Page 2 of 2
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Fri Oct 05, 2012 4:42 pm
by mdsol
Per controllare via MIDI il Waldorf intendo che posso mandargli i program change, o su appositi segnali midi (descritti nel manuale) cambiare il livello del cutoff, della risonanza, del riverbero ecc.... ma la memoria non è scrivibile, spegnendo o cambiando suono si resetta tutto.
Se avessi un apparecchietto (collegato a un pedale come suggerisci) che mi manda i program change giusti alla Roland e alla CME, sarebbe perfetto!
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Mon Oct 08, 2012 8:41 am
by universo_parallelo
Cioè un pedale MIDI che memorizzi performances, gestisca per proprio conto una multitimbrica via MIDI (cioè un canale = un timbro) e quindi cambiando con quello il program change si ottengono i giusti programmi su entrambe le tastiere?
Il concetto è quello delle performances di Yamaha, ma quel genere di pedale, ahimè, temo non esista.
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Mon Oct 08, 2012 10:52 am
by mdsol
universo_parallelo wrote:Cioè un pedale MIDI che memorizzi performances, gestisca per proprio conto una multitimbrica via MIDI (cioè un canale = un timbro) e quindi cambiando con quello il program change si ottengono i giusti programmi su entrambe le tastiere?
Il concetto è quello delle performances di Yamaha, ma quel genere di pedale, ahimè, temo non esista.
Peccato... va beh, sapevo che era una ricerca impossibile!
Grazie per l'aiuto!
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Mon Oct 08, 2012 1:24 pm
by universo_parallelo
Il problema sta nelle limitazioni di cui mi dici (e mi fido, non vado a leggermi il manuale) dell'expander Waldorf interno alla CME.
Messa così quella scheda è piuttosto inutile (senza offesa, ok?)
Hai altri due expander, quelli sono programmabili, non puoi sostituire con uno di quelli o con entrambi i suoni che ora usi col Waldorf?
Se riesci a farlo e trovi i suoni giusti o che ci si avvicinano nel più ragionevole dei modi, li colleghi via MIDI alla CME,
dopo aver disposto le patch secondo l'ordine che ti serve colleghi il tutto in modo da cambiare timbri con un solo movimento.
Dimmi una cosa, lo stage piano ti permette di lasciar passare solo i segnali MIDI relativi al program change, filtrando invece le note?
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Mon Oct 08, 2012 1:28 pm
by mdsol
In effetti è una strada che potrei provare a percorrere.
Quanto allo stage piano (che uso però per una varietà enorme di suoni, splittato e/o dual) permette sì di filtrare. Perché?
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Mon Oct 08, 2012 2:23 pm
by universo_parallelo
mdsol wrote:In effetti è una strada che potrei provare a percorrere.
Quanto allo stage piano (che uso però per una varietà enorme di suoni, splittato e/o dual) permette sì di filtrare. Perché?
Perchè così, se te lo fa fare, imposti quel filtro, il MIDI OUT del piano al MIDI IN della CME, l'OUT della CME all'IN di un expander e... boh, fai la prova e dimmi se funziona.
In teoria le note suonate dal piano dovrebberò non "spostarsi" da li, mentre i suoi program change dovrebbero propagarsi lungo tutta la catena MIDI.
Se funziona, cambiando programma sul piano lo cambierai anche sull'expander.
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Mon Oct 08, 2012 2:29 pm
by mdsol
Ok... mi è chiaro... ma come posso avere vari suoni in base al suono del piano? Forse sono io che non capisco...
Cioè, in una canzone sotto uso il pianoforte, e voglio mandare il program change 1 alla catena; nella seconda canzone, sotto uso l'organo, e voglio mandare il program change 2 alla catena, nella terza canzone torno al pianoforte, ma voglio il program change 3 alla catena.
Contando che la Roland non ha i suoni spostabili di program change, non saprei come fare!
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Tue Oct 09, 2012 9:22 am
by universo_parallelo
Mi ero dimenticato di questa necessità.
No, così non puoi.
Sto immaginandomi un'altra situazione, dove oltre al tuo setup si aggiunge un portatile.
Sul portatile devi avere Ableton Live (o un qualsiasi altro SW che ti permetta di realizzare la mia ipotesi).
Crei sul SW una traccia per ogni brano, predisponendo due canali MIDI.
Ricordando che sto in ufficio e sto ipotizzando, quindi potrei tranquillamente scrivere panzanate, bisogna che verifichi che si possa fare davvero quanto sto scrivendo.
L'ipotesi è questa: hai 3 brani, nel primo hai il piano ed un synth, nel secondo un organo ed un violino, nel terzo nuovamente il piano ed un sax.
Se le tre tracce si comportano come le performances di Yamaha, dovrebbero mantenere per ogni canale MIDI il numero di programma memorizzato.
Passando cioè da una traccia all'altra si inviano i giusti program change ad ogni canale.
Il portatile sarà collegato via USB alla CME, dalla quale un cavo MIDI andrà dalla sua THRU alla IN del piano, mentre dalla OUT uscirà il cavo che andrà all'IN dell'expander opportunamente programmato,
In realtà, a quel punto, se tutto funziona, se la scheda interna Waldorf ha già i suoni giusti senza che tu debba modificarli, non ti interessa più redisporre le patch, perchè vengono richiamate direttamente, quindi puoi utilizzare l'expander interno alla CME evitando così l'uso di un'altra scatola.
Sempre alla CME puoi attaccare un pedale damper, che ad ogni pressione effettua sul SW il passaggio alla traccia successiva.
A quel punto (avendo impostato la possibilità di chiudere il coperchio senza che accada nulla) non ti serve più suonare col portatile aperto.
Puoi verificare se tutto ciò è fattibile?
Re: Come posso collegarle tutte insieme?

Posted:
Tue Oct 09, 2012 11:16 am
by mdsol
L'idea di usare il computer l'avevo pensata, ottima l'idea del coperchio spento... e ottimissima quella di usare il pedale sulla CME per comandare il computer! Provo al volo (appena torno a casa, anche io sono in ufficio ora!).
Grazie!