Synthonia • Pedaliera behringer fcb 1010
Page 3 of 3

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Wed Apr 07, 2010 3:02 pm
by Support Synthonia
M50 ha il suo editor, così come M3 X50 ecc ecc

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Wed Apr 07, 2010 3:03 pm
by vaivavalo
carlitos wrote:
vaivavalo wrote:mmm...penso sempre più che Carlo mi abbia scambiato per una scemonito : Nar : : PirateCap : : Chef : : Captain : : Cowboy : !!! Fino a lì c'ero arrivato, ma come si fa a fare un pcg così? Si deve caricare solo sulla SD o caricare anche sulla M50? Devo prima fare un salvataggio sul PC dell'attuale sequenza di suoni che ho? : Builder :


Con la Trinity usavo Trinitro, con la M50 non saprei, te lo saprò dire tra una settimana o due : Lol :

Perché? Ti aggiungi anche tu alla community M50?!?!?! : Thumbup :

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Wed Apr 07, 2010 3:30 pm
by alexandros
allora, priam di tutti ti salvi tutti il tuo settaggio , ad esempio SETUP.PCG (il PCG è per le Trinity-Triton...per M50 penso si chiami in un altro modo...cmq :QUaLCHECOSA)

Poi, vai sul banco libero e ti metti in sequenza i suoni che usi. Faccio esempio rpatico, sul primo brano usi l'hammond-lead -pad in sequenza nel pezzo, nel secondo brano pianoforte-cori - synth, nel terzo pad-lead-synth-hammond e via dicendo. Ori ti salvi quindi ins equenza:
Hammond-lead-pad-piano-cori-synth-pad-lead-synth-hammond.

Capito? in questa maniera ti potrà capitare che la stessa patch ti si ripeta più volte nell'arco dei 127 banchi a disposizione, ma tanto uan volta creata questa lista, ti salverai tutto sotto un altro nome (chessò, LIVE.estensione dell'M50) e che caricherai ogni volta che la devi usare dal vivo. a casa ti usi tranquillo tranquillo il file che ho detto a inizio post. e dal vivo infine, col pedale switch scorri suono dopo suono perfettamente in ordine.
unico "PICCOLISSIMO" neo...metti che poco priam di cominciare a suonare decidete di tagliare un pezzo, di invertire qualcosa...oppure durante il cocnerto il gestore vi dice che dovete tagliare qualcosa per finire prima? mmmmmmmm, questo è un inconvenite non da poco!

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Wed Apr 07, 2010 4:00 pm
by vaivavalo
Alexandros wrote:allora, priam di tutti ti salvi tutti il tuo settaggio , ad esempio SETUP.PCG (il PCG è per le Trinity-Triton...per M50 penso si chiami in un altro modo...cmq :QUaLCHECOSA)

No no è sempre PCG.

Alexandros wrote:unico "PICCOLISSIMO" neo...metti che poco priam di cominciare a suonare decidete di tagliare un pezzo, di invertire qualcosa...oppure durante il cocnerto il gestore vi dice che dovete tagliare qualcosa per finire prima? mmmmmmmm, questo è un inconvenite non da poco!

Appunto, onde evitare tale sciagura vorrei acquistare questa salvavita, anche se la tua soluzione è davvero ottima, provvederò a sistemare i file! : Thumbup :

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Wed Apr 07, 2010 4:17 pm
by Xam
vaivavalo wrote:
Alexandros wrote:allora, priam di tutti ti salvi tutti il tuo settaggio , ad esempio SETUP.PCG (il PCG è per le Trinity-Triton...per M50 penso si chiami in un altro modo...cmq :QUaLCHECOSA)

No no è sempre PCG.

Alexandros wrote:unico "PICCOLISSIMO" neo...metti che poco priam di cominciare a suonare decidete di tagliare un pezzo, di invertire qualcosa...oppure durante il cocnerto il gestore vi dice che dovete tagliare qualcosa per finire prima? mmmmmmmm, questo è un inconvenite non da poco!

