Synthonia • [K2500r] Riconoscere le espansioni
Page 2 of 5

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 11:26 am
by The Digital Man
Ultimauro wrote:Ehm...ragazzi scusate...ma al posto che vedere gli object o smontare il rack etc...non fa prima a usare il sistema di diagnosi per vedere le rom?

Dopo aver schiacciato "EXIT" durante il caricamento del sistema operativo c'è l'apposita funzione di test per le rom...

Beh, magari uno non ha voglia di fare un hard reset per forza..
Si guarda semplicemente gli object al posto di farsi lo sbattone di entrare nel boot..

Le diagnosi secondo me è meglio lasciarle a quando arrivano i problemucci!

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 1:04 pm
by vincenzoerre
Ragazzi ma quindi facendo la diagnosi all'avvio si resetta tutto?
Ma si cancellano tutti i suoni oppure si riportano allo stato di fabbrica?
Inoltre la mia ha due connettori sul retro, sono XLR uno maschio e uno femmina e si chiamano DIGITAL in e OUT vuol dire che ha la sampling options?

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 2:08 pm
by The Digital Man
vincenzoerre wrote:Ragazzi ma quindi facendo la diagnosi all'avvio si resetta tutto?
Ma si cancellano tutti i suoni oppure si riportano allo stato di fabbrica?
Inoltre la mia ha due connettori sul retro, sono XLR uno maschio e uno femmina e si chiamano DIGITAL in e OUT vuol dire che ha la sampling options?

Quando fai le diagnostiche ti fa un HARD RESET, ovvero ti mangia via tutto quello che hai nella memoria user (P/RAM) e di conseguenza riporta tutto allo stato di fabbrica.

Avendo quei due connettori non hai la sampling option, hai "soltanto" il KDFX. La sampling option sono quegli altri due buchi bloccati che vedi dietro al kurz.

Spero di essere stato chiaro! ;)

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 2:18 pm
by vincenzoerre
ok, grazie quindi devo ricaricare tutti gli objects solo se aggiorno il software?

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 2:22 pm
by The Digital Man
vincenzoerre wrote:ok, grazie quindi devo ricaricare tutti gli objects solo se aggiorno il software?

Si, se decidi di mettere un altro sistema operativo devi andare a ricaricare i preset nella flash rom.

Prima di fare qualsiasi cosa: BACKUP!

: Wink :

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 2:28 pm
by vincenzoerre
si ma ora non ho niente di mio..l'ho avuta ieri...

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 2:57 pm
by The Digital Man
vincenzoerre wrote:si ma ora non ho niente di mio..l'ho avuta ieri...

Beh, credo che fare backup sia sempre una buona abitudine!

;)

Se hai qualche domanda sul bestione chiedi pure!

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 3:01 pm
by Ultimauro
Ah, con la k2500 fa HReset ogni volta in automatico? la K2600 lo fa solo se lo chiedi tramite apposito pulsante.... : book :

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 3:02 pm
by vincenzoerre
grazie Digital!
nei programs non ci sono quelli delle roms...presumo quindi che non ce ne siano..
però, voglio fare la prova della diagnostica non si sa mai che il vecchio
proprietario aggiornando il SW si sia dimenticato di caricare gli objects delle roms..
(anche perchè chi la usava non era proprio uno smanettone)

Re: [K2500r] Riconoscere le espansioni

PostPosted: Wed Sep 01, 2010 3:03 pm
by The Digital Man
Ultimauro wrote:Ah, con la k2500 fa HReset ogni volta in automatico? la K2600 lo fa solo se lo chiedi tramite apposito pulsante.... : book :

Davvero?

Questa mi mancava! ;)