Synthonia • JUNO series, facciamo un pò di chiarezza
Page 1 of 5

JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Sun Oct 05, 2008 2:17 pm
by Support Synthonia
Questo nome è stato usato forse un pò troppo da ROLAND, sono tante le tastiere che Roland ha chiamato partendo da questo nome.
Se si considera poi che si è trattato quasi sempre di strumenti del tutto diversi l'uno dall'altro, forse sarebbe ora di fare un pò di chiarezza.

Le attuali versioni di JunoD e di JunoG sono in sostanza delle tastiere simil WS, con un bel pacchetto suoni, possibilità di connessione al PC/MAC, editor suoni, Arpeggi, performance, effetti eccecc.

Resta da capire invece quali siano le differenze con la vecchia produzione Juno, in sostanza la serie "VINTAGE" per certi versi.

Cercasi chiarimenti :crazy:

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Mon Oct 06, 2008 7:19 am
by dladio
beh il vecchio Juno era un Analog o sbaglio?

si effettivamente non capisco perchè la nuova serie debba denigrare così lo storico nome "juno".. :shifty:

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Mon Oct 06, 2008 1:52 pm
by gattobus
Eccomi qua, ancora una volta mi chiamo in causa...

La serie JUNO nasce nel 1982 con il Juno-6 ed il Juno-60:

Image
Image

Entrambi i synth avevano oscillatori analogici DCO, 1 LFO, VCA ADSR, ed un filtro Hi-Lo Pass anaolgico.
"Solo" 6 voci di polifonia, la differenza fra i due era data dal fatto che nel Juno-60 era possibile memorizzare le patch in 56 locazioni di memoria ed era possibile tramite un'interfaccia opzionale (Roland DCB), dotarlo di ingressi/uscite midi.
Una curiosità: entrambi i modelli avevano l'effetto chorus integrato...

Se volete un esempio pratico di come suonavano, beccatevi 'sto video:
http://www.youtube.com/watch?v=gWTMEvg-Pe4

3 o 4 anni dopo è uscito il Juno-106.

Image

Aveva praticamente le stesse caratteristiche dei modelli precedenti, con l'aggiunta di 128 memorie e connessioni midi in/out.
Per la cronaca, è stata la prima tastiera Roland ad avere il MIDI.

Dopo un'altro paio di anni è uscito l'Alpha Juno (1 e 2), rispettivamente con 49 e 61 tasti.

Image

Anche qui stesse caratteristiche tecniche dei modelli precedenti, sole che... sono spariti i controlli dal pannello!!! Era possibile rimediare però, acquistando separatamente il programmer PG-300.
Se non sbaglio, la serie Alpha è stato in assoluto il primo synth Roland ad implementare l'aftertouch.



Le nuove serie, Juno-D e Juno-G, a parte il nome, non hanno nulla a che vedere con i loro predecessori:
hanno suoni campionati e sono synth economici entry-level... buuuuuu! :thumbdown:

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Mon Oct 06, 2008 2:02 pm
by Support Synthonia
Aspettavo proprio te per fare luce su questo tema, come sempre nn rimane nemmeno un'ombra quando ci metti il tuo zampino. :mrgreen:

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 12:36 am
by synth64
a me risulta che la prima tastiera midi della roland é stato il jupiter 6 nel 1983....
comunque juno d vuol dire -juno digital - l altro non lo so

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 12:41 pm
by mooger
Daniele wrote:Aspettavo proprio te per fare luce su questo tema, come sempre nn rimane nemmeno un'ombra quando ci metti il tuo zampino. :mrgreen:

Diciamo che quelli che si somigliano di piu' in termini di sonorita' sono il juno 6 e il juno 60.
Il juno 106 ,secondo i puristi,rispetto ai due suona piu' "fiacco",ma nonostante cio' e' utilizzatissimo ancora tutt'oggi.E' stato strausato da William Orbit.Ricordate i synth di Frozen di Madonna?Bene..si narra che il 90% sia stato realizzato col juno 106! 8-) L'unica pecca di questi synth sono gli integrati (proprietari) molto fragili..infatti spesso se ne vedono sui mercatini con problema ai DCO.
Curiosita' ne esiste un modello con speaker interni! :o
Image

Per quanto riguarda il juno G e il Juno D,stendiamo un velo pietoso! :mrgreen:
Il primo ha di simile solo le serigrafie.."per il resto e' noia!" (by Califano)
Personalmente avrei preferito che i nuovi JUNO fossero dei VA (tipi il JP 8000)

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 1:38 pm
by gattobus
synth64 wrote:a me risulta che la prima tastiera midi della roland é stato il jupiter 6 nel 1983....


Il Juno-60 ha il midi ed è uscito sul mercato circa 8 mesi prima... quindi il primato spetta a lui :clap:

mooger wrote:Curiosita' ne esiste un modello con speaker interni! :o
...
Per quanto riguarda il juno G e il Juno D,stendiamo un velo pietoso! :mrgreen:
Il primo ha di simile solo le serigrafie.."per il resto e' noia!" (by Califano)
Personalmente avrei preferito che i nuovi JUNO fossero dei VA (tipi il JP 8000)


Ah! Bella, mooger il Juno 106 con gli speaker mi mancava!

Comunque si, è vero, anche io avrei preferito che la nuova serie Juno fosse tipo VA, ma vorrei spezzare una lancia a favore del Juno-G:
E' veramente un ottimo synth WS, con un incredibile rapporto qualità/prezzo.
Al suo interno possiede una "raccolta" di suoni storici della Roland, dai suoni "Fantasy" del D-50 ai suoni analog (campionati) del Jupiter, ai bassi stile TB303 ai classici pianoforti e strings, etc...
Inoltre ha un bellissimo step sequencer ed una bella emulazione del filtro low pass serie TB.
Comunque TUTTI i suoni al suo interno sono di altissima qualità, e sono veramente ottimi, rispettosi dello stile Roland. :thumbup:

Discorso contrario invece pe il Juno-D...
In quel caso la lancia, invece di spezzarla, bisognerebbe tirargliela addosso...
E' uno dei synth più brutti che abbia mai sentito negli ultimi anni... :thumbdown:

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 1:57 pm
by mooger
Sono daccordo con te,a parte che mi hanno detto che i tasti sono leggermetne piu' corti di quelli standard (confermi? ) pero' l'avrei chiamato in un altro modo sinceramente....visto che e' una normale workstation. 8-)
Avrei preferito che il juno fosse stata un evoluzione del JP 8000,sai che figata? :mrgreen:

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Tue Oct 07, 2008 5:11 pm
by Support Synthonia
Direi che sarebbe il caso allora di fare una petizione per far cambiare il nome alla nuova serie JUNO...
Certo, nulla da dire contro la decisione di produrre delle tastiere entry-level, però potevano chiamarle magari in altro modo.

P.s.
In effetti è come chiamare una M06 DX-06 ,hahahah

Re: JUNO series, facciamo un pò di chiarezza

PostPosted: Mon Sep 28, 2009 4:52 pm
by TSK
scusate, com'è l'Alpha Juno 2?
Perchè frugando da un mio amico (quello del D50, se vi ricordate : Smile : ) ne avrei trovato uno...e me lo venderebbe a un prezzo ridicolo (da tastierina bontempi)...