Synthonia • Consiglio su Mixer
Page 2 of 5

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 10:44 pm
by DKS Synth Lab
allora io ho lo yamaha mg124c che è la versione con + canali ma senza effetti di quello detto prima e mi trovo benissimo...ma è grosso accidenti!XD : Lol : e per i live prenderò un behringer ub802..è un 6 canali : Chessygrin : : Wink : in ogni caso dipende se ti serve solo in casa o se devi anche portarlo in giro : CoolGun : poi si può spostare tutto effettivamente...c'è chi gira con i 32 canali! : Chessygrin : il sound yamaha è migliore sicuramente...come quello mackie è ancora superiore ma il prezzo sale parecchio un 8 canali ovvero ul 802 vlz3 bello quanto vuoi, piccolo, suona benissimo ma costa sui 220€ circa...dipende poi dai negozi...ero tentato dal prendere quello ma costava di meno lo yamaha e aveva molte cose in + : Thumbup :

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 11:12 pm
by scarface
per il momento mi serve solamente in casa (non penso lo porterò in giro) e mi serve per collegare la tastiera e il pc per il momento, per collegare tutto nel sistema di amplificazione che ho (che gia ho da tempo, no che mi sono fatto per la tastiera)
e per questi scopi per il momento me ne serviva una abbastanza piccolo e senza tante, troppe e inutili funzioni, se non quelle basi di un mixer: l'equalizzatore su ogni canale, la possibilità di collegare il microfono e altro... ma niente di più comlicato : Wink :

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 11:39 pm
by davek
se le pretese non sono tante allora va bene anche behringer.. anche se non suona , ovviamente come un mackie..
Altrimenti la serie MG di yamaha dovrebbe andare bene..certo, non sono adatti ad uso professionale ma van benissimo per tutto il resto e durano anni..

Figurati che io ho ancora un behringer 12ch che prima o poi daro' cia perche non lo uso...e che avevo preso per provare i brani quando ero fuori sede diciamo..
Mai un problema..
Se l eccelsa qualità dei dei pre,e dell' eq.. non ti interessa granchè van benissimo i behringer..
Senno vai su yamaha

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Mon Feb 02, 2009 11:44 pm
by scarface
ah... ultimamente sto usando molto la registrazione, anche la base base proprio, ma la faccio... del tipo "tastiera --> mixer --> pc (ingresso microfono)"
il mixer penso c'entri no? se si, magari un mixer che se pur piccolo, ma che sappia mandare bene i suoni...

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Tue Feb 03, 2009 3:28 pm
by Aethervision_key
scarface wrote:ah... ultimamente sto usando molto la registrazione, anche la base base proprio, ma la faccio... del tipo "tastiera --> mixer --> pc (ingresso microfono)"
il mixer penso c'entri no? se si, magari un mixer che se pur piccolo, ma che sappia mandare bene i suoni...


meglio una scheda audio : Thumbup : e poi perchè passare dal mixer ? puoi collegarla direttamente al pc

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Tue Feb 03, 2009 8:04 pm
by scarface
quando registro, mentre ascolto che cosa suono altrimenti come faccio a capire che cappero suono? : Smile :

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Wed Feb 04, 2009 9:26 am
by Aethervision_key
scarface wrote:quando registro, mentre ascolto che cosa suono altrimenti come faccio a capire che cappero suono? : Smile :

lo senti dal pc che cosa suoni , almeno cosi faccio oppure dall'out nelle registrazioni casalinghe cosi facevamo

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Wed Feb 04, 2009 11:52 am
by scarface
Aethervision_key wrote:
scarface wrote:quando registro, mentre ascolto che cosa suono altrimenti come faccio a capire che cappero suono? : Smile :

lo senti dal pc che cosa suoni , almeno cosi faccio oppure dall'out nelle registrazioni casalinghe cosi facevamo


vabbè si... bisogna alzare il volume del microfono nel controllo volume di windows... ci ho pensato dopo : Chessygrin :

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Wed Feb 04, 2009 1:37 pm
by GioX
mmmm... l'ideale sarebbe che acquistassi una scheda audio (150-200 € e siamo già a buoni livelli) e un mixer esterno con almeno due uscite audio (2+2).

Il mio sistema è così:
Dall'OUT delle tastiere, arrivo agli IN del Mixer. Poi collego l'OUT STEREO del Mixer all'IN della scheda audio. Questo per quanto riguarda la registrazione.
Per ascoltare ciò che stai registrando, puoi avere due opzioni:
1) collegare due casse ALL'ALTRA USCITA del mixer in modo tale da ascoltare ciò che registri in tempo reale, però senti solo la traccia che stai registrando, non tutto il resto.
2) colleghi all'OUT della SCHEDA AUDIO due casse di buona qualità, in modo da ascoltare ciò che registri e anche le eventuali tracce già registrate.
L'inconveniente della prima opzione è che non senti le tracce già registrate, mentre nella seconda c'è il problema di avere due BUONE CASSE...

La migliore è come sempre una via di mezzo fra le due... Cioè ascolti in ottima qualità ciò che registri con le casse collegate al mixer, e se hai le normali casse per PC, le colleghi alla scheda audio e ascolti anche le tracce registrate...

Poi per il riascolto finale, inverti i collegamenti più o meno...
in pratica colleghi al mixer ed alle casse buone, l'OUT della scheda audio...

Re: Consiglio su Mixer

PostPosted: Wed Feb 04, 2009 4:37 pm
by scarface
per adesso, mi limito solamente a fare così: collegare pc e tastiera al mixer... quest'ultimo deve avere due uscite, uno per l'amplificatore (ormai che ce l'ho lo sfrutto : Chessygrin : ) per sentire tutto, sia pc che tastiera e l'altra uscita collegata al microfono del pc per registrare... in futuro pernserò anche ad una scheda audio, ma per il momento resto così : Smile :

anche perchè ancora devo trovare un lavoro... quando lo avrò trovato, avrò più possibilità : Chessygrin :