Synthonia • [K2500r] Riconoscere le espansioni
Page 5 of 5

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Fri Dec 10, 2010 7:56 am
by inemokeys
vincenzoerre wrote:Ciao Alberto, sono contento che la mia segnalazione ti sia servita : Smile :
non serve la P-Ram, gli objects caricati all'avvio vengono memorizzati altrove,
intanto ti allego il manuale d'installazione delle Rom:
http://vincenzoerre.altervista.org/RMB2installationK2500.pdf

Comunque la procedura è simile all'installazione delle Ram, lo slot della Rmbp2 (ovvero la rom piano- daughter) si trova proprio sotto gli slot delle ram, e si incastra praticamente nello stesso modo delle ram (si parte con il modulo inclinato a 60° ecc...)
Le viti da svitare sono le solite dietro al pannello connettori e quelle di sotto segnalate nel manuale.

L'unica cosa in più da fare rispetto alle ram è avvitare la basetta delle rom al "telaio" della K tramite l'apposito piedino con la vite, ma penso avrai già capito di cosa sto parlando ;)

Grazie Vincenzo mille Vincenzo:)si ho provato ieri a caricare gli object(che giustamente in mancanza di ROM non suonano eheh.Questi giorni appena arriva il pacco provo tutto.Quando montai le espansioni nel rack era piu' semplicee con "qualche"vite in meno.eheh ora nella tastiera sembra piu' ostico pero' se il procedimento è uguale alla ram dovrei riuscire:)grazie ancora

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Sun Dec 12, 2010 8:41 am
by inemokeys
Inemokeys wrote:
vincenzoerre wrote:Ciao Alberto, sono contento che la mia segnalazione ti sia servita : Smile :
non serve la P-Ram, gli objects caricati all'avvio vengono memorizzati altrove,
intanto ti allego il manuale d'installazione delle Rom:
http://vincenzoerre.altervista.org/RMB2installationK2500.pdf

Comunque la procedura è simile all'installazione delle Ram, lo slot della Rmbp2 (ovvero la rom piano- daughter) si trova proprio sotto gli slot delle ram, e si incastra praticamente nello stesso modo delle ram (si parte con il modulo inclinato a 60° ecc...)
Le viti da svitare sono le solite dietro al pannello connettori e quelle di sotto segnalate nel manuale.

L'unica cosa in più da fare rispetto alle ram è avvitare la basetta delle rom al "telaio" della K tramite l'apposito piedino con la vite, ma penso avrai già capito di cosa sto parlando ;)

Grazie Vincenzo mille Vincenzo:)si ho provato ieri a caricare gli object(che giustamente in mancanza di ROM non suonano eheh.Questi giorni appena arriva il pacco provo tutto.Quando montai le espansioni nel rack era piu' semplicee con "qualche"vite in meno.eheh ora nella tastiera sembra piu' ostico pero' se il procedimento è uguale alla ram dovrei riuscire:)grazie ancora

HO visto su mercatino stai vendendo kdfx,a Quanto?

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Sun Dec 12, 2010 11:09 am
by vincenzoerre
Sinceramente le ho messe più per sondare il terreno..
ho trovato uno che vuole comprarmi la k2500 per una certa cifra ma senza espansioni,
allora ho provato a mettere le espansioni, tutte insieme ad un altra cifra, così se, e solo se riesco a far combaciare le 2 cose, riuscirei a prendermi una pc3x o altro, quindi per il momento aspetto.

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Sun Dec 12, 2010 11:50 am
by inemokeys
vincenzoerre wrote:Sinceramente le ho messe più per sondare il terreno..
ho trovato uno che vuole comprarmi la k2500 per una certa cifra ma senza espansioni,
allora ho provato a mettere le espansioni, tutte insieme ad un altra cifra, così se, e solo se riesco a far combaciare le 2 cose, riuscirei a prendermi una pc3x o altro, quindi per il momento aspetto.

ah capito!!va bene grazie comunque

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Dec 15, 2010 10:21 pm
by inemokeys
Inemokeys wrote:
vincenzoerre wrote:Sinceramente le ho messe più per sondare il terreno..
ho trovato uno che vuole comprarmi la k2500 per una certa cifra ma senza espansioni,
allora ho provato a mettere le espansioni, tutte insieme ad un altra cifra, così se, e solo se riesco a far combaciare le 2 cose, riuscirei a prendermi una pc3x o altro, quindi per il momento aspetto.

ah capito!!va bene grazie comunque

Montate grazie per la guida Vincenzo :)

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Thu Dec 16, 2010 1:02 am
by vincenzoerre
visto che cavolata? : Sig :