi suoni tutti riprogrammati e riequalizzati in modo che escano. Meglio un suono semplice che esce che uno complesso fatto di vst da giga e giga che alla fine nessuno sentirà. Tra parentesi io sono dell' opinione che le canzoni live non vanno stravolte quindi meglio registrare in studio con l' idea già della realizzazione live. Io sono di questa opinione, poi ognuno naturalmente ha la sua.
Prova ad utilizzare una ottima scheda,con convertitori di qualita' magari apogee,il tutto connesso ad un bel pre valvolare,e poi mi dici se i suoni ancora non "escono"