Synthonia • Elka MK88: ne vale la pena?
Page 3 of 4

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 5:28 pm
by Xam
Abierto wrote:"The key weight of the RH2 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of grand piano."
Questa cosa non la sapevo... E in sostanza TR avrebbe la stessa meccanica di tastiera di OASYS... O.o


Sei sicuro?
Non vorrei sbagliare, ma secondo me OASYS monta la versoine successiva, RH3 come M50 e M3 : Thumbup :

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 5:51 pm
by Abierto
Xam wrote:
Abierto wrote:"The key weight of the RH2 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of grand piano."
Questa cosa non la sapevo... E in sostanza TR avrebbe la stessa meccanica di tastiera di OASYS... O.o


Sei sicuro?
Non vorrei sbagliare, ma secondo me OASYS monta la versoine successiva, RH3 come M50 e M3 : Thumbup :



http://www.korg.com/Product.aspx?pd=214 (sulla sezione specifications)

per citarti:
"Keyboard:
OASYS 88: 88-key Real Weighted Hammer Action (RH2)

* The key weight of the RH2 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of grand piano.

OASYS 76: 76-key synth-action"


è da ricordare che oasys è molto + vecchia di m3...

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 6:28 pm
by Xam
Abierto wrote:
Xam wrote:
Abierto wrote:"The key weight of the RH2 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of grand piano."
Questa cosa non la sapevo... E in sostanza TR avrebbe la stessa meccanica di tastiera di OASYS... O.o


Sei sicuro?
Non vorrei sbagliare, ma secondo me OASYS monta la versoine successiva, RH3 come M50 e M3 : Thumbup :



http://www.korg.com/Product.aspx?pd=214 (sulla sezione specifications)

per citarti:
"Keyboard:
OASYS 88: 88-key Real Weighted Hammer Action (RH2)

* The key weight of the RH2 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of grand piano.

OASYS 76: 76-key synth-action"


è da ricordare che oasys è molto + vecchia di m3...


BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!
Abominio! cavolo non lo sapevo, non sono ancora riuscito a provarla, che pena!

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 6:40 pm
by Leonardo
ragazzi la meccanica di oasys 88 fa cagare, io l ho provata...sono rimasto veramente schifato..Non che quella di M3 sia ottima, ma almeno è suonabile...

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 7:15 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:ragazzi la meccanica di oasys 88 fa cagare, io l ho provata...sono rimasto veramente schifato..Non che quella di M3 sia ottima, ma almeno è suonabile...


fidati che quando hai una oasys la meccanica diventa "piu che suonabile" U.U

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 7:19 pm
by Leonardo
La maccanica si prova a strumento spento. Se fa schifo fa schifo. Si parla di meccanica non di tastiera...

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 7:23 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:La maccanica si prova a strumento spento. Se fa schifo fa schifo. Si parla di meccanica non di tastiera...


quello che voglio dire io è che se hai una macchina come loasys significa che hai abbastanza soldi x comprarti un'altra tastiera e usare oasys come rack... o cmq se riuscissi a comprarmi oasys, mi accontento della meccanica, alla fine avrei cmq una oasys e darei la pappa a tutte le korg XD

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 7:25 pm
by Leonardo
Ah bhe quello si, però mi sembra una shifezza far pagare tutti quei soldi senza dare a disposizione una macchina con una meccanica degna di 6000 euro

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 7:27 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:Ah bhe quello si, però mi sembra una shifezza far pagare tutti quei soldi senza dare a disposizione una macchina con una meccanica degna di 6000 euro

soprattutto dopo aver eltto bene le specifiche si scopre che su oasys si hanno TROPPE cose opzionali...

Re: Elka MK88: ne vale la pena?

PostPosted: Thu Nov 19, 2009 7:29 pm
by Leonardo
Se comppri Oasys vuol dire che ti servono quelle cose opzionali, altrimenti compri M3 e poi aggiungi altri aggeggini come LP e un buon clone hammond...