Salve a tutti, da possessore di NE3, esprimo le mie impressioni e differenze con il suo pecedessore:
le migliorie che sono state fatte sono determinanti, è un degno aggiornamento del 2.
- sezione piano equivalente a quella del Nord Stage, stessi suoni e stessa libreria (mi riferisco soprattutto ai piani acustici, ma anche rhodes, wurly ecc..)con possibilità di aggiornamenti grazie alla flash rom.
- possibilità di caricare i campioni della Nord sample library e Nord Piano library di clavia, quindi, non solo mellotron ma qualsiasi sample tra i tanti a disposizione nel sito clavia: synth, pad derivati da NL2/3, G2x ecc...
archi fantastici di tutti i tipi (sensemle, quartet, pizzicati,ecc...)brass, organi liturgici,ecc.......
-sezione organo: farfisa,vox continental ed Hammond derivato dal C1, simulazione leslie migliorata, sempre derivata dal C1.
- sezione effetti ampliata e migliorata.
Vi assicuro che la differenza si nota, io ho raggiunto la pace dei sensi, è l'ideale per chi vuole uno strumento essenziale con pochi suoni ma ottimi, Parlo di ac.piano, rhodes, wurly, clavi ed hammond, magari affiancando un synth per tutto il resto (ad es. io uso NE3 con Juno-G per i locali o cmq situazioni immediate), avendo così un setup compatto e leggero con grande qualità e prestazione sonora.
Dico anche che Nord Electro 2,comunque è, e rimane un'ottima macchina, non so se hai possessori conviene passare dal 2 al 3, questo dipende dalle proprie esigenze.