Appunto, onde evitare tale sciagura vorrei acquistare questa salvavita, anche se la tua soluzione è davvero ottima, provvederò a sistemare i file! : Thumbup :


è la stessa tecnica che adotto io : Thumbup :

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Wed Apr 07, 2010 8:22 pm
by Ultimauro
Ce l'avevooooooooooooooooooooooooh!!!
...e sono giunto alla conclusione che per un tastierista è PESSIMA anche se addirittura esistono chip modificati in vendita che le permettono funzioni aggiuntive per i chitarristi :D


Ora ho raggiunto il mio mantra per le pedaliere da tastieristi :P e nessuno me lo porta via:

Yamaha MFC10
Image

( Dopo vi spiego perchè, ora devo tornare a casa da lavoro )

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Thu Apr 08, 2010 12:10 am
by Ultimauro
Tornato; eccomi a spiegare i vari perchè e per come...

Anzitutto faccio una premessa: dovendo comprare una pedaliera (e non voledone comprare una per ogni setup che voglia realizzare con i miei vari strumenti) il meno che possa avere è l'essere customizzabile al massimo.

Quando comprai la Behringer FCB1010 avevo una Korg X50 per la quale mi serviva controllare parecchi CTRL Change (con un pedale inserivo/disinserivo il MFX, e tante altre cosette per dire controllabili via CTRL..) ma la Behringer non ha la facoltà di controllarne diversi...mi toccava avere pedaliera e pedalini vari...

La Yamaha MFC10 al contrario mi ha stupito per le innumerevoli cosette che ci si può fare (sarà che è stata progettata per usarla con la Tyros 2...)

Avrà anche un pedale d'espressione in meno MA, sorpresa delle sorprese, guardate dietro: 4 e dico 4 ingressi di pedale ulteriori per controllare altrettante funzioni di SW/expression e quindi CTRL Change compresi per dire...ergo anche pedale volume volendo, data inc etc...

Sarà una stupidata? Beh, oltre all'utilità effettiva, pensate alla questione "ordine" e alla questione "montaggio palco"...la pedaliera permette a chi ne avesse bisogno di collegare UN SOLO CAVO MIDI alla tastiera, evitando i vari casini coi cavi dei pedalini e (se vi fate anche una bella valigetta col materiale del brico) risparmiate anche il tempo di collegare i vari cavi, cavini e cavilli nel montaggio palco, attaccando solo un unico cavo.

Altra funzione che mi piace un sacco è quella di poter emulare coi tasti la classica pedaliera da organo...e di poter impostare le note/accordi (se non vado errato) che vi suonerà quando premerete il tasto...certo, non credo che molti di noi suoneranno mai un organo da chiesa dal vivo sul palco con tanto di accordi sulla pedaliera, ma pensate a questa funzione attaccata ad una WS: le possibilità sono infinite e partono dal controllo dei pad sotto il solo di tastiera all'utilizzo di alcuni campioni, perchè no...

Interessante inoltre l'ingresso per i controller ad aria tra cui presumo (ma non sono certo, ammetto mia ignoranza) faccia parte anche un classico breath controller della yam....

.......e questo senza contare che come per la fbc1010 la si può usare per richiamare i suoni...


Prezzo: pagata 15 euro in meno della FCB1010 da lucky music, milano

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Thu Apr 08, 2010 8:41 am
by Skyblade
Niente male, davvero niente male... Quasi quasi ci faccio un pensierino : Chessygrin :

Re: Pedaliera behringer fcb 1010

PostPosted: Tue Jan 01, 2013 5:38 pm
by Caligari
Bella discussione! Ero interessato anche io alla behringer, più che altro perché ne vedo ottime offerte sui 70 euro vicino a casa mia... Avrei necessità di cambiare rapidamente patch. Il mio setup è stage piano (che uso come master) e 2 expander. Ora, se mando al midi In della master i miei bei control change essa mi dovrebbe caricare senza colpo ferire le varie patches che ho programmato e irradiare al mio rack i rispettivi CC, no?