Synthonia • k2600 ( rack, x, xs)
Page 2 of 3

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Mon Jan 28, 2008 12:21 pm
by Support Synthonia
gilles wrote:we chi si "legge":D:D:D

si gli switch sopra le whell son numerati 9/10.
cmq se son programmabili da la...lo son anche da pedale o da...nota ( per chi non lo sa...si possono far fare eventi midi anche a singole note).

Questa è troppo bella, hahahaa
Grandioso, su triton si possono registrare dei pattern ma solo in SEQ.....

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Sun Mar 30, 2008 8:48 am
by Support Synthonia
Gilles, ieri dopo tanto tempo ho ripreso un pò a programmare la Kurzweil, in particolare la Kb3.
Volevo chiederti se per caso tu avessi migliorato un pò i presets che si sono, ho notato che l'unica cosa in cui pecca forse è l'emulazione del Leslie, hai magari qualcosa da farci sentire a riguardo?

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Sun Mar 30, 2008 4:42 pm
by ClaviKorg
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
io non credo che nessuno lo stia osservando! Purtroppo per ora non me la sento di prendermi una nuova workstation, ma se qualcuno di voi nel forum può essere interessato, il prezzo per ora è davvero goloso!!! e guadate le espansioni che ha!

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Tue Apr 15, 2008 10:17 pm
by inemokeys
gilles wrote:nel mondo kurz...ciò che puoi programmare sulle whell...lo puoi programmare ovunque...ribobn..slider..e pedali.
quindi se c'è un on off per effetti...è attivabile/disattivabile ovunque.
solo che personalmente non l'ho mai fatto.
domani vedo

In alternativa si puo assegnare al pedale l'evento della modulazione di modo che se alla mwheel cambia l'inviluppo del suono creando il wha anke con il pedale faccia la stessa cosa io ero riuscito con una patch per il suono lead di derek..speriamo sia utile!!gilles ha perfettamente ragione!

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Wed Apr 16, 2008 11:05 am
by gilles
oh finalmente un altro possessore k2xxx
:D:D:D

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Sat Apr 19, 2008 11:55 am
by inemokeys
Ciao Gilles come va!!è un pò che non ci si sente!Sono alberto ricordi ci sentivamo tramite msn([email protected]).. :o

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Sun Jun 19, 2011 4:14 pm
by dreamcaio
Ciao Gilles, ho visto il tuo video di magheggi col kb3 su Youtube..
Mi riesci a spigare mooooolto semplicemente come programmare la Kurzweil k2600x per ottenere quel risultato eccezionale?

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Sun Jun 19, 2011 7:29 pm
by gilles
allora...per programmare il tutto...prima cosa devi studiarti il manuale.
il moooolto semplicemente...con kurz non esiste. o esiste se si sa il manuale eheheh.
siccome ciò che ho fatto con il kb3 richiede molta dimestichezza in fatto di programmazione e soprattutto di terminologia kurz.....spiegare "mooolto semplicemente" significa fare un post talmente lungo che blocco il forum ahahah.

che poi in se non è che sia stato un enorme lavoro...ma più che altro lungo

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Sun Jun 19, 2011 7:42 pm
by Support Synthonia
ti posso dire che per imparare a controllare il Kb3 di base devi imparare prima a gestire i tuoi Programs internamente ai setup, fare splits, layers,ecc ecc..

fatto questo con un pò di pratica prova a cimentarti con la Vast...il Kb3 ti consiglio di lasciarlo per ultimo, come dice Gilles, è un discorso quantitativo ;)

Re: k2600 ( rack, x, xs)

PostPosted: Mon Jun 20, 2011 4:03 pm
by dreamcaio
ma, per esempio, se voglio mettere l'overdrive sul pedale continuo, io prendo il mio setup, ci metto come program il kb3, vado su cped1 e sotto "dest" in qualche modo dovrei dirgli che voglio l'effetto overdrive, no? Ma il modo?

O sto sbagliando qualcosa?