Synthonia • Rom varie
Page 4 of 5

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 3:02 am
by Rickeyboard
Già fatto, tranquillo : Wink :
E ti assicuro che sulla rom base della K2500, che poi all'atto pratico è quella del K2000, i campioni di piano acustico ed elettrico sono di qualità molto molto bassa, soprattutto per gli standard di adesso.
In fin dei conti ciò che vorrei caricare personalmente è:
-un timbro di piano acustico un po' più credibile
-un timbro di fender rhodes, perchè con ciò che c'è dentro si riesce a fare un bel wurly;
-al massimo un timbro di archi un po' più orchestrali, dato che quelli sintetici si ottengono con quello che c'è.

Ti assicuro che non è questione di studiarsi lo strumento, di manuale o di altro, sulla K2500 questi campioni base sono veramente bruttini : Wink :

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 3:16 am
by Rickeyboard
The Digital Man wrote:
Rickeyboard wrote:A me interessa sapere come si fanno i keymap partendo, ad esempio, dai samples del piano kurz campionato da S4K (o di un piano elettrico etc etc). : Wink :

E' abbastanza semplice: prima di tutto carichi le tue belle samples, in quel momento avrai ovviamente nella pagina SAMPLE la possibilità di fare preview ed ascoltarle.
Ora io vado nel mio default program e vado a selezionare la keymap con edit: dopodichè così facendo puoi selezionare le varie samples da spargere per la keymap e decidere la loro estensione.

Thanks, domani provo a caricare sulla K2500 il piano della K2600 e vi faccio sapere i risultati. : Thumbup :

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 11:01 am
by stefaneto
Ah quando hai detto che su k2500 i suoni di piano fanno schifo, stavo pensando al k2600 e ho pensato "ma come, a me piace un sacco il piano base del k2600!"
Eh va beh, problemi di mia stupidità a parte, io per ora ho campionato alcuni strati di wurly e rhodes, vanno ancora sistemate alcune cose, solo che dovete anche pensare che il materiale con cui ho registrato non è professionalissimo: jack normali da 5 euro e scheda maudio premobile usb. Quindi non so quanto potrà uscire buono come risultato...

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 11:36 am
by Rickeyboard
Proviamo, tentar non nuoce : Chessygrin :
Una curiosità, visto che prima di adesso non mi sono mai cimentato coi campionatori: ma bisogna creare varie keymap per ogni strato? Sul piano acustico, ad esempio, creiamo le keymap con lo strato soft, con quello medio e con quello hard e poi assegnamo differenti valori di velocity?

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 11:40 am
by The Digital Man
Io volevo rispondere a Gilles.
Secondo me è assolutamente falso dire che si ha tutto nella Rom di un Kurz. Prima di tutto perchè le rom da Kurz a Kurz variano con le espansioni: vorrei vedere chi riesce a tirarmi fuori un BEL suono di un pizzicato o di un arpa dalla rom di base di un qualsiasi kurz.
O chi riesce a fare un suono di pianoforte che non sembra plasticoso dal K2000 o K2500 senza la daughterboard.
Tu probabilmente ci sei riuscito per il fatto che hai le Rom, io che non le ho posso passarci mesi sul K2500 che non tirerò mai fuori un bel suono di pizzicati.
Per questo, samples a randa, yuhuuuu!

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 11:44 am
by The Digital Man
Rickeyboard wrote:Proviamo, tentar non nuoce : Chessygrin :
Una curiosità, visto che prima di adesso non mi sono mai cimentato coi campionatori: ma bisogna creare varie keymap per ogni strato? Sul piano acustico, ad esempio, creiamo le keymap con lo strato soft, con quello medio e con quello hard e poi assegnamo differenti valori di velocity?

No. Esistono le keymap multivelocity, però solamente se hai una versione del sistema operativo che lo consente. Mi sembra la 3.02 del K2500 in poi lo consentiva. Per esempio se guardi la keymap ExtPartDyn o qualcosa del genere (non ho il kurz sottomano ora) che sta verso 180-200, è multivelocity, quindi schiacci più forte suona più forte, più piano andrà più soffice.

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 12:27 pm
by Rickeyboard
Non credo di aver capito bene; si carica un solo sample e poi suonando più piano suona piano e suonandolo più forte suona forte? Ma quella non è semplicemente questione di velocity? : book :

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 12:34 pm
by The Digital Man
Rickeyboard wrote:Non credo di aver capito bene; si carica un solo sample e poi suonando più piano suona piano e suonandolo più forte suona forte? Ma quella non è semplicemente questione di velocity? : book :

Esattamente. Anche se non è proprio il massimo, io faccio in maniera diversa.
Facciamo un esempio, una per il piano, una per il medio forte e una per il forte. Così se per esempio hai un pianoforte che ha un suono molto vellutato quando suoni piano si sente proprio questa morbidezza, oppure quando devi pestare tiri fuori un suono potente e penetrante.

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 1:24 pm
by Rickeyboard
Ecco, questo è ciò che intendevo io. Bisogna usare 2 samples, e usando le keymap multisamples si possono importare 2 campioni per lo stesso range e assegnargli diversi valori di velocity?

Re: Rom varie

PostPosted: Sat Jul 24, 2010 1:30 pm
by stefaneto
Ma ti conviene più semplicemente fare un keymap per il suono piano del pianoforte, uno per quello medio e uno per quello forte. Poi tanto in un program li carichi uno ad uno. Secondo me non hai bisogno di fare un keymap a più strati , ti complichi la vita e basta : Chessygrin :