Synthonia • K2000 il floppy non carica.
Page 1 of 2

K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Wed Dec 21, 2011 7:34 pm
by madrigal
Salve a tutti,purtroppo nella mia k2000 risolto un problema se ne presenta subito un'altro : WallBash : : WallBash : infatti il floppy non carica il disk,continua a dirmi:please insert disk, ho provato a pigiare,comprimere,togliere e rimettere ma nulla......................insomma mi sà che il floppy disk sia andato,avete qualche suggerimento che sò per sostituirlo o altro, ve ne sarò infinitamente grato.Grazie anticipatamente.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Wed Dec 21, 2011 7:38 pm
by Riven
Prima di cantare il de profundis al lettore di floppy prova a fare una pulizia della testina. Esistono dei kit di pulizia, non so se si trovano ancora in commercio, visto che i floppy disk stanno sparendo, però fai questo tentativo.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 5:56 pm
by madrigal
Grazie Riven per il consiglio.Allora kit di pulizia non se ne trovano (se non su internet)ma in un negozio di computer,mi hanno detto che mi trovano dei floppy ancora funzionanti e di conseguenza provare a sostituirlo,allora hò provato a toglierlo dal k2000 ed effettivamente è molto semplice(4 viti)ora quello che volevo sapere è se un qualunque floppy drive può andare bene oppure bisogna cercare il suo originale?Grazie a chi può aiutarmi.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 7:03 pm
by Riven
Dovrebbe andar bene. Sui k2000 il problema sorgeva per gli HD SCSI, infatti la kurzweil emetteva a disposizione una lista di drive compatibili. Al massimo chiedi al negoziante se è possibile provarlo e, in caso di incompatibilità restituirlo.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 7:54 pm
by madrigal
Grazie,si per provarli(ne ha tre) non c'è problema domani se riesco mi metto al lavoro.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 8:54 am
by Riven
Bene, facci sapere come va.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 2:18 pm
by madrigal
Niente da fare,ho provato ben quattro floppy drive,ma niente continua a dirmi insert disk a questo punto penso che il problema sia altro ma quale.... : WallBash : : WallBash : : WallBash :

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 6:56 pm
by cecchino
Mannaggia, 'sta K2000 sta diventando un percorso ad ostacoli : Eeek : !
Tieni duro, che alla fine godrai ancora di più nel suonarla...
Sul manuale in realtà non c'è scritto molto sul tipo di drive (solo sul formato dei floppy che accetta), magari è un tipo diverso dai normali floppy drive per PC? Tu che hai smontato quello originale hai notato qualcosa di diverso da quelli trovati in negozio?
Altra cosa... non ricordo se la connessione SCSI sulla tua tastiera è opzionale o è già presente... se così fosse, hai l'alternativa di un disco esterno (la cosa più pratica sarebbe un lettore CD SCSI, così potresti preparare i CD su un normale PC). Qualcosa di usato a prezzi non proibitivi ancora in giro si trova : Wink : .
Ciao
C.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 8:06 pm
by Riven
Sul k2000 la connessione SCSI è di serie. Si potrebbe anche pensare di sostituire il floppy con un lettore di smart card. Esistono in commercio dei kit fatti apposta ma, se non ricordo male, costicchiano. Ma intanto se non si riesce a capire se il problema è il floppy o qualcosa di più serio mi sa che non conviene fare spese. L'idea di un HD è buona solo bisogna stare attenti a prenderne uno compatibile. Sul sito kurzweil c'è una lista.

Re: K2000 il floppy non carica.

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 8:37 pm
by cecchino
: :s : Mmmm!, se il floppy drive originale è un normale aggeggio da PC e dispositivi analoghi non funzionano il problema è quasi sicuramente nel controller, quindi anche il lettore di smart card rischierebbe di fallire... per lo SCSI io pensavo ad un lettore CD esterno, non tanto ad un HD interno o esterno, perché se no rimarrebbe il problema di introdurre i dati dall'esterno (anche nel caso di HD esterno ci vorrebbe poi una scheda SCSI per PC con ulteriore aumento delle spese)... comunque ho visto che molto dipende anche dalla versione del sistema operativo. Quale sarà installata?