Synthonia • Superficie di controllo con Keylab 61
Page 1 of 1

Superficie di controllo con Keylab 61

PostPosted: Tue Jul 22, 2014 12:58 pm
by Zeus
Buongiorno a tutti,
da qualche settimana sono entrato in possesso di una Keylab 61,
lasciando alle spalle una CME VX7, che ho utilizzato prettamente con MainStage3 e che la "61" dovrà continuare a fare.
Una prerogativa interessante della VX7 è la funzione U-CONTROL, che permette di "trasformare" la master in una vera e propria superficie di controllo interattiva.
Per interattiva intendo che i faders e gli encoders possono inviare messaggi di comando e RICEVERE messaggi sulla esatta posizione del fader o controllo SOFTWARE, così facendo avviene uno scambio simultaneo tra macchina e programma, come una vera superficie di controllo, evitando spiacevoli disallineamenti tra comando fisico e software.

Tramite il MIDIControlCenter in dotazione con il "61" ho provato i vari settaggi, ma sembra che la master si "limiti" a scrivere e non a leggere le posizioni.

Pareri ?
Consigli ?

Grazie in anticipo. :-)

Re: Superficie di controllo con Keylab 61

PostPosted: Tue Jul 22, 2014 1:44 pm
by g_five
La CME ha fard motorizzati, quindi può ricevere il segnale e posizionare i fader di conseguenza. La key lab no, quindi anche che ricevesse i segnali non potrebbe comunque spostare i fader.

Re: Superficie di controllo con Keylab 61

PostPosted: Tue Jul 22, 2014 2:21 pm
by Zeus
Grazie per la risposta,
si, è vero che la Keylab 61 non ha i fader motorizzati a differenza della VX,
e su questo non ho pretese, sapevo cosa stavo acquistando e mi è stata bebe così.
Mi basterebbe che gli encoders rotativi si autoallineassero, come del resto anche la VX fa.

Re: Superficie di controllo con Keylab 61

PostPosted: Tue Jul 22, 2014 3:29 pm
by g_five
I knob rotativi non sono di quelli "senza fine"? Non capisco perché dovrebbero autoallinearsi.. Nel senso non c'è ne bisogno no?

Re: Superficie di controllo con Keylab 61

PostPosted: Tue Jul 22, 2014 6:16 pm
by Zeus
Si, sono quelli senza fine.
Si che c'è n'è bisogno e come,

Esempio : con MainStage richiamo la mia scena, dove previo encoders manipolo l'inviluppo o quel che si vuole del plugin,
solitamente non si ha tempo di riposizionare gli encoders al punto di partenza durante un concerto, quindi al successivo richiamo della scena, la posizione numerica degli encoders si troverà disallineata rispetto la posizione del comando software sul Plugin, ecco che a questo punto serve che l'encoder legga la posizione del controllo software.

Credo sia tutto chiaro. :-)