Page 2 of 3
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Tue Dec 20, 2011 3:54 pm
by Tyler
Si può usare NotePad per scrivere una partitura? Wow questa mi è nuova...
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Tue Dec 20, 2011 4:00 pm
by Kenny
Tyler wrote:Si può usare NotePad per scrivere una partitura? Wow questa mi è nuova...
Certo che esiste!
http://www.finalemusic.com/notepad(trollface)
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Tue Dec 20, 2011 4:33 pm
by Tyler
Ma lol...io pensavo col notepad classico di windows

Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Tue Dec 20, 2011 4:37 pm
by Kenny
Tyler wrote:[Ma lol...io pensavo col notepad classico di windows

(e il nostro amico stupì entrambi usando effettivamente MS NotePad...)
No, dai, credo proprio voglia intendere Finale... credo...

Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Tue Dec 20, 2011 5:10 pm
by Tyler

In realtà usa notepad per fare un dump completo (in real time chiaramente) di tutti i segnali MIDI in passaggio via MIDI-Ox e legge quello, perchè lui è in grado di leggere Matrix

Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Thu Dec 22, 2011 3:19 pm
by padregiuseppe
sono padre giuseppe... ho collegato la Kurzweil via MIDI con un altro computer su cui c'è istallato CUBASIS e CUBASE VST32... con nessuno dei due c'è dialogo. Apro ma dal programma non risulta alcun suono della tastiera...
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Thu Dec 22, 2011 3:21 pm
by Kenny
Devi guardare nelle Impostazioni MIDI del programma sul computer e selezionare la tastiera Kurz come interfaccia MIDI...
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Thu Dec 22, 2011 3:22 pm
by Riven
Seleziona in cubase una traccia e assegnala ad uno strumento MIDI esterno. A questa traccia dai il canale midi 1. Sul PC3 setta come canale midi di ricezione ALL. Funziona? ......
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Thu Dec 22, 2011 4:12 pm
by padregiuseppe
su CUBASIS ho selezionato la traccia MIDI : UM-ONE - su PC3 non so come settare il canale MIDI... scusami... abbi pazienza
Re: KURZWEIL PC3LE6

Posted:
Thu Dec 22, 2011 5:03 pm
by Riven
Su Cubasis non so come aiutarti purtroppo. Le impostazioni del canale MIDI su PC3 dovrebbero essere nella sezione MIDI o in quella Generale di sistema. Non posseggo il PC3, quindi non so indirizzarti precisamente tra i menù. In genere, questo tipo di informazioni è standard. Ma il problema, più che sul PC3, credo sia nel computer e nella configurazione dei parametri midi. Aspettiamo che qualche possessore di PC3 ci dia informazioni un pochino più dettagliate.