Frequenza di Campionamento, 48kHz VS 44.100 Hz

Ogni tanto, qualche discussione la apro anche io va
Allora, il mio dubbio Amletico della settimana è: a quanto impostare la frequenza di campionamento sulla mia DAW (quindi su scheda audio e su i vari Software-Sequencer)??
Ho lavorato col mio ex (
) chitarrista al nostro album, e lui mi ha passato tutti i suoi progetti (e mi ha detto di lavorarci) a 48 kHz e 24 bit. Così ho fatto, ma ho notato che mi appesantiva la CPU e l'utilizzo dell'Asio, ma poco male, non usavo quasi nessun VST (giusto un piano leggero e il VB3 per un pezzetto, il resto tutto dalle tastiere)
Ora invece, che sto producendo di mio, uso molti VST, per un po di tutto, e vedo che usandone più di qualcuno insieme, la CPU crolla
Ho il pc abbastanza pulito, purtroppo non posso disabilitare totalmente Internet, che non è solo il mio, a casa per cose stupide usano il pc, ma a volte serve il mio
quidni anche quello influenza l'appesantirsi (ovviamente quando uso Cubase o simili, stacco il modem e riavvio il pc e svuoto tutto con CCleaner)
QUINDI: quanta differenza c'è fra i 2 formati?? Tra 48 kHz a 24 bit, e 44.100 Hz a 16 bit? Quanto influisce negativamente sulla qualità, e quanto guadagno di CPU avrei? Voi come registrate?

Allora, il mio dubbio Amletico della settimana è: a quanto impostare la frequenza di campionamento sulla mia DAW (quindi su scheda audio e su i vari Software-Sequencer)??
Ho lavorato col mio ex (

Ora invece, che sto producendo di mio, uso molti VST, per un po di tutto, e vedo che usandone più di qualcuno insieme, la CPU crolla
Ho il pc abbastanza pulito, purtroppo non posso disabilitare totalmente Internet, che non è solo il mio, a casa per cose stupide usano il pc, ma a volte serve il mio

QUINDI: quanta differenza c'è fra i 2 formati?? Tra 48 kHz a 24 bit, e 44.100 Hz a 16 bit? Quanto influisce negativamente sulla qualità, e quanto guadagno di CPU avrei? Voi come registrate?