Superficie di controllo con Keylab 61

Buongiorno a tutti,
da qualche settimana sono entrato in possesso di una Keylab 61,
lasciando alle spalle una CME VX7, che ho utilizzato prettamente con MainStage3 e che la "61" dovrà continuare a fare.
Una prerogativa interessante della VX7 è la funzione U-CONTROL, che permette di "trasformare" la master in una vera e propria superficie di controllo interattiva.
Per interattiva intendo che i faders e gli encoders possono inviare messaggi di comando e RICEVERE messaggi sulla esatta posizione del fader o controllo SOFTWARE, così facendo avviene uno scambio simultaneo tra macchina e programma, come una vera superficie di controllo, evitando spiacevoli disallineamenti tra comando fisico e software.
Tramite il MIDIControlCenter in dotazione con il "61" ho provato i vari settaggi, ma sembra che la master si "limiti" a scrivere e non a leggere le posizioni.
Pareri ?
Consigli ?
Grazie in anticipo. :-)
da qualche settimana sono entrato in possesso di una Keylab 61,
lasciando alle spalle una CME VX7, che ho utilizzato prettamente con MainStage3 e che la "61" dovrà continuare a fare.
Una prerogativa interessante della VX7 è la funzione U-CONTROL, che permette di "trasformare" la master in una vera e propria superficie di controllo interattiva.
Per interattiva intendo che i faders e gli encoders possono inviare messaggi di comando e RICEVERE messaggi sulla esatta posizione del fader o controllo SOFTWARE, così facendo avviene uno scambio simultaneo tra macchina e programma, come una vera superficie di controllo, evitando spiacevoli disallineamenti tra comando fisico e software.
Tramite il MIDIControlCenter in dotazione con il "61" ho provato i vari settaggi, ma sembra che la master si "limiti" a scrivere e non a leggere le posizioni.
Pareri ?
Consigli ?
Grazie in anticipo. :-)