Synthonia • gem realpiano pro2
Page 1 of 1

gem realpiano pro2

PostPosted: Sat Oct 09, 2010 3:33 pm
by s_bellone
Salve a tutti ragazzi...
ho un problemino alquanto fastidioso con il mio realpiano pro2 della general music (ahimè fallita da poco tempo...)
Il tasto SOL della 4° ottava del mio piano (che sfiga..tasto centralissimo e quindi suonatissimo) ha "perso" la sensibilità al tocco, nel senso che qualsiasi pressione faccia su tale tasto esce fuori il suono al massimo del volume quando invece gli altri tasti rispondono regolarmente a seconda che il tocco sia delicato o forte.
Mi rendo conto che è un problema particolare e di non facile soluzione ... ma avete almeno una lontana idea di che tipo di problema possa trattarsi? Problema HW o SW, alimentatore etc...

Grazie in anticipo

Sergio

Re: gem realpiano pro2

PostPosted: Sat Oct 09, 2010 3:37 pm
by The Digital Man
s_bellone wrote:Salve a tutti ragazzi...
ho un problemino alquanto fastidioso con il mio realpiano pro2 della general music (ahimè fallita da poco tempo...)
Il tasto SOL della 4° ottava del mio piano (che sfiga..tasto centralissimo e quindi suonatissimo) ha "perso" la sensibilità al tocco, nel senso che qualsiasi pressione faccia su tale tasto esce fuori il suono al massimo del volume quando invece gli altri tasti rispondono regolarmente a seconda che il tocco sia delicato o forte.
Mi rendo conto che è un problema particolare e di non facile soluzione ... ma avete almeno una lontana idea di che tipo di problema possa trattarsi? Problema HW o SW, alimentatore etc...

Grazie in anticipo

Sergio

E' un problema hardware meno serio di quello che credi.
Praticamente deve essersi accumulata un po' di polvere sulla contattiera del tasto: in poche parole quando il tasto va a premere sulla contattiera l'informazione mandata alla scheda madre sulla velocity è falsata. Esce sempre 127.

Dovresti aprirla e controllare questa contattiera. Se non te la senti o non sei pratico ti consiglio di portarla da qualcuno capace!

;)

Re: gem realpiano pro2

PostPosted: Sat Oct 09, 2010 3:39 pm
by vincenzoerre
Il solito problema del gommino sporco o da sostituire, niente di grave se ci sai fare col "bricolage", ti basta aprire la tastiera e seguire questo tutorial:
http://www.space4keys.com/forum/viewtopic.php?f=104&t=1241&p=28084&hilit=gommini#p28084

Re: gem realpiano pro2

PostPosted: Sat Oct 09, 2010 6:57 pm
by Hobbit
Wow, non l'avevo trovato questo tutorial. Ho un problema simile con la mia korg x50: ordinata nuova su internet (c'era un risparmio non da poco in ballo) mi arriva perfettamente funzionante, tranne un tasto (il si sopra il do centrale) che suona sempre più forte, ed effettivamente al tocco sembra che ci sia polvere sotto il tasto, che infatti scende con più difficoltà rispetto agli altri. Finora ho ovviato la cosa evitando il più possibile di suonare quel tasto (per esempio trasponendo le ottave etc), però preferirei risolvere la cosa prima che sia troppo tardi. Ovviamente la tastiera è ancora in garanzia. Vorrei quindi chiedere due cose:
1-Per poter usufruire della garanzia, quindi farsela mettere a posto senza pagare, bisogna portarla al negozio dove è stata acquistata (che sarebbe un po' un problema) o ci sono altri centri korg in giro da qualche parte (temo di conoscere la risposta...)?
2-Qualcuno di voi ha mai smontato una x50? Com'è? Complicato? Rischierei di danneggiarla?

Re: gem realpiano pro2

PostPosted: Sat Oct 09, 2010 11:50 pm
by The Digital Man
Se hai la garanzia non pensarci nemmeno sopra e portala in assistenza!!

Re: gem realpiano pro2

PostPosted: Sun Oct 10, 2010 12:26 am
by s_bellone
Wow...che velocità ragazzi...

grazie della dritta...proverò a pulire un pò sta benedetta contattiera o nel caso in cui non mela senta a portarla da qlc più capace (che ovviamente si prenderà qlc tipo 150 euro)...

Cmq grazie ancora

Re: gem realpiano pro2

PostPosted: Sun Oct 10, 2010 11:47 am
by Hobbit
The Digital Man wrote:Se hai la garanzia non pensarci nemmeno sopra e portala in assistenza!!

Ripeto dunque la domanda:
1-Per poter usufruire della garanzia, quindi farsela mettere a posto senza pagare, bisogna portarla al negozio dove è stata acquistata (che sarebbe un po' un problema) o ci sono altri centri korg in giro da qualche parte (temo di conoscere la risposta...)?